Passalacqua Ragusa Umana Reyer Venezia 70 49 (Parziali: 10-14; 28-28; 45-39)
Passalacqua Ragusa: Consolini 9, Gorini 5, Valerio n.e., Erkic 8, Ngo Ndjock, Gonzalez 4, Sorrentino n.e., Nadalin 10, Little 19, Brunson 4, Micovic 11
Umana Reyer Venezia: Carangelo 6, Porcu n.e., Christmas 16, Pan .4, Bagnara 3, Sandri 2, Formica 1 , Ruzickova 6, Dotto 4, Fontenette 7
Totali di squadra:
Passalacqua Ragusa: tiri da 2 21/40, tiri da 3 5/16, t.l. 13/19, rimb. dif. 29, rimb. off. 6, p.p. 8, p.r. 18, assist 5
Umana Reyer Venezia: tiri da 2 14/42, tiri da 3 5/9, t.l. 6/9, rimb. dif. 26, rimb. off. 4, p.p. 16, p.r. 10, assist 1
LUmana Reyer non riesce questa volta nellimpresa ed esce sconfitta dal Palaminardi con un punteggio che la punisce oltre misura visto quanto le ragazze di coach Liberalotto avevano espresso per tre quarti di gara.
Linizio vede entrambe le squadre imprecise in attacco, anche a causa della velocità impressa dalle contendenti nelle azioni davvio.
LUmana cè e recupera valanghe di palloni difendendosi al meglio sotto i tabelloni. E Fontenette ad andare per prima a referto subito imitata da Consolini. Ancora la guardia oro granata a bersaglio e subito dopo Christmas dalla lunga sigla il primo break dellincontro (2-7 a -6,15). La gara è avvincente e viene apprezzata dal folto pubblico presente che fa sentire il proprio caldo sostegno alle padrone di casa. Little sfrutta al meglio un assist, subito emulata da Christmas dalla lunetta. E la volta di Erkic a mantenere alte le speranze delle compagne, lUmana è però capace di un ulteriore strappo con la bomba di Carangelo e 2 punti di Christmas che obbligano coach Molino al time out sul punteggio di 6-14. La reazione delle verdi non tarda e Nadalin ed Erkic fanno sentire il fiato sul collo alle veneziane rosicchiando punto dopo punto e chiudendo i primi 10sul 10 a 14.
Partono bene le lagunari nel secondo periodo colpendo il canestro avversario prima con Ruzickova poi con Pan che si rende protagonista di un numero nel pitturato ragusano e trovando il fondo della retina cadendo a terra dopo un contrasto. Little ricompatta la Virtus Eirene e Nadalin detta la legge dellex con 4 punti chirurgici che riportano Ragusa ad un solo possesso (16-18 a-6,21).
Il riaggancio sembra oramai prossimo e puntualmente si concretizza con Little (18-18 a-5,22). La tripla di Carangelo sembra scuotere la momentanea apatia offensiva delle lagunari ma viene subito ricambiata dai 6,75 da Little e Consolini che scrivono il primo vantaggio ragusano (24-21 a -4,05). Christmas è precisa a metà dalla lunetta ma si fa immediatamente perdonare con un rimbalzo offensivo ad altezza impensabile e con 4 punti che tengono a galla i propri colori. Ruzickova costruisce la parità assoluta sul buzzer parziale e ferma le lampadine del tabellone sul 28 a 28. La pausa lunga ritempra le energie del team condotto da Nino Molino che è autore di una ripartenza bruciante. Sandri aguzza i gomiti sotto le plance ma il duo USA siciliano fa ottima guardia.
Proprio dalla coppia Little Brunson parte il parziale che potrebbe rivelarsi decisivo. Sandri e Dotto mantengono alte le speranze e la Reyer dimostra di essere più che mai viva lottando con caparbietà su ogni listone del parquet ospite. Purtroppo lattacco veneziano non riesce a finalizzare il gran lavoro svolto in difesa ed il ferro respinge ripetutamente i tentativi oro granata. Ancora una volta Little da una poderosa spallata alla difesa dellUmana ed anche Erkic dimostra di aver buona mira. Christmas replica da par suo con quattro punti provvidenziali. Fontenette dai 6,75 riporta lUmana sul 42 a 39. La Passalacqua riallunga sfruttando al meglio il bonus che la porta in lunetta ad ogni fallo subito. La terza frazione si chiude sul 45 a 39.
Il primo canestro dellultimo periodo porta la firma di Consolini mentre Christmas protesta troppo vivacemente su una palla contestata e si vede affibbiare un fallo tecnico. E questa la svolta definitiva della gara con Micovic autrice di 6 punti che fanno volare Ragusa (53-39 a-7,35). Le siciliane allungano ulteriormente con le triple messe a segno da Gonzalez e Micovic e si appropriano dellinerzia della gara. Gli ultimi minuti sono una passerella per Little che incrementa il proprio bottino personale. AllUmana Reyer non rimane che centellinare le proprie energie in attesa del prossimo impegnativo appuntamento in Europa mentre Ragusa conferma di meritare la prima posizione in classifica.
- Login o Registrazione