Non naviga in acque tranquille il Basket Barcellona che dopo nove giornate di campionato si ritrova nel fondo della classifica con soli quattro punti in compagnia della Viola Reggio Calabria che cammina a braccetto dei siciliani con altri problemi ed una situazione e potenzialità ben differenti.
I giallorossi di coach Bartocci affronteranno, in occasione del decimo turno di campionato, la NFC Rieti compagine che, altrettanto, non sta attraversando un felice momento in virtù delle ultime tre sconfitte consecutive per mano di Casale Monferrato, Agrigento e la capolista Scafati dell’ex barcellonese Giovanni Perdichizzi. Il team siciliano, reduce da cinque sconfitte consecutive, nelle ultime due uscite è apparso stanco e demotivato con evidenti limiti tecnico-tattici al contrario di come aveva cominciato il torneo quando aveva ben impressionato soprattutto in occasione delle uniche due vittorie del torneo contro Biella, fuori casa, e in casa contro Siena. In particolare nell’ultima “débâcle” interna contro una Roma “risorta” ha evidenziato palesi difficoltà di approccio alla partita, negli 1 vs 1 (dove a tirare la carretta ci hanno pensato per lo più Loubeau e Migliori), nelle discutibili scelte tattiche di piazzare Migliori, ala piccola pura, in posto “4” lasciando Maresca e Voskuil di fare il bello e cattivo tempo nel match in balia di Bianconi o Fallucca che si ritrovavano costanti mis-match contro l’ex capitano di Barcellona ed uno spento Smith troppo brutto per essere vero (a sua parziale discolpa il recente rientro dopo l’intervento al menisco). Probabilmente la scelta è stata determinata dal buon momento e le garanzie offerte dal giovane Fallucca nelle ultime uscite e per il quale lo stesso coach ha preferito lasciarlo in quintetto senza tuttavia rinunciare al capitano Migliori che rientrava dopo lo stop forzato delle due trasferte precedenti di Tortona e Ferentino. Culmine della disfatta siciliana l'”abbandono” del match nell’ultimo quarto ed i fischi, a nostro avviso ingenerosi ma soprattutto fuori luogo, di qualche tifoso alla fine della partita rivolti in particolare al coach campano Bartocci. È giunto il momento per Barcellona di cambiare marcia e la sfida contro Rieti, che ha due vittorie in più dei giallorossi con conseguente distacco di 4 punti in classifica, non arriva certo nel miglior momento e nel quale, scusando il gioco di parole, si registra l’ennesima assenza del recidivo capitano Franco Migliori che ha accusato il riacutizzarsi dell’infortunio precedente.
Rieti dopo un inizio incerto con due sconfitte nelle prime due giornate contro Ferentino e Latina si è poi sbloccata con un “filotto” di quattro vittorie consecutive contro Casalpusterlengo, Roma, Agropoli e Biella per poi riprecipitate nel baratro delle sconfitte, le tre consecutive già elencate contro Casale M., Agrigento e Scafati. Il roster di coach Luciano Nunzi è di buon livello e possiede tutte le potenzialità per evitare le zone calde del fondo classifica. Tra gli esterni, accanto all’esperto play Davide Parente, gravitano la guardia Nicolò Benedusi e il talentuoso “swingman” Dalton Pepper statunitense dalle buone doti fisiche e realizzative con i suoi 19.1 punti e 5 rimbalzi di media. Reparto lunghi di tutto rispetto che garantisce solidità e talento con l’altro americano del quintetto, Rakeem Buckles, che sta segnando 12.2 punti catturando quasi 9 rimbalzi di media. Centro titolare l’oriundo statunitense naturalizzato italiano Chris Mortellaro “marcantonio” di 207 cm. che sta realizzando 11.3 punti con 8.6 rimbalzi di media. Ruotano gli esterni il play Gianluca Della Rosa, la guardia colored Shaquille Hidalgo e l’ala Andrea Longobardi che in tre si dividono un buon minutaggio. Primo cambio dei lunghi è Roberto “Picchio” Feliciangeli che con i suoi 41 anni suonati rappresenta la chioccia del team reatino e ormai un’istituzione della tifoseria laziale. Completano il roster i giovani Riziero Ponziani (centro) e Andrea Auletta (ala piccola).
Appuntamento domenica 29 novembre alle ore 18.00 presso il Palasojourner di Rieti. La terna arbitrale sarà composta da Denis Quarta, Guido Giovannetti e Marco Catani.
QUI RIETI
Alessandro Rossi (primo assistente) – “Dopo tre sconfitte arriviamo a questa partita con una enorme voglia di riscatto anche se sappiamo che sarà una partita difficilissima. Stiamo cercando di lavorare con impegno per migliorare quei piccoli dettagli che fanno la differenza. Barcellona fino ad oggi ha mostrato di avere una precisa identità di squadra e l’ha dimostrato nelle vittorie e soprattutto nelle sconfitte. Sarà una battaglia vera, contro una squadra con i nostri stessi obiettivi. Domenica più che mai avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi”
Nicolò Benedusi (giocatore) – “La partita di domenica contro Barcellona è fondamentale perché si tratta di una nostra diretta concorrente per la salvezza. Sarà una battaglia sia a livello fisico che tattico. Ci stiamo impegnando moltissimo per preparare la partita al meglio delle nostre capacità. Mi auguro che il pubblico ci sosterrà come ha sempre fatto fino ad ora”.
Note – Roster al completo.
Media – Prima dell’inizio della gara saranno distribuite al pubblico le cartoline di #ManiInTasca, la campagna antiviolenza domestica a cui la NPC ha partecipato. Inoltre, arbitri e capitani indosseranno le maglie fornite da Special Olympics. La partita sarà trasmessa in diretta streaming da LNP Pass TV e in diretta radiofonica da www.radiomondo.fm, aggiornamenti in tempo reale sia sul profilo Facebook che su quello Twitter di NPC Rieti.
QUI BARCELLONA
Maurizio Bartocci (capo allenatore) – “Per quanto ci riguarda, dobbiamo uscire fuori dallo status di giovani di belle speranze. O si è giovani che vogliono andare da qualche parte o si rischia di rimanere delle eterne promesse. È un’esortazione a tutti i ragazzi a dare qualcosa in più e ad un’acquisizione di responsabilità cui forse non sono stati mai abituati nella loro carriera. I nostri avversari di domenica sono certamente di livello. Rieti ha due americani nel ruolo di 3 e 4, un perimetrale che sa fare bene tante cose e che è il loro punto di riferimento in attacco. Poi hanno tanta esperienza nel ruolo di play con Parente, uno di quei giocatori che in campo fanno ancora la differenza. Da parte nostra, dobbiamo essere aggressivi, avere intensità ed energia e giocare con la testa. In settimana ci siamo allenati in 7 -8, ma tutti noi dobbiamo dare il massimo. Questa squadra deve avere più voglia, la cosa che mi dispiace di più è la mancanza di energia, cattiveria e fuoco dentro”.
Corrado Bianconi (giocatore) – “Sappiamo di dovere invertire la rotta. Martedì scorso è venuto il presidente a parlarci nello spogliatoio. Ci ha elencato i problemi che secondo lui condizionano la nostra squadra, ci ha invitati a essere uniti e concentrati. Ci ha detto di affrontare tutte le partite come delle finali, cercando di fare di tutto per portare a casa il risultato e fare punti importanti. Tutti noi sappiamo di avere una grande possibilità quest’anno. Non siamo molto soddisfatti a livello personale. In settimana ci alleniamo sempre molto bene, ma poi la domenica è come se avessimo un blocco. Sappiamo che questo è il nostro più grosso problema e dobbiamo cercare in qualche modo di liberarci per mostrare finalmente in campo chi siamo”.
Note – Assente Franco Migliori per infortunio. Settimana condizionata dai parecchi acciacchi.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta su LNP TV Pass e su Radio Milazzo (100 Mhz nella fascia della provincia di Messina).