Il punto sulla Legadue, tra mercato e crisi societarie

0

Rimini ha ufficialmente chiuso i battenti, Casalpusterlengo si è autoretrocessa in A Dilettanti e Udine non si è iscritta. Ferrara ha ceduto il titolo alla Fortitudo di Romagnoli e anche alcune delle 13 squadre iscrittesi alla prossima stagione hanno grossi punti interrogativi sul futuro, Scafati e Trapani in primis. Senza contare la questione-Venezia che, se venisse accolto il ricorso della Reyer, potrebbe creare diversi scombussoli anche al piano di sopra.

 

Pur nell’incertezza generale però, negli ultimi giorni sono arrivati diversi colpi di mercato. L’ambiziosa Brindisi (che spera ancora nel ripescaggio in Serie A) ha firmato Mitchell Poletti, centro messosi in ottima evidenza nella scorsa stagione a Forlì, e segue Klaudio Ndoja, Alexander Simoncelli e soprattutto Jumaine Jones, già allenato da Bucchi a Napoli, che sarebbe una vera e propria arma illegale in questo campionato.

Primo colpo anche per la Prima Veroli che riporta in Legadue Martin Colussi, reduce da una buona stagione a Caserta dove ha anche giocato in Eurocup; Forlì incassate le cessioni di Poletti e anche del folletto Goldwire finito all’ambiziosa neopromossa Brescia, ha però confermato il coach Vucinic, autore di un vero e proprio miracolo nella scorsa stagione e dovrebbe trattenere anche Huff e Mike Nardi (potrebbe essere confermato anche Bobby Jones).

Verona, ormai sostanzialmente certa del ripescaggio, dovrebbe ripartire da Alberto Martelossi alla guida tecnica: il coach friulano è reduce da una buona salvezza con Ferrara, mentre per quanto riguarda il roster dovrebbero esserci ben pochi confermati rispetto all’anno scorso. Barcellona ripartirà dal pacchetto italiano e probabilmente da Hicks, cerca un centro di categoria e un play per sostituire Crispin. Primo colpo anche per Reggio Emilia (che potrebbe anch’essa sperare in un clamoroso ripescaggio), che dopo aver sostituito per la guida tecnica Frates con Max Menetti (capoallenatore anche nell’ultima parte della scorsa stagione per i problemi di salute del coach milanese) ha acquistato Demian Filloy, che ha rescisso con Montegranaro.

Per il resto si attendono ancora i vari sviluppi lontano dal campo di gioco, anche perchè per il momento la composizione del campionato è lontana dall’essere definitiva.