Prima della presentazione ufficiale, positivo test al Pianeta Viola per i nero arancio di Giovanni Benedetto con Barcellona, e poi grande festa con una città che ha voluto omaggiare un gruppo che promette di regalare grandi soddisfazioni ad una tifoseria nuovamente appassionata di neroarancio. Intanto va in archivio il 71-67 contro i giallo-rossi, la seconda vittoria consecutiva della Viola che sta disputando un precampionato importante mietendo vittime eccellenti come il team siciliano.
21-20 è il parziale del primo quarto con i reggini che proseguono l’ottimo momento evidenziato nel match di Cefalù contro il Trapani di mercoledì scorso; il quintetto gioca bene ed anche i giovani si mettono in mostra in particolare Loupusur che, quest’anno, ha l’occasione di ritagliarsi molto spazio nella rotazione. Reazione degli ospiti nel secondo periodo con i siciliani che trovano ritmo e cominciano a prendere in mano l’inerzia dell’incontro. Sempre avanti la formazione ospite dopo il terzo quarto : 50-54 anche se Deloach si sveglia e far restare in partita i neroarancio. Ma le meozioni sono tutte nel quarto periodo con la Viola che vuole regalare una vittoria ai propri tifosi e manda in orbita uno scatenato Casini che fa la differenza ed è il principale protagonista del 71-67 finale che ha fatto felice pubblico e staff tecnico. Da segnalare, la presenza di un nutrito numero di tifosi sugli spalti del Pianeta Viola, ennesimo segnale del ritrovato entusiasmo verso questa realtà che, grazie al lavoro della proprietà Muscolino, è riuscita a ridare credibilità a questo simbolo sportivo che si appresta a disputare una stagione da protagonista.
“Abbiamo fatto delle cose meno buone – ha detto il coach neroarancio – rispetto all’ultima partita. Oggi avevamo di fronte un team molto tosto da un punto di vista difensivo e noi abbiamo vissuto molto su azioni individuali più che su un gioco di squadra. Forse l’unica nota positiva è stata l’ultima rimessa che ci ha portato al tiro di Casini consentendoci di impattare la partita. Questo però non basta. Nel complesso devo dire comunque che i ragazzi stanno acquisendo l’atteggiamento giusto, quello che la mia gente vuol vedere sempre. C’è grande interesse intorno alla Viola – ha concluso Benedetto – avvertiamo tanto entusiasmo ma non mi aspettavo davvero così tanta gente. Ma i reggini, è noto, hanno sempre la capacità di stupire. Adesso dobbiamo continuare ad alimentare questo affetto con i risultati”.
Contento per il clima anche capitan Marco Ammannato: “Vincere aiuta, anche in amichevole. Fa sempre bene rivedere il palazzetto pieno come nell’ultima giornata dello scorso campionato. Sono stati belli anche gli ultimi due minuti quando si sono scaldati un po’ gli animi e forse questo ci ha dato la spinta in più per vincere. Spero di ritrovare questo clima anche in campionato. Sono molto felice per il gruppo che si sta formando e per la qualità dello staff che ci sta intorno. Sicuramente la situazione migliore per me che quest’anno ho l’onore e la responsabilità di ricoprire il ruolo di capitano”.
VIOLA-BARCELLONA: 71-67 (21-20; 17-22; 12-12; 21-13)
Viola: Ammannato 6, Deloach 16, Casini 22, Tourè 3, Rush 11, Lupusor 6, Azzaro 7, Spera, Latella e De Meo.
Coach: Gianni Benedetto
Barcellona: Marchetti 8, Spizzichini 10, Fiorito 2, Maresca 11, Shepherd 12, Garri 13, Borra 3, Da Ros 8, Leonzio, Vignali.
Coach: Giovanni Perdichizzi
Arbitri: Capurro, Scrima e Nocera
A seguire un grande spettacolo, con una festa che ha visto la presenza di tantissima gente sugli spalti. L’arena dello stretto è stato il teatro di un evento perfettamente organizzato dal patron Muscolino e dal suo staff; il lei motiv è sempre lo stesso di questa intensa estate 2014: costruire un futuro importante non dimenticandosi di quello che è stata la Viola in passato. Il punto d’unione fra la vecchia e nuova versione c’è sia in campo che dietro la scrivania; in questa ultima veste è ritornato nei ranghi Giusva Branca, già team manager qualche anno fa ed uomo da sempre vicino a questi colori. Branca è carico come una molla e vuole aiutare le proprietà a risalire e lo ha dimostrato sin dal giorno del suo insediamento con tante iniziative importanti anche legate alla campagna abbonamenti. Le sue dichiarazioni hanno infervorato la tifoseria che sogna di rivivere i fasti di un tempo anche perché è stato scelto un altro uomo che ha fatto parte della grande Viola assegnandogli una figura fondamentale: Gianni Benedetto è l’allenatore di una squadra che ha grandi potenzialità e che vuole recitare il ruolo di mina vagante di una Legadue Silver che si annuncia equilibrata ed avvincente. Benedetto ha fatto capire di essere orgoglioso di guidare la sua squadra dove si è formato ma ha accettato questo incarico perché è convinto che ci sono tutte le condizioni per fare bene nonostante l’agguerrita concorrenza. La squadra che il direttore generale Gaetano Condello ha costruito seguendo le sue indicazioni ha tutte le carte in regola per far divertire il pubblico reggino: c’è il giovane regista Tourè chiamato alla prima stagione in cui giocherà da titolare in una categoria importante; il suo cambio è l’under De Meo, altro ragazzo che ha convinto tutti per doti tecniche e professionalità. Il reparto esterni è la vera forza di questa squadra perché in pochi possono contare su un duo pericoloso ed atletico come quello composto da Deloach e Rush, due americani che minacciano di distruggere qualsiasi difesa; sottocanestro c’è il fido di Benedetto Rezzano ed il capitano di questa Viola: Marco Ammannato si appresta a cominciare il suo terzo anno a reggio Calabria con grandi motivazioni dato che si sente giustamente l’anima di questa squadra ed i tifosi hanno fatto capire di apprezzare questo lungo dalle mani educatissime. C’è anche la versatilità di Casini, ennesimo italo-argentino che vestirà la canotta neroarancio portando alla causa esperienza mentre completando il roster i giovani prospetti Spera, Azzaro e Loupusur, tutti atleti dal grande potenziale sui quali crede molto una società che sta facendo un ottimo lavoro anche per quanto riguarda il settore giovanile ed il ritorno di Domenico Bolignano come responsabile lascia dormire sonni tranquilli in questo senso. Presentato anche lo staff tecnico con i vice di Benedetto Vanoncini e Motta con la squadra che è pronta ai prossimi impegni di questo intenso precampionato.
Fotogallery a cura di Fabiana Amodeo