Torneo Città di San Martino: Umana Reyer Venezia Pallacanestro Vigarano 66 46 (Parziali: 14-14; 37-32; 54-42)
Umana Reyer Venezia: Melchiori 3, Carangelo 3, Pan 5, Bagnara 7, Sandri, Formica 4, Ruzickova 17, Dotto 6, Cubaj 10, Fontenette 11,
Pallacanestro Vigarano: Vespignani, Capoferri, Ciarciaglini n.e., Nicolodi 2, Tognalini 13, Crudo 8, Rivaroli n.e., DAlie 4, Malaguti n.e., Cigliani 3, Ostarello 10, Orrange 6
Le ragazze di coach Liberalotto replicano la vittoria conseguita su Vigarano nel Torneo di Malè e si aggiudicano la finalina per il terzo posto.
Le formazioni si affrontano inizialmente con timore reciproco ed il punteggio rimane bloccato per quasi due minuti sino alla tripla di Bagnara. A DAlie e Orrange replica Ruzickova che si ripete nellazione successiva (7-4 a -6,20). LUmana è aggressiva al punto giusto in difesa ma perde banalmente qualche pallone di troppo. Per Vigarano sale in cattedra Ostarello che con 4 punti consecutivi sorpassa le veneziane. Le emiliane prendono coraggio e si portano sul +4 con DAlie e Tognalini(8-12 a-1,57). La reazione della Reyer è immediata così il pareggio non tarda ad arrivare grazie ai canestri di Formica e Fontenette. Ancora Tognalini a dettare la legge dellex e finale di quarto in perfetta parità sul 14 a 14 con 2 tiri liberi di Cubaj. Il secondo periodo inizia con Pan e Cubaj in bella evidenza. Risposta immediata di Orrange e Cigliani, questultima dai 6,75 e Vigarano torna avanti di unincollatura. LUmana ha un sussulto e nellarco di 2 minuti piazza un parziale di 11 a 0 che la porta sul 29 a 19 a metà quarto. Le bianche non si abbattono e con Tognalini e Crudo riducono sensibilmente il divario. Sotto i tabelloni si alzano i gomiti e lagonismo cresce in modo esponenziale. Il biondo centro oro granata mette a referto canestri preziosi da sotto replicando ad una scatenata Tognalini, autrice di 9 punti nella sola seconda frazione, che regge da sola il peso dellattacco. Proprio una sua tripla chiude il conto del quarto che si chiude sul 37 a 32.
Va subito a segno Vigarano con Ostanello dopo lintervallo lungo. LUmana non sblocca il suo punteggio per oltre 3 minuti e lattacco avversario è altrettanto asfittico. Carangelo mette una tripla e le veneziane hanno un ulteriore guizzo con Ruzickova, Fontenette e Bagnara che le fa volare sul +13 (47-34 a-3,02). Il tentativo di rimonta delle bianco blu non sortisce i risultati sperati e il canestro sul filo di sirena di Formica ferma il punteggio parziale sul 54 a 42. Gli ultimi 10 vedono le lagunari gestire il vantaggio giocando con buona fluidità in attacco. Cubaj da il cambio a Ruzickova senza sfigurare nella lotta sotto i cristalli e mostrando anche buone iniziative a canestro. Ostarello è lunica ad andare a segno per la sua squadra mentre le lagunari sanno dividersi equamente il bottino. Lincontro si chiude con le oro granata vittoriose per 66 a 46 ed è un ulteriore passo in avanti nella marcia di avvicinamento al campionato.
- Login o Registrazione