Ferentino dà un calcio alla crisi battendo Barcellona

0

Un successo scaccia crisi per la Fmc Ferentino, che si riscatta dopo le ultime due prove opache prestazioni e si impone ai danni dalla Sigma Barcellona. In una partita contraddistinta da continui break, i padroni di casa sono stati quasi sempre in testa e hanno operato lo strappo decisivo ad inizio terzo quarto, trascinati da un ottimo Paul Biligha. Prestazione sopra le righe anche per Ryan Bucci, che conferma un ottimo inizio di campionato ed in una giornata in cui Omar Thomas è solo normale, c’è l’apporto di Pierich e Ghersetti, mentre non è ancoa sufficiente la prova di Starks. Dall’altra parte non bastano Kelley e Garri, un eccellente Shepherd e il quarto periodo sontuoso di Da Ros. Barcellona non esce ridimensionata da una trasferta che si preannunciava insidiosa e paga la serata storta di tutte le seconde linee, mentre i ciociari colgono una vittoria che permette di riprendere la marcia ed è utile a scacciare i primi malumori stagionali. CRONACA Quintetti Ferentino: Starks, Bucci, Thomas, Ghersetti, Biligha Barcellona: Kelley, Shepherd, Maresca, Da Ros, Garri

bucci
Ryan Bucci, miglior marcatore del match con 24 punti
L’inizio della Fmc è fulminante: dopo 3′ i gigliati conducono già per 11-0 guidati da 7 punti dell’ex Bucci, che costringe Perdichizzi al primo time-out. Dopo due liberi di Ghersetti arriva la reazione della Sigma: Kelley scuote i suoi, Garri e Shepherd realizzano per il -2 (15-13) a 3′ dalla prima pausa. Al rientro in campo Biligha piazza una schiacciata mostruosa, ma è Barcellona ora a farsi preferire, avendo trovato la chiave per scardinare la difesa di Gramenzi con Garri, Shepherd e Kelley. Proprio quest’ultimo insacca i liberi che valgono il 21-24 di fine primo quarto. Dopo alcuni minuti di equilibrio Ferentino piazza un altro break, stavolta di 8-0, riportandosi avanti sul 33-28 con Pierich, Ghersetti e Bucci a 6′ dall’intervallo. Arriva subito la risposta della Sigma con un parzialino di 0-6 ad opera di Maresca e Shepherd che vale il controsorpasso siciliano (33-34). L’ex Omegna continua a fare male ai ciociari vicino al ferro, ma i canestri di Bucci e Pierich nel finale permettono ai padroni di casa di andare all’intervallo avanti 39-38.
Biligha
E’ Paul Stephane Biligha l’mvp della gara.
Al ritorno in campo Garri prova a lanciare i suoi con una tripla, ma sale prepotentemente in cattedra Biligha, che piazza che piazza 10 punti in un amen. Si unisce a lui anche Starks, poi una tripla di Bucci in transizione vale il 56 – 45 per gli amaranto e costringe Perdichizzi al time-out dopo 4′ giocati nel secondo tempo. Ancora Shepherd e Maresca provano a ricucire, ma arriva un altro break di 8-0 per Ferentino, firmato da Bucci, Pierich e Thomas, così all’ultimo riposo il tabellono recita 64-49. Pierich e Guarino vogliono chiudere la partita, ma trovano la valida opposizione di Da Ros, che tiene accesa qualche piccola speranza per i suoi con un paio di belle giocate. Bucci e Thomas però tengono Ferentino oltre i 15 punti di vantaggio e privano di particolare interesse un finale di gara in cui si segna molto ma che non cambia la trama della gara. Ferentino si impone 85-69 e scaccia via i fantasmi che iniziavano ad affacciarsi minacciosi. Mvp Basketinside.com: Paul Stephane Biligha. Il centro ex Avellino conferma la sua crescita al cospetto di avversari di tutto rispetto come Garri e Da Ros. Chiude con 16 punti, 13 rimbalzi e 7/8 dal campo, ma soprattutto il dominio totale dei tabelloni e il ruolo da protagonista nel parziale che decide la partita. TABELLINI Ferentino: Gaurino 4, Starks 4, Allodi, Bucci 24, Pierich 16, Ghersetti 10, Martino, Biligha 16, Okon, Thomas 11. Barcellona: Kelley 12, Marchetti, Spizzichini, Fiorito, Maresca 8, Leonzio, Shepherd 22, Garri 12, Borra, Da Ros 15.