Una volta era l’U.R.S.S. Oggi è la Cina. No, qui non si parla dello scacchiere geopolitico globale. Parliamo di Olimpiadi. E’ indubbio, infatti, che la Cina, negli ultimi due decenni, sia andata ad occupare quel posto che, fino alla fine degli anni ’90, era appartenuto all’Armata Rossa. Quale? Quello di rivale degli U.S.A. nel medagliere olimpico. Ecco, dici Cina e pensi ai tuffi, alla ginnastica, all’atletica… Ma al basket no. Ancora no.
Quella di Rio 2016 sarà l’undicesima partecipazione della Cina (o Repubblica Popolare Cinese) alla manifestazione Olimpica. Un’avventura iniziata a Montreal nel 1976 e proseguita ininterrottamente fino ad oggi. Il migliore risultato nella competizione restano i quarti di finale, raggiunti per tre volte, l’ultima nell’edizione casalinga di Pechino 2008 con l’eliminazione per mano del Redeem Team guidato da Kobe Bryant.
La qualificazione a Rio 2016 è arrivata grazie al trionfo nei Campionati Asiatici giocati in casa, a Changsha, lo scorso ottobre: 78-67 in finale con le Filippine, con 16 punti di Zhou Qi.
Proprio Zhou Qi (1996) è uno degli osservati speciale della pattuglia cinese: insieme a Wang Zhelin (1994) compone la pattuglia dei giocatori cinesi del Draft 2016 dell’NBA, scelti rispettivamente con la 43esima dagli Houston Rockets e la 57esima scelta dai Menphis Grizzlies. Completa il quadro NBA Yi Jianlian, 5 stagioni oltreoceano alle spalle tra Bucks, Nets, Wisards e Mavericks.
CONVOCATI
Zhao Jiwei | PG | 185 cm |
Sui Ran | G | 194 cm |
Guo Ailun | G | 192 cm |
Ding Yanyuhang | SF | 200 cm |
Zhai Xiaochuan | SF | 205 cm |
Zhou Peng | G/F | 206 cm |
Yi Jianlian | PF | 213 cm |
Li Gen | G/F | 196 cm |
Li Muhao | C | 219 cm |
Zou Yuchen | F/C | 208 cm |
Zhou Qi | F/C | 217 cm |
Wang Zhelin | F/C | 214 cm |
ALLENATORE: Gong Luming
CALENDARIO GARE
6 Agosto 2016: Cina – USA
8 Agosto 2016: Francia – Cina
10 Agosto 2016: Venezuela – Cina
12 Agosto 2016: Cina – Australia
14 Agosto 2016: Serbia – China
Difficile pensare a una Cina in grado di superare il girone: Team USA, Francia e Serbia sono ragionevolmente fuori portata, ma anche la stessa Australia parte da favorita contro i cinesi. Sarà fondamentale per Qi e compagni aggiudicarsi il match, abbordabile, contro il Venezuela, per poi andare a giocarsi il tutto per tutto due giorni dopo contro i “canguri”.
PRONOSTICO BASKETINSIDE
Eliminazione nella fase a gironi
- Login o Registrazione