Trasferta più insidiosa non poteva capitare: Casale Monferrato scende nella tana della prima in classifica da annunciata vittima sacrificale.
Scafati: la macchina perfetta del campionato di Serie A2 Ovest!
Lo score dice che la capolista domina con 15 vittorie e 5 sconfitte, è in striscia di 4 vinte nelle ultime 5, ha un roster di categoria superiore plasmato da coach Perdichizzi a squadra e non solo a gruppo di giocatori con pedigree.
La Novipiù è nel periodo più difficile delle ultime 3 stagioni: 10 vittorie e 10 sconfitte, 1 sola gioia nelle ultime 5, classifica che a tratti si è fatta “pericolosa”, situazione infortunati in divenire, nuovi innesti a stagione in corso!
Non il miglior viatico per affrontare domenica 14 alle 18 la superpotenza del Sud!
La comitiva piemontese, che raggiungerà nelle prossime ore la cittadina campana, avrà al seguito l’ultimo arrivato in casa Junior: Kyle Johnson è da poche ore un giocatore rossoblù anche se dovrà vedere i compagni dalla tribuna per poter essere schierato ufficialmente per l’infrasettimanale di Rieti.
Prosegue il recupero di Martinoni, rientrato in gruppo da un paio di settimane ma non ancora al top della condizione, stringe i denti Blizzard alle prese con noie ad un gomito.
Vicine allo zero le possibilità di vedere in campo il lungo Fall, uscito malconcio dal derby contro Tortona dove ha rimediato una forte contusione al calcagno.
Il giovane play De Nicolao ha ricominciato a lavorare con la squadra solo nelle scorse ore e il “terzo” pari-ruolo, Valentini, sta recuperando dall’operazione al crociato della primavera scorsa: un bollettino di guerra quello della Novipiù di questo inizio 2016!
Forze contate quelle per coach Ramondino: allungare le rotazioni e rimanere coesi nelle difficoltà.
Scafati avrà dalla sua la forza d’urto del duo USA Mayo-Simmons, play e ala/centro che sviluppano 32 punti totali a partita e sono il miglior passatore della squadra con 5 assist abbondanti e il migliorrimbalzista con 8 catturate per allacciata di scarpe.
Attorno ai “magnifici-2” gravitano gli italiani Portannese, Loschi e Baldassarre, nonchè i “panchinari” di lusso Crow, Spizzichini e i lunghi Rezzano e Ammannato.
Come sottolineato da Ramondino, Casale dovrà affrontare una squadra con 9 titolari, nove TI-TO-LA-RI.
Facile pensare che la trasferta serva a Casale più sotto l’aspetto mentale, quello della reazione dopo gli ultime deludenti risultati, che non per il risultato vero e proprio del campo.
Certo, un’imbarcata non farebbe piacere all’ambiente casalese che è rimasto unito in queste settimane come testimoniano le 2646 presenze del Palaferraris nello sfortunato epilogo contro Tortona.
La pallacanestro sa essere bella, strana, mai scontata, le risorse nervose a volte vanno oltre quelle tecniche e fisiche del momento.
Mai come questa volta il pronostico direbbe 99% Scafati, 1% Casale …