Le Farine Magiche ritrovano il sorriso. Cupido e Celmina trascinano le compagne verso un successo che non è mai stato in discussione. Lunico vantaggio esterno di Salerno è durato lo spazio di cinque minuti. Poi il controllo dei rimbalzi (48-34 il computo finale delle carambole) e soprattutto il saldo positivo perse-recuperate ha incanalato il match lungo una comoda discesa. Le ufitane hanno brillato solo a tratti contro una formazione juniores (classe 97, 98 e 99 sul parquet) limitandosi allordinaria amministrazione e stimolando gli strali di coach Ferazzoli sia durante il match, sia a bocce ferme. Nemmeno il tempo di gioire che cè da rivolgere il pensiero al prossimo impegno. Le Farine sono attese da Viareggio nel turno infrasettimanale di martedì prossimo (ore 18). Unoccasione ghiotta in cui le arianese saranno chiamate ad una prova di maturità prima dei due impegnativi match pre-natalizi contro Castel San Pietro e Bologna.
LA GARA Lavvio è tutto per le volitive granatine che, nonostante le pesanti assenze di Russo, Trimboli e Costa, non si perderanno danimo per lintero arco della gara. Prima una tripla di De Mitri, poi i centimetri di Patera e le iniziative di Rauti confezionano il meritato parziale di 5-10 (al 4). Ferazzoli spinge il piede sullacceleratore dei cambi salvo ritrovare il quintetto tipo a metà quarto e per Salerno si fa notte. Il tassametro corre inesorabile. Il sorpasso arriva già al 5 con Valerio. Ariano, nonostante i due falli prematuri di Maggi, viaggia sullasse play-pivot di Cupido e Celmina che tengono aperto un parziale di 16-0 al primo mini intervallo. Ci pensa Celmina ad arrotondarlo. La lunga lettone spolvera i tabelloni in difesa e si fa trovare pronta in attacco per completare il parzialone di 20-0 (25-10 al 13). I liberi di Rauti interrompono il digiuno delle granatine che però sono costrette a saggiare la transizione delle Farine. Cupido, Zanetti e Valerio allargano ulteriormente la forbice (33-14 al 17). Funziona anche il quintetto piccolo con Valerio da quattro al fianco di Celmina. Una tripla di Santabarbara rifinisce lulteriore break di 11-0 (38-14 al 18). Salerno trova gli squilli di Sapienza e Patera a cavallo dellintervallo lungo. Serve a poco perché Ariano punge con Celmina che aggiorna il suo massimo stagionale e con la rediviva Santabarbara. Una tripla a fil di sirena di Cupido vale il +29 (51-22 al 27). Le padrone di casa tirano il fiato, Salerno ne approfitta in parte con un break di 6-0 a cavallo dellultimo mini intervallo (51-28 al 31). Ritmi in calo in chiusura. Un inedito coast to coast di Albanese chiuso con un sottomano strappa applausi. Gli errori al tiro delle seconde linee di casa consentono alle salernitane di non affondare oltre le 30 lunghezze di divario. Si chiude con i canestri di De Luca e Falanga per il 60-34 finale. Nemmeno il tempo di gioire che cè da rivolgere il pensiero al prossimo impegno. Le Farine sono attese da Viareggio nel turno infrasettimanale di martedì prossimo (ore 18). Unoccasione ghiotta in cui le arianese saranno chiamate ad una prova di maturità prima dei due impegnativi match pre-natalizi contro Castel San Pietro e Bologna.
Le Farine Magiche Ariano Irpino – Carpedil Salerno 60 – 34 (21-10, 40-18, 51-26)
LE FARINE MAGICHE ARIANO IRPINO: De Luca F. 2 , Valerio C. 4 , Falanga M. , Santabarbara M. 7 , Falanga A. 2 , Vargiu M. , Albanese V. 2 , Maggi V. 2 , Cupido R. 19 , Celmina A. 17 , Zanetti E. 5 , De Michele I. , All. Ferazzoli Iris
CARPEDIL SALERNO: Assentato G. 5 , Sapienza Salerno M. 6 , Rauti L. 8 , Diop S. NE , Dentamaro R. 2 , Patera A. 6 , Diuof G. 2 , Fabbricini F. , Pastena C. , De Mitri A. 5 , All. Di Capua Pietro
ARBITRI:Marco Leggiero, Denny Lillo,
NOTE: Le Farine Magiche Ariano Irpino tiri liberi 5/12 (41,7%), Carpedil Salerno tiri liberi 9/14 (64,3%),
- Login o Registrazione