Basta un tempo della vera Fmc Ferentino per avere la meglio su una coriacea Recanati. Gli uomini di Gramenzi giocano una prima parte di gara impeccabile sulle ali di Pierich e resistono al ritorno marchigiano nella seconda parte, conquistando così i quarti di finale. In una serata in cui Thomas spara a salve, Pierich si veste da protagonista e si fa aiutare da Starks. Dall’altra parte Sykes e Mosley tornano sulla terra, Pierini è encomiabile e Gueye un cecchino ma non può bastare per avere la meglio di un avversario dimostratosi più forte, anche perché stavolta Zanelli e Lauwers steccano clamorosamente.
CRONACA
Si sente tutta la tensione per questa decisiva gara 3 in avvio, gioco da subito molto fisico e poco spazio allo spettacolo. Tanti errori, anche dalla lunetta, su entrambi i lati del campo e trend della sfida che rimane invariato rispetto ai due atti precedenti: Ferentino prova l’allungo, Recanati rimane incollata grazie alla fisicità di Sykes e Mosley. Il primo gap i ciociari lo scavano nel finale del periodo: due siluri da distanza siderale di Pierich alimentano il break di 11-0 che vale il 20-10 a 2′ dal primo riposo. Sacco (in panchina nonostante la squalifica) chiama timeout e ottiene una piccola reazione dai suoi ma un’altra tripla di Pierich e quella di Starks allo scadere valgono il 28-16.
Nel secondo quarto Gramenzi alterna difesa a zona e marcatura asfissiante di Martino su Sykes, mandando in tilt l’attacco ospite. Starks commette il terzo fallo dopo una tripla e Gueye segna dalla lunga per confermare il -12, ma gli amaranto scappano per davvero con percentuali stellari da dietro l’arco. Le triple in fila di Guarino, Bucci e Pierich mettono in ginocchio Recanati, doppiata sul 42-21 a 5′ dall’intervallo lungo. Dopo il timeout sono comunque i ciociari a controllare, anche perché Gueye rimane l’unico marchigiano a trovare il fondo della retina: 50-29 all’intervallo.
Nella terza frazione il livello del gioco cala ancora, ad approfittarne è Recanati che segna 8 punti in 5′ contro i soli 2 dei padroni di casa e torna a -16. A ristabilire le distanze ci pensa Starks con due giochi da tre punti consecutivi, poi si infiamma il duello fra Pierich e Pierini. Il capitano dei leopardiani segna da vicino e da lontano ma rimedia anche un fallo tecnico, Pierich lo imita. Pierini colpisce due volte in allenotamente, ma l’ex Casale chiude la frazione con i liberi e un’altra bomba da lontanissimo (sesta su 6 tentativi): 69-48 al 30′.
La partita s’incattivisce nel quarto periodo e anche stavolta è Recanati a trarne giovamento: ancora parziale di 0-8 nei primi 5′ e -13. Dopo il timeout Sykes insacca il -11 ma Thomas sblocca i suoi, poi Starks infila due penetrazioni per scacciare via la paura. La Fmc ritrova 15 punti di vantaggio entrando negli ultimi tre minuti e porta a casa il punto decisivo della serie. Finisce 82-64.
TABELLINI
Ferentino: Guarino 4, Starks 17, Roffi Isabelli ne, Allodi 4, Bucci 8, Pierich 24, Ghersetti 2, Martino 2, Biligha 11, Thomas 10.
Recanati: Sykes 18, Zanelli 1, Pierini 14, Gurini ne, Lauwer, Terenzi, Galmarini ne, Eliantonio, Mosley 15, Gueye 16.
- Login o Registrazione