Barcellona “double face” le due facce di una città che nel bene e nel male vive a 360° la pallacanestro. Se da un lato la prima squadra ha materializzato, in occasione dell’ultimo confronto casalingo contro Casale Moferrato, ciò che da tempo era ormai annunciato, la retrocessione, il settore giovanile (per il quale ci sono solo squadre affiliate alla società) è il vero fiore all’occhiello non solo per la città ma per l’intera regione. E’ infatti campione regionale under 20 l’Or.Sa. di coach Varotta fratello di Giuseppe (che gioca in prima squadra), protagonista nella cavalcata finale che ha portato al titolo regionale contro Agrigento in un doppio confronto dove i “salesiani” si sono rivelati superiori agli agrigentini in un Palalberti gremito di oltre 600 persone, “tanta roba” per una gara delle giovanili! E si sta comportando altrettanto egregiamente l’U16 dell’Alias marchiata “Canditfrucht” del Presidente Ciccio Scardi e di coach Nino Coppolino (società affiliata che rappresenta il serbatoio giovanile de “La Briosa”) che ha superato i quarti di finale nel doppio confronto con il Cus Catania.
E la prima squadra, ormai ridotta nei ranghi date le partenze di Smith e Capitanelli e le non buone condizioni del capitano Franco Migliori, farà visita alla capolista Scafati degli ex Giovanni Perdichizzi e Gabriele Spizzichini in un momento in cui i campani hanno ottenuto la miseria di 2 punti in 5 partite, numeri questi che non fanno dormire sonni tranquilli alla squadra di Perdichizzi che tuttavia ha a disposizione un team di primo livello capace di vincere la Coppa Italia di lega e qualificarsi in Eurocup il prossimo anno.
Roster profondo e talentuoso con il play Joshua A. Mayo un lusso per la categoria che guida un reparto, quello degli esterni, che si può permettere gente come Marco Portannese, Nicholas Crow, Gabriele Spizzichini e Federico Loschi. Corazzata “marziana” sottocanestro con il duo Jeremy Simmons e Patrick Baldassarre. Ruotano i lunghi il centro Marco Ammannato e l’ala forte Massimo Rezzano. Completa il roster Marco Melillo.
Appare evidente come il team del Presidente Longobardi ambisca a giocarsi tutte le proprie chances per tentare la promozione nell’Olimpo del basket e prepararsi al meglio nella fase cruciale e decisiva del campionato, i play-off. Barcellona dal canto suo non farà certamente una scampagnata domenicale in quanto ha dimostrato di giocarsela contro tutti in virtù degli ulteriori stimoli forniti dal giovane coach Francesco Trimboli, subentrato di recente a Bartocci, che incontrerà uno dei maestri del suo percorso professionale, quel Giovanni Perdichizzi non concittadino ma di più! Amico, consigliere, mentore e modello da seguire nel proseguo della sua carriera.
Palla a due domenica 10 aprile 2016 alle ore 18,00 presso il PalaMangano di Scafati.