La Napoli dei canestri si è ritrovata oggi nella sala stampa della casa dei partenopei, il Palabarbuto, per presentare il confermatissimo staff tecnico dell’anno scorso. Due nuove figure rimpolperanno lo staff e si tratta di coach Aldo Russo e di coach Vincenzo Scotto.
A fare da “Cicerone” coach Ponticiello che ha sottolineato quanto importante sia la consapevolezza che uno staff debba avere, per essere di supporto ai giocatori e per inculcare in loro il senso di responsabilità. “E’ facile e naturale lavorare con il ds Ruggiero e tutto lo staff – ha dichiarato il coach- ed è , allo stesso tempo, estremamente importante il livello della professionalità che deve innalzarsi ed investire assolutamente il settore giovanile”.
Le dichiarazioni di Coach Troiano:” Un onore essere al fianco di coach Ponticiello. Abbiamo preparato tutte le partite in un certo modo la scorsa stagione e siamo pronti per questa nuova avventura.
Le dichiarazioni di coach Aldo Russo: “ Estremamente orgoglioso di essere qui. Si corona il mio sogno di diventare assistente allenatore dopo aver lavorato per la Eldo Napoli dieci anni fa. Le parole d’ordine sono Integrazione ed umiltà. Ho avuto la fortuna di conoscere già Mattia Mastroianni e Bruno Mascolo con i quali abbiamo fatto un percorso di lavoro individuale. Lavorerò anche per il settore giovanile dopo anni di esperienza in questo settore”.
Le dichiarazioni del preparatore atletico Aldo Chiari: “ Emozionatissimo perché lavorare in A2 a Napoli è straordinario. Sappiamo che sarà più impegnativo ma con sinergia e fiducia sono certo che avremo ottime performance”.
Le dichiarazioni di coach Mimmo Battaglia:” Proseguire con la famiglia Ruggiero è meraviglioso e lavorare con coach Ponticiello è stato molto importante umanamente e tecnicamente. La società e il coach credono fermamente nel settore giovanile e proseguirò con grande entusiasmo il lavoro iniziato ad Agropoli.
Fondamentale è la condivisione del percorso di formazione dei ragazzi e creare anelli di congiunzione di società del vesuviano e, in generale, del territorio, con il Cuore Napoli Basket”.
Le dichiarazioni di coach Giovanni Dalla Libera:” Il coach è un grande punto di riferimento. Io alleno da 12 anni, oltre ad essere un ex giocatore ovviamente molto legato alla città e alla piazza. Dobbiamo cercare di creare qualcosa di unico per ottenere grandi risultati”.
Le dichiarazioni di Enzo De Concilis:” Crediamo fortemente nella cultura del lavoro. Quello che ci ha caratterizzato è stata la grande unione di intenti e sono molto fiducioso per la prossima stagione”.
Le dichiarazioni di coach Vittorio Scotto:” Collaborerò con uno staff di primissimo livello. La vera differenza la fa l’aspetto tecnico, etico e umano. Felicissimo di tornare nella mia città e nel mio quartiere. Vengo dalla scuola toscana in cui la mentalità è molto orientata alla progettualità, caratteristica che questa società ha sposato in pieno.
A margine della presentazione ad alcune domande dei giornalisti presenti Coach Ponticiello ha sottolineato che i fattori chiave per la costruzione della squadra sono stati l’integrazione e la complementarietà. Indicativa a tal proposito la scelta dei due playmaker, dalla connotazione emotiva e tecnica di Maggio alla connotazione fisica e di aggressività di Mascolo.” In questa compagine tutti possono giocare in almeno due ruoli – ha proseguito il coach- e questo è il vero fattore di continuità. Penetrazione e perimetralità, tutto deve coincidere. L’anno scorso in A2 c’erano squadre come la Fortitudo che avevano una forte connotazione giovanile proveniente dalla B con giocatori come Italiano, Raucci e Candi e questo deve far capire che noi siamo andati a scegliere i giocatori adatti al nostro sistema, compatibili con le nostre esigenze e non badando alla carta di identità”, ha concluso il suo intervento il coach.
Il programma pre-season è stato definito con amichevoli e tornei già organizzati e, nei prossimi giorni, sarà diramato un comunicato con tutti i dettagli. Il 18 Agosto ci sarà il raduno al Palabarbuto mentre dal 21 Agosto inizierà il ritiro.
Chiusura del Presidente Ruggiero: “ Mi sto dedicando a tempo pieno al progetto. Un sentimento sempre più vivo. C’è stato un prolungamento di due anni del contratto del coach.. Stiamo investendo su un settore giovanile di prim’ordine. Esiste un primo allenatore e poi tutti sono secondi senza gerarchie perché siamo una grande famiglia. Coach Troiano è un simbolo del progetto e coach Battaglia lavorerà sul settore giovanile a San Sebastiano al Vesuvio.
Abbiamo avuto rassicurazioni dall’Assessore Borriello in merito al Palabarbuto che sarà disponibile dal 18 al 25 Agosto ed attendiamo di firmare la Convenzione. Ci interessa essere inclusivi ed aprirci ad altre associazioni sportive napoletane e campane perché Il vero padrone di questo progetto è il territorio.