Giunti allo sprint finale della regular season la Orange Moon Barcellona non ha nulla da chiedere alla propria stagione se non che sublimare l’atteggiamento agonistico espresso sin dall’inizio del torneo durante il quale i giallorossi di coach Perdichizzi hanno combattuto alla pari contro tutte le compagini senza tuttavia conquistare alcuna vittoria fuori dalle mura amiche. Unica sconfitta “sonora” la si ricorda in quel di Verona, contro la capolista, contro la quale Barcellona ha poi consumato una vendetta “storica” nella gara di ritorno al Palalberti che rappresentò il ritorno nel palasport rinnovato dopo un mese di gennaio estremamente travagliato ed una partita stoica e storica! E’ ormai acqua passata! I “picciotti” dello Sceriffo sono giunti al termine della stagione in grosso debito d’ossigeno, giocando tutte le gare del girone di ritorno in sette uomini-sette, ma lasciando un enorme “credito” nei confronti della città che può iscrivere a caratteri cubitali il nome di questi ragazzi nella storia del club! Domenica sarà il turno di Biella, campo storicamente ostico per Barcellona, contro una squadra in piena corsa ai piani alti della classifica di serie A2 Gold che, nonostante abbia perso il cecchino Alan Voskuil (sostituito dalla guardia passaportata Kyle Johnson), ha comunque tenuto un cammino costante nel torneo assestandosi con 28 punti a sole due lunghezze dalla terza posizione occupata in solitario dai cugini di Torino in coabitazione con Casale Monferrato. Un affare piemontese! L’Angelico Biella è una società che può dare l’esempio della programmazione e lungimiranza. Nonostante la retrocessione di due anni orsono i piemontesi sono stati capaci di ricominciare con umiltà e fiducia nei giovani centrando lo scorso anno l’insperato obiettivo dei play-off e vincendo la Coppa Italia di Legadue ottenendo così il passaporto per l’Eurochallenge che ha onorato nella fase a gironi di questa stagione! Altra nota lieta è stata l’esplosione del figlio del grande ex di Barcellona Lucio Laganà, ossia Marco Laganà il quale, dopo il grave infortunio al legamento crociato anteriore, è salito al piano di sopra con Cantù dove oggi può vantarsi di giocare e allenarsi con un certo Meta World Peace! Ma il serbatoio di coach Fabio Corbani può garantire tanta qualità e quantità di “linea verde” nel proprio roster con un quintetto che si può permettere gente come Tommaso Laquintana (in prestito da Capo D’Orlando, playmaker classe ’95 che viaggia a 10.3 punti e 2 assist di media), Niccolò De Vico (classe ’94, 5.5 punti di media), l’americano Benjamin Raymond (classe ’87, 21.3 punti e 7.9 rimbalzi di media) mattatore domenica a Trapani con 29 punti, 15 rimbalzi, 3 assist, 2 stoppate e +39 di valutazione! Sotto le plance linea verdissima con l’esplosività ed ecclettismo di Eric Lombardi (ala di 200 cm., classe ’93) e Matteo Chillo (centro di 203 cm., classe ’93, 6.3 punti e 4.3 rimbalzi di media). Buona qualità dalla panca dove escono Simone Berti che può ruotare più ruoli negli esterni (classe ’85, 4.4 punti e 1.3 assist di media), Luca Infante primo cambio dei lunghi (classe ’82, 205 cm., 5.4 punti e 4.7 rimbalzi di media) ed il giovane Domenico Marzaioli (playmaker, classe ’91). Completano il roster piemontese Luca Pollone (classe ’97, 195 cm.) e Andrea Danna (centro, classe ’90, 204 cm).
Squadra giovane, tosta con il giusto mix di esperienza e faccia tosta. Sarà il ritorno a casa del centro della Orange Moon Luca Garri che ritroverà tanti amici ed un bel passato da raccontare!
Appuntamento alla vigilia della Santa Pasqua, sabato 4 aprile, alle ore 20.30 presso il Biella Forum.