Dopo una vittoria tanto bella quanto sofferta con Casale Monferrato nel turno infrasettimanale, è già tempo di trasferta per la Fileni BPA Jesi di coach Lasi, che si metterà in strada verso Casalpusterlengo per affrontare l’Assigeco Casalpusterlengo di coach Zanchi in una sfida di bassa/media classifica che potrebbe cambiare gli equilibri in chiave salvezza, o magari far sognare una delle due squadre per un obiettivo ben superiore… Come detto, la Fileni BPA viene da una vittoria all’ultimo tiro contro la NoviPiù Casale Monferrato per 67-66 dove Ivan Elliott (26+7 rimbalzi) ha offerto un’altra ottima prestazione, dopo quella di Biella. Anche Santiangeli (18) si è ripetuto, mentre il miglior realizzatore del campionato Miller (13 con 1/7 da 3) è in leggera ripresa, dopo che al Biella Forum aveva offerto una prestazione da 1 punto con 0/10 al tiro. L’Assigeco viene da una sonora vittoria casalinga contro il Basket Veroli per 86-63, con Sant Roos (23 e 5/5 da 3 punti) sugli scudi, ed insieme a Poletti (18+5 rimbalzi) ed il sempreverde Alvin Young (13) ha chiuso la partita già nei primi due quarti di gioco, quando all’intervallo il tabellone indicava 56-40. Sarà una partita importantissima per le due squadre, con una delle due che potrà mettere a segno la seconda vittoria consecutiva e tirare un respiro di sollievo, allontanandosi ancora un po’ dalla zona salvezza, con l’ultima posizione che è occupata da Veroli a quota 4 anche se ci sono ancora dubbi su quante squadre retrocederanno a fine stagione visto il fallimento di Forlì; Jesi è nel gruppone delle penultime a quota 12, mentre Casalpusterlengo occupa una posizione a metà classifica a quota 14 insieme a Mantova e Trapani. I duelli chiave della partita saranno sicuramente due, uno sul perimetro ed uno nel cuore del pitturato: infatti, ad affrontarsi negli spot di guardia ci saranno Ian Miller ed Alvin Young, due giocatori che si trovano in situazioni completamente opposte. Miller, prodotto di Florida State, è al suo primo anno fuori dagli USA e di conseguenza alla prima esperienza da professionista, mentre Young ha ormai esperienza decennale nel nostro campionato dopo le esperienze con le maglie di Reggio Emilia, Venezia e le restanti formazioni in cui ‘Forever Young’ ha militato durante la sua carriera italiana. Il fisico di Young sarà sicuramente sfruttato da coach Zanchi per porre un freno alla vena realizzativa di Miller, che però in questo periodo sta attraversando un momento difficile e sta litigando non poco coi canestri. Il secondo duello-chiave della gara sarà quello tra lunghi: Mitchell Poletti troverà dall’altra parte un’istituzione di Jesi e di questo campionato, ossia Michele Maggioli. Il lungo pesarese viene da un noioso infortunio ad un ginocchio e nell’ultima partita di Jesi non ha offerto il suo solito contributo, mentre Poletti viene da un’ottima partita contro Veroli. Entrambi possono far uso del loro pungente tiro da 3 punti, anche se Poletti è sicuramente più agile di Maggioli e, come successo con Martinoni mercoledì sera, il capitano jesino potrà trovarsi in difficoltà quando Poletti attaccherà il canestro partendo dal perimetro. Con il ritorno in campo di capitan Manuel Carrizo e l’arrivo da Forlì di Lorenzo Saccaggi, Casalpusterlengo ha allungato non di poco le sue rotazioni, ed in questa settimana Spissu è partito alla volta di Reggio Calabria per farsi le ossa in un campionato minore; ma per coach Zanchi le armi a sua disposizione sono comunque molte: l’ex coach jesino infatti può fare affidamento su una panchina lunga dove ognuno sa portare il suo contributo, al contrario per Jesi è proprio questo il problema, dato che il rendimento della panchina è molto altalenante e spesso non arrivano nemmeno 10 punti. Coach Lasi dovrà dunque puntare sulle capacità realizzative di Miller, sull’ottimo periodo di forma di Elliott e Santiangeli e soprattutto sui suoi due lunghi, Rocca e Maggioli, due che sulla carta sono ancora un lusso per la categoria malgrado le 37 primavere che si portano sul groppone. Coach Zanchi, invece, dovrà puntare sulle rotazioni e sulla velocità, con playmaker come Saccaggi e Vencato che sanno far correre la squadra ma sono capaci anche di farla ragionare. Si affronteranno due squadre molto giovani, con l’Assigeco che schiererà Donzelli, Saccaggi, Vencato ed il ’97 Costa (che a Veroli ha trovato 13’ di gioco in una partita ampiamente chiusa, difficilmente si ripeterà domenica), mentre Jesi potrà fare affidamento su giovani come Procacci, Picarelli e Benvenuti, con i primi due schierati più del lungo livornese da Lasi. Appuntamento a domenica 25 gennaio al PalaCampus di Codogno per Assigeco Casalpusterlengo – Fileni BPA Jesi, una partita molto importante che contribuirà a definire gli equilibri nella zona di metà/bassa classifica di questo campionato di A2 Gold: chi porterà a casa i 2 punti?
Home A2 Girone Rosso News Jesi nella tana dell’Assigeco, a chi andrà la seconda vittoria consecutiva?