Sabato rovente sul mercato europeo, a partire dalla smentita ufficiale della trattativa tra Maccabi e Loukas Mavrokefalidis. A darla è lo stesso interessato, nel post-partita di AEK – Rethymnon Cretan Kings (match vinto dai giallo-neri per 86-70), la dichiarazioni è di quelle secche e lapidarie: “Sono un giocatore dell’AEK e resterò con questa maglia”. Il pivot intende quindi onorare l’1+1 siglato quest’estate con il club ateniese, chiudendo di fatto ogni spiraglio allo scenario riportato non più tardi di ieri dai colleghi ellenici del network SDNA, secondo cui il Maccabi – fresco di esclusione dall’Eurolega, e che già aveva contattato Mavrokefalidis a novembre – sarebbe stato prossimo allingaggiodel lungo, gradito a coach Tabak. Con l’AEK, eliminato poche ore fa ma dallEurocup, lex PAOK, Roma, Barcelona, Pana e Olympiacos ha impressionato con 24,2 punti, 9,7 rimbalzi e ben 30,7 di valutazione media con il 54% da 2 e il 42% da 3).
Altre novità ufficiali arrivano dal mercato balcanico, con la firma di Julius Jenkins da parte del Buducnost. 34enne, l’esterno ha alle spalle una lunghissima quanto vincete carriera in Germania: Norimberga (2003-05), ma soprattutto Alba Berlino (2006-11), Bamberg (2011-12) e l’Oldenburg, con cui l’anno scorso (11,2 ppg con 2,3 apg con il 41% da 3), ha conquistato la sua terza Coppa di Germania. L’esordio del due volte campione tedesco (2007 a Berlino, 2011 con il Brose Baskets), è previsto per lunedì sera, in occasione del big match contro la Stella Rossa.
Spostiamoci infine in Argentina, dove stranamente si è chiusa la porta dell’Atenas Cordoba per lex Barcellona, Vitoria e Murcia Pete Mickeal, ormai 37enne. Grande protagonista dellACB e dellEurolega tra il 2007 e il 2013 (tre Campionati, tre Coppe del Re e lEurolega 2010), Mickael aveva rimpolpato i ranghi di una formazione allo sbando, con 12 perse su 15 in Liga Nacional, relegata all’ultimo posto. Nellultima stagione per lui 17.3 ppg, 6.3 rpg e 1.6 apg in 32 partite con i venezuelani Bucaneros de la Guaira, il suo apporto aveva comunque offerto una scossa (tre vittorie in sette partite), grazie a 16,2 ppg e 5,2. Ciononostante la sconfitta nel derby contro l’Instituto Atletico Central con il suo -2 di valutazione avrebbe portato la dirigenza a scaricare il giocatore, i cui diritti appartengono alla sua ultima ex squadra, ma che a sua volta ha già tre stanieri: Orlando Sánchez, Juan Coronado e l’ex Virtus Bologna Shawn King.
- Login o Registrazione