Dopo il doloroso stop sulla strada dei playoff arrivato al termine della scorsa stagione con la tripla allo scadere del match casalingo contro Treviso, la Remer Treviglio guarda al prossimo campionato di A2 con la fiducia e l’entusiasmo che l’hanno sempre caratterizzata. Nuovo girone (quest’anno si passa a Ovest, con tutte le problematiche che porteranno le numerose trasferte lontano dalla natia Lombardia) e squadra largamente rinnovata: i capisaldi saranno sempre la coppia Tommy Marino e Lele Rossi, oltre al confermatissimo coach Adriano Vertemati (sesta stagione per lui con la BluBasket) e al talentuoso Paulius Sorokas, attorno ai quali la società ha costruito un roster molto giovane e di ottime prospettive.
IL ROSTER
QUINTETTO – Il cardine dello starting five trevigliese sarà ancora l’asse play-pivot Tommaso Marino – Emanuele Rossi: il genio senese è stato uno dei fattori determinanti del gioco della Remer nelle ultime stagioni, sempre più decisivo, sempre più imprevedibile su entrambi i lati del campo con le sue triple ignoranti e l’asfissiante pressione difensiva; Tommy trova il suo partner ideale nel gigante Lele Rossi, “er capitano”, un giocatore che, nonostante l’età, è sempre in grado di fare la differenza sotto le plance e, in copia con il socio toscano, ricoprono un ruolo fondamentale nel guidare un gruppo giovanissimo (caratteristica principale della BluBasket di queste ultime stagioni). L’altro confermato nello starting five biancoblu è il lituano Paulius Sorokas, un giocatore che nel corso dell’ultimo campionato ha avuto un rendimento con qualche alto e basso ma che, con un anno di esperienza alle spalle, potrà dare una grossa mano a Rossi sotto canestro e, se confermerà quanto fatto vedere nelle amichevoli pre-stagionali, assumere un ruolo molto importante nel roster biancoblu. Completano il quintetto due nuove pedine dello scacchiere a disposizione di Adriano Vertemati: la guardia Pierpaolo Marini, prelevato da Roseto nel mercato estivo, un giocatore che nella pre-season ha già dato sfoggio del suo grande talento su entrambi i lati del campo e dimostrato un ottimo feeling con gli altri compagni di squadra; oltre a lui l’italo-americano Adam Sollazzo, un’ala che nelle ultime stagioni ha fatto vedere grandi numeri in ogni realtà nelle quali si è calato, dimostrando un arsenale offensivo di alto livello che potrà essere senza dubbio fondamentale nell’economia del gioco trevigliese.
PANCHINA – Rispetto alla scorsa stagione, coach Vertemati avrà a disposizione una panchina rinnovata quasi completamente. Le uniche conferme sono rappresentate da Nicholas Dessì e Andrea Mezzanotte, due giovanissimi promossi dalle Under della società trevigliese: Nicholas e Andrea hanno già sommato qualche apparizione sul parquet nel corso della scorsa stagione dimostrando qualità molto importanti che, con il tempo e i minuti che Vertemati gli concederà nel corso del campionato, dovranno saper confermare e sviluppare per poter assumere un ruolo sempre più rilevante nel gioco della BluBasket. Un primo innesto di livello rispetto alla scorsa annata è l’esperto Salvatore Genovese, ala piccola che potrà dare una mano a guidare i tanti giovani biancoblu e dare la sua zampata a partita in corso sfruttando la sua grande abilità nelle conclusioni dalla lunga distanza. Completano la panchina trevigliese altre tre new entry: Luca Cesana, play arrivato dalle giovanili della Pallacanestro Cantù per dare un po’ di respiro a Marino e che già nella pre-season ha dimostrato di saper calarsi molto bene in questo ruolo; Curtis Nwohuocha, anche lui arrivato dal vivaio della formazione bianco-azzurra, un centro fisico che darà un contributo molto importante contro quelle squadre che fanno della fisicità sotto canestro un punto di forza, fattore che a tratti è risultato mancante nel corso dell’ultimo campionato; Andrea Pecchia, talentuosa guardia arrivata dall’EA7 Milano che già dalle prime amichevoli ha dimostrato di essere più di un semplice “panchinaro”, con dalla sua un arsenale offensivo importante e un mortifero tiro dalla lunga distanza.
ACQUISTI
Pierpaolo Marini (ITA, G/AP, da Roseto – A2 Est – 10.4 pt, 3.4 rb)
Adam Sollazzo (ITA/USA, G/AP, da Recanati – A2 Est – 15.6 pt, 6.4 rb)
Luca Cesana (ITA, P/G, da Pallacanestro Cantù – Under)
Andrea Pecchia (ITA, G/AP, da EA7 Milano – Under)
Salvatore Genovese (ITA, AP, da Orzinuovi – Serie B – 5.1 pt, 2.7 rb)
Curtis Nwohuocha (ITA, C, da Pallacanestro Cantù – Under)
CONFERME
Tommaso Marino (ITA, P – 14.3 pt, 4.6 ass)
Paulius Sorokas (LTU, AG – 11.6 pt, 8.2 rb)
Emanuele Rossi (ITA, C – 9.7 pt, 7.7 rb)
Nicholas Dessì (ITA, AP – Under)
Andrea Mezzanotte (ITA, AG – Under)
GLI OBIETTIVI
Come detto in sede di raduno, l’obiettivo principale della BluBasket sarà quello di mantenere la categoria giocando una buona stagione che permetta loro di dar fastidio a tutte le formazioni del girone, mostrando un bel gioco e favorendo la crescita dei tanti giovani che affollano questa squadra. Se i biancoblu saranno in grado di fare ciò, questi obiettivi potranno crescere sempre più con l’ambizione (sempre presente) di acciuffare quel posto ai playoff che l’anno scorso è sfuggito al rush finale e che i ragazzi di Vertemati e la società meriterebbero ampiamente per quanto mostrato nelle ultime stagioni.
COSI’ IN CAMPO
Starting 5: MARINO (P) – MARINI (G/AP) – SOLLAZZO (G/AP) – SOROKAS (AG) – ROSSI (C)
A disposizione: PECCHIA (G/AP) – CESANA (P/G) – GENOVESE (AP) – DESSI’ (AP) – MEZZANOTTE (AG) – NWOHUOCHA (C)
LA PRESEASON AI RAGGI X
PalaFacchetti (Treviglio), venerdì 2 settembre, Remer Treviglio – Pallacanestro Crema 90-53 (Pecchia 18, Sorokas 12, Marini 12)
PalaFacchetti (Treviglio), sabato 3 settembre, Remer Treviglio – Angelico Biella 74-77 (Marino 17, Sorokas 13, Marini 12)
Torre Boldone, sabato 10 settembre, Remer Treviglio – UCC Assigeco Piacenza 86-80 (Marino 17, Marini 16, Sollazzo 13)
PalaBancoDesio (Desio) – Trofeo Lombardia – venerdì 16 settembre, Remer Treviglio – Germani Basket Brescia 60-78 (Genovese 13, Sollazzo 13, Rossi 9)
PalaBancoDesio (Desio) – Trofeo Lombardia – domenica 18 settembre, Remer Treviglio – Europromotion Legnano 93-80 (Genovese 18, Sorokas 16, Marini 13)
Knights Palace (Legnano) – Memorial Morelli – sabato 24 settembre, Remer Treviglio – Viola Reggio Calabria 80-84 (Marino 15, Sorokas 15, Marini 13)
Knights Palace (Legnano) – Memorial Morelli – domenica 25 settembre, Remer Treviglio – Robur Varese 93-73 (Sorokas 17, Marino 14, Sollazzo 12)