Non ha la minima voglia di chiudere la propria stagione la squadra di coach Dalmasson. Trieste con tanto cuore e orgoglio piega Brescia 85-84, al termine di una partita bellissima in cui il finale ha premiato la squadra di casa grazie a una tripla firmata Tonut a un secondo dal termine. E dire che i lombardi per i primi venti minuti sembravano in controllo, passando dal più uno a fine primo quarto al netto più otto dell’intervallo. Nella ripresa la storia è cambiata: Trieste insegue, poi agguanta e infine sorpassa, strappando il 2-1 che tiene ancora in vita la serie.
QUINTETTI
Brescia: Fernandez, Alibegovic, Brownlee, Loschi, Cittadini
Trieste: Grayson, Carra, Tonut, Holloway, Candussi
Ultima chiamata per prolungare il sogno in casa alabardata, match-ball per la Leonessa; parte gara 3 dei quarti di A2 sotto le volte del Palatrieste, come sempre gremito. Rabbia coniugata in realizzazioni, due triple consecutive lanciano i giuliani nelle primissime battute; gli ospiti sembrano approcciare morbidi: 8-3. Foga senza troppa lucidita, ma e quanto basta per spostare linerzia verso i padroni di casa; curiosa reticenza degli uomini di Diana nel servire Cittadini in area pitturata. Si segna con il contagocce, Brescia e costretta ad attingere dalla panchina per trovare qualche terminale utile: 11-5. Entra nel match Cittadini, con la consueta profondita e pulizia tecnica, il pareggio e cosa fatta con tripla di Alibegovic, mentre Trieste diventa Tonut-cratica; primo quarto concluso sul 15-16. Il mastino Coronica su Brownlee e Holloway su Cittadini sono le correttive di coach Dalmasson per cominciare la seconda frazione, ma coach Diana confonde le carte mettendo Benevelli al posto del lungo italiano: mis-match sfruttato e +4 ospite. Passera e in uno stato di forma che non vedevamo da tempo, Brescia gioca bene e sfrutta ogni vantaggio: lantisportivo fischiato ai triestini creano il primo break deciso: 21-31 con schiacciata di Benevelli. Senza Holloway coinvolto, la squadra di Dalmasson e a dir poco spuntata, mentre il vantaggio nella serie regala serenita (e quindi precisione) ai lombardi. Grayson prova dallarco a rianimare i suoi, ma Nelson e soci sono macchine da canestri; squadre allintervallo con un dominio evidente ospite, 39-47, vantaggio solo limato da un caldissimo Mastrangelo.
Murphy Holloway fuori dal suo raggio dazione insacca due preghiere, Palatrieste nuovamente caldo a sostegno degli alabardati: parziale di 12-4 e match nuovamente in parita. Si gioca in un inferno, la Leonessa incontra per la prima volta la difesa triestina che ha caratterizzato una stagione; tripla di Carra per il vantaggio interno, ma Candussi commette il quarto fallo: 57-52. Il bello della pallacanestro e anche una lettura diametralmente opposta di tutte le variabili in gioco; Trieste fa la Brescia del primo tempo e viceversa. Capitan Carra da una parte e Benevelli dallaltra, esperienza e precisione al banchetto del terzo quarto; con Coronica e Candussi gravati di quattro falli i giuliani tornano a pagare i centimetri, terzo quarto chiuso 68-66. Docenza di leadership per Juan Fernandez, regista competente e realizzatore quando serve; Holloway torna ad impigrirsi con tiri a lunga gittata (spesso fuori bersaglio), Brownlee segna con quinto fallo di Candussi, azione dal peso specifico infinito: 70-74, con cinque minuti da giocare. E proprio luomo della serie a dare la prima e decisa accelerata alla sfida, i giuliani sembrano sulle gambe e con un gap darea talmente chiaro da non concedere a Dalmasson vie duscita; finale ancora una volta in volata, entra ed esce la bomba di Tonut del -1 ma e Massimiliano Fossati a ergersi protagonista assoluto per lennesimo assurdo paradosso della stagione triestina: 79-80 a 113 dalla fine. Una giocata da fenomeno di Fernandez porta avanti di tre punti la Leonessa. Pareggia Tonut dalla lunetta, Fernandez alza la palla a Brownlee per il canestro del vantaggio a 4 dalla fine ma Tonut insacca la bomba della vittoria allultimo secondo per 5500 spettatori impazziti.
MVP BASKETINSIDE.COM: Tonut
Pall. Trieste 2004 – Centrale Latte Bs 85-84 (15-16, 24-31, 29-19, 17-18)
Pall. Trieste 2004: Coronica 5 (2/2, 0/2), Fossati 5 (1/1), Tonut 21 (1/7, 3/7), Mastrangelo 6 (2/2 da tre), Grayson 12 (0/3, 4/5), Candussi 7 (2/6, 1/4), Carra 13 (4/5, 1/6), Marini 0 (0/1, 0/1), Holloway 13 (5/10, 1/3), Prandin 3 (1/1, 0/2) N.E.: Norbedo, Ferraro
Tiri Liberi: 17/22 – Rimbalzi: 41 28+13 (Holloway 14) – Assist: 22 (Grayson 7) – Cinque Falli: Coronica, Candussi
Centrale Latte Bs: Fernandez 11 (3/7, 1/3), Cittadini 18 (6/7, 0/2), Alibegovic 6 (1/2, 1/4), Benevelli 11 (4/6, 0/1), Loschi 7 (1/1, 1/3), Passera 9 (2/4, 1/1), Nelson 12 (1/3, 3/3), Brownlee 10 (3/12, 1/3) N.E.: Bettelli, Tomasello, Giammo’
Tiri Liberi: 18/26 – Rimbalzi: 35 28+7 (Brownlee 12) – Assist: 18 (Passera, Brownlee 5)
- Login o Registrazione