Nel turno infrasettimanale di domani si sfidano due squadre che arrivano da due partite finite in maniera esattamente opposta: per Ferentino vittoria sulla sirena a Trapani grazie alla tripla di Bowers, per Agrigento sconfitta casalinga contro Casalpusterlengo di un punto.
Momento quindi delicato per la squadra di coach Ciani che deve reagire dopo una sconfitta così bruciante, in dubbio la presenza di Alessandro Piazza che non è andato in campo neanche domenica a causa di un problema muscolare, si tiene caldo quindi Andrea Saccaggi che lo sostituirà come ha già fatto in diverse partite quest’anno. Agrigento cercherà i due punti che manterrebbero a distanza Ferentino e consoliderebbero il secondo posto, sperando magari in un passo falso di Siena o Tortona. Di fronte una Ferentino trasformata nelle ultime partite che sta tornando ad essere quella di inizio campionato avente tutti i pronostici a favore grazie al roster super competitivo costruito in estate. All’andata fu una partita fantastica, conclusa dopo un over-time deciso da un canestro dell’ex di turno Matteo Imbrò.
L’analisi del quintetto comincia proprio dall’appena citato Imbrò, ex capitano della virtus Bologna, originario di Porto Empedocle e cresciuto cestisticamente in Sicilia, tecnica sopraffina e tiro da 3 mortifero. (11.2 pt, 3.6ass) High score nella sconfitta contro Reggio Calabria in trasferta.(20 pt) Con Imbrò collaborerà Tim Bowers (11.2 pt, 4.2 ass), americano che ha già calcato in passato i parquet della serie A2 con la maglia di Torino, per lui una stagione travagliata, infortuni e cattive prestazioni che però sembrano essere state archiviate anche grazie alla tripla della vittoria in una partita fondamentale come quella contro Trapani, high score contro Siena (21 pt). Il terzo esterno è Tommaso Raspino (7.6 pt, 4.1 rim), anche per lui passato in questa lega, grande stagione a Biella due anni fa, meno positiva quella disputata a Pesaro l’anno scorso. È uno degli uomini di fiducia di coach Ansaloni, per lui high score contro Barcellona (17 pt) ma anche partite di grande sostanza come quella contro Agropoli (12 pt, 4 ass). il secondo americano della squadra è anch’esso ex Biella, BJ Raymond (15.1 pt, 5.7 rim), dotato non di eccessiva altezza ma di grane fisicità, l’anno scorso è stato il miglior realizzatore della lega, quest’anno sembra più spento ma la costanza è uno dei suoi punti forti, per lui high score proprio contro Biella con 22 punti. Il centro della squadra è pura esperienza, Angelo Gigli(11.9 pt, 7.5 rim) ex Milano e nazionale Italiana, è stato fondamentale per Ferentino all’andata segnando allo scadere la tripla del pareggio che poi ha portato il match all’over time, numerose doppie doppie in stagione tra punti e rimbalzi, high score contro Reggio Calabria con 20 punti.
Dalla panchina sarà fondamentale l’apporto di tre giocatori in particolare, Bulleri (7.4 pt, 1.8 ass), Carnovali (7.5 pt, 1.3 rim) e Benevelli (7.4 pt, 3.6 rim): il primo darà il cambio a Matteo Imbrò nel ruolo di portatore di palla, anche lui ex della nazionale italiana porta tantissima classe ed esperienza alla squadra, il secondo, Carnovali è uno dei giovani più interessanti della lega, mentre Benevelli continua il suo percorso di crescita dopo le annate di Brescia e Capo d’Orlando, con i consiglia di un veterano come Gigli. Interessante sarà il minutaggio di Benvenuti che abbiamo potuto apprezzare anche all’all star game di Livorno.
Match ad altissima quota il posticipo di questo infrasettimanale, giovedì alle ore 20:30, Ferentino ospita la seconda della classe, sarà riavvicinamento Ferentino o consolidamento di Agrigento?