La Centrale del Latte Brescia, dopo l’ennesima sconfitta in questi ultimi due mesi – questa volta ad uscire trionfante dal Pala San Filippo è stata la capolista Aquila Basket Trento – vola a Barcellona Pozzo di Gotto per provare a vincere e risalire la classifica.
Attualmente le due contendenti che si affronteranno al PalaAlberti domenica sera alle ore 18:00 sono entrambe a quota 18 punti ed entrambe vengono da una situazione analoga: 2 vittorie nelle ultime sei partite.
Brescia viene da una sconfitta arrivata nei secondi finali dopo una gara in equilibrio fino alla fine, mentre Barcellona arriva da una pesante sconfitta esterna ad opera di Ferrentino, guidata dall’ex Ryan Mattew Bucci che ha messo a referto ben 28 punti con 5/6 da 2, 5/7 da 3, 3/3 TL, conditi da 6 assist e 8 rimbalzi. Partiamo dunque ad analizzare il roster della compagine siciliana guidata da coach Marco Calvani il quale parte con Andre Collins nel ruolo di point guard, nella gara di andata non bastarono i suoi 26 punti per stendere la Leonessa. Probabilmente il play maker con più punti nelle mani dell’intera DNA Gold, Collins sta viaggiando a cifre da capogiro: 17.5 punti, quasi 5 rimbalzi e 7.4 assist ad allacciata di scarpe. Giù il cappello!
Accanto al play americano troviamo, nello spot di guardia, Giuliano Maresca. Nell’estate del 2011 si lega alla JuveCaserta, di cui diventerà anche capitano. In estate inizia la sua nuova avventura targata Barcellona Pozzo di Gotto. Maresca è dotato di un ottimo tiro dalla media e dalla lunga distanza con preziose attitudini difensive. Apporta ala causa 11 punti e tanta difesa. L’ultimo dei tre esterni del quintetto siculo è Demian Filloy, che dopo due stagioni in maglia Reggio Emilia firma in estate per i giallo rossi. Tra le caratteristiche principali di Filloy, spiccano la grinta e la combattività. Ala abbastanza duttile, capace di ricoprire entrambi i ruoli di 3 e 4 ed essere pericoloso in entrambi i lati del campo. Molto forte a rimbalzo, tra i migliori degli ultimi campionati di LegaDue, abile nel tagliafuori e pericoloso nel gioco in avvicinamento a canestro ed anche con il tiro dalla lunga distanza e nel gioco in anticipo in post basso. Nello spot di ala grande troviamo Alex Young. giocatore dotato di ottimo fisico, già ai livelli NBA, con uno spiccato istinto da tiratore che gli permette di essere pericoloso su tutti i lati del fronte d’attacco. Dotato di braccia molto lunghe che gli permettono di essere molto pericoloso a rimbalzo, è dotato di un eccellente primo passo e di un buon senso della posizione in campo, sapendo muoversi molto bene anche senza palla togliendo ogni riferimento al proprio marcatore. Mancino naturale, con buone medie al tiro anche dalla lunga distanza, deve lavorare per migliorare la fase difensiva. Young (classe ’89) viene da un’ottima stagione in maglia Upea Capo d’Orlando: 19,5 punti e 6 rimbalzi di media per il ragazzo di Indiana. Medie addirittura migliorate in questa prima parte di stagione dove viaggia a 20 punti e 7 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Tommaso Fantoni è il lungo titolare di Barcellona P.d.G. Dopo tre stagioni in maglia Casale Monferrato e le ultime due in maglia Reyer Venezia approda in estate in Sicilia per dare una mano a questa squadra a centrare l’ambito premio, la promozione in Serie A. Per lui anche 37 presenze e 211 punti in nazionale. 10 punti e 5 rimbalzi le sue medie attuali. Pronti ad uscire dalla panchina per dare qualche minuto di fiato ai titolari troviamo: Giuseppe Deleo, Mauro Pinton, Carmelo Iurato, Gabriele Ganeto, Nicola Natali, Fiorello Toppo e Luigi Dispinzeri.
Insomma Brescia è attesa da un’altra difficile sfida, i ragazzi di coach Martelossi potrebbero soffrire la panchina lunga a disposizione di coach Calvani. La Leonessa dopo un inizio spumeggiante ha perso un po’ il ritmo di marcia durante il mese di Dicembre e questa prima metà di Gennaio, mentre Barcellona Pozzo di Gotto è, almeno sulla carta, una squadra da prime quattro posizioni in classifica, ma in realtà i siculi non sono ancora riusciti a trovare la chimica giusta per esprimere al meglio tutto il loro potenziale. Riusciranno Di Bella e soci a ritrovare il sorriso grazie ad una vittoria importante? Oppure Collins guiderà i suoi ad un’altra vittoria tra le mura amiche? Per scoprirlo non vi resta che recarvi domenica 26 alle ore 18:00 al PalaAlberti di Barcellona Pozzo di Gotto per seguire questa sfida che si preannuncia scoppiettante.