Inside the A2 Ovest – Eurobasket Roma: il bello della debuttante

0

L’Eurobasket Roma Gas&Power è pronta ad affrontare il primo campionato di A2 della sua storia. La nuova stagione segue un campionato di B vissuto da protagonisti e un mercato che ha portato a Roma tutte le prime scelte sul taccuino del management biancoblu. Un precampionato positivo ha poi rafforzato le buone sensazioni della matricola capitolina, che partirà con l’obiettivo della salvezza, pur con la volontà di giocarsela alla pari con chiunque. La ricetta tattica per affrontare il campionato resta quella che ha consentito il salto di categoria: difesa feroce e ricerca di ritmi alti, volto a generare un gioco frizzante che esalti la coralità del gruppo.

IL QUINTETTO:

Il quintetto a disposizione di Davide Bonora è esperto e dalla spiccata personalità. In cabina di regia opererà il confermatissimo Nicolas Stanic, all’esordio nel contesto di A2, dopo aver centrato due promozioni consecutive con le maglie di Rieti e, appunto, nella scorsa stagione con l’Eurobasket. Nello spot di guardia ecco Michael “Moe” Deloach, combo guard di livello e primo realizzatore designato nello scacchiere di BonoraAlex Righetti, pronto a cominciare la terza stagione consecutiva in maglia Eurobasket, si dividerà tra gli spot di 3 e di 4, mettendo a disposizione dei compagni tutto il talento e l’esperienza di una medaglia d’argento olimpica. Sotto le plance è pronto a dare battaglia Daniele Bonessio, uno che in via dell’Arcadia ci è cresciuto e all’apice della carriera eccolo di ritorno, con tanto di galloni da capitano. Al suo fianco una delle big thing del mercato capitolino, quel Tony Easley che sul campo potrebbe davvero fare la differenza, oltre a portare con sé una massiccia dose di leadership.

LA PANCHINA:

I primi cambi del pacchetto degli esterni saranno Eugenio Fanti Niccolò Petrucci. Il primo, guardia mancina di impronta difensiva, dotato di notevole intuito cestistico e sangue freddo, è un altro dei confermati del nucleo che ha centrato la promozione, così come il secondo, giunto dalla Cesarano Scafati a metà della scorsa stagione. Petrucci, specialista del tiro da 3 punti, sarà un’importante arma tattica per spezzare il ritmo delle avversarie uscendo dalla panchina. Nello spot di ala piccola agirà invece Matteo Malaventura, mille e più avventure nella pallacanestro italiana, pronto a rimettersi in gioco per aiutare l’Eurobasket a centrare intanto la salvezza, e poi chissà. Nikolai Vangelov sarà invece il cambio dei lunghi: tanta voglia di crescere e migliorarsi ancora è il dettame dell’ex Casale Monferrato, classe ’96. Chiudono il roster i giovani Belloni, Nardi, Lorenzi e Cicchetti.

PRESEASON AI RAGGI X:

24\9 Roma Gas&Power 81–82 Pallacanestro Trapani (Nardi ne, Belloni ne, Deloach 19, Petrucci 14, Malaventura ne, Fanti 2, Stanic 10, Righetti 8, Easley 19, Vangelov, Bonessio 9)

23\9 Roma Gas&Power 79-78 Fortitudo Agrigento (Nardi ne, Belloni ne, Deloach 6, Petrucci, Malaventura 11, Fanti 3, Stanic 17, Righetti 10, Easley 23, Vangelov 3, Bonessio 6)

17\9 FMC Ferentino 63-61 Roma Gas&Power (Nardi ne, Belloni 2, Deloach 17, Righetti 20, Bonessio 6, Easley 8, Vangelov 4, Malaventura 2, Petrucci 2, Cicchetti ne)

14\9 Latina Basket 61-79 Roma Gas&Power (Deloach 26, Vangelov 6, Righetti 6, Easley 10, Nardi 2, Cicchetti 2, Petrucci 10, Stanic 11, Belloni, Malaventura, Bonessio 6)

10\9 Roma Gas&Power 73-64 Virtus Valmontone (Easley 18, Deloach 11, Bonessio 7, Stanic 13, Righetti 17, Vangelov 3, Petrucci 4, Malaventura. NE: Belloni e Cicchetti)

3\9 Roma Gas&Power 61-46 Stella Azzurra Roma (Deloach 19, Stanic 7, Easley 10, Malaventura 10, Petrucci 3, Bonessio 6, Vangelov 6, Righetti)

2\9 Roma Gas&Power 83–59 Vis Nova (Nardi, Belloni ne, Lorenzi, Petrucci 10, Deloach 25, Malaventura 2, Fanti ne, Stanic 6, Righetti 4, Easley 17, Vangelov 8, Bonessio 7, Cicchetti 4)