L’Assigeco sceglie Marco Andreazza per la panca e Kenny Hasbrouck per aprire il mercato

0

E’ Kenny Hasbrouck il botto che, con un boato, scuote le strutture del Campus di Codogno e apre le danze di una stagione di mercato che si preannuncia scoppiettante. ‘Validi giovani, USA di spicco e gioco frizzante’. Seguendo i dettami della proprietà, un primo importante punto è stato centrato. Trent’anni ad agosto, Hasbrouck è guardia di 191 cm nato a Washington; campionati giocati in Turchia, Germania, Spagna e in carriera anche una fugace apparizione in NBA, nei Miami Heat. Ottima la conoscenza della pallacanestro tricolore, per aver militato nei roster di Ferrara, Cantù e Bologna, sponda V nere. Esprime entusiasmo e manifesta ottimi propositi per la stagione che andrà ad incominciare. L’aria al Campus frigge, è un periodo pregno di decisioni importanti, di unioni, di distacchi, di cambiamenti. Tanta carne al fuoco sul braciere del Campus di Codogno.

La scadenza della deroga al divieto per la limitata capienza e la mancata concessione alla partenza del cantiere per l’ampliamento del PalaCampus, innescano una serie di pirotecniche prese di posizione da parte della Società ormai diventata piacentina, che in pochi giorni stravolgono il profilo della Società del Presidente Franco Curioni. E’ di una quindicina di giorni fa la notizia della nascita di un nuovo sodalizio formato dalla partnership tra U.C.C. Assigeco Casalpusterlengo e Piacenza basket club. Ne esce l’U.C.C. Assigeco Piacenza, con sede di gioco al PalaBanca nella città emiliana. L’Assigeco lascia il Campus per poter giocare le partite interne di Serie A2.

Dalle parti del Campus si comincia a lavorare per porre le basi del gruppo che dovrà affrontare il prossimo campionato, quando, come un fulmine a ciel sereno, rimbombano nell’aria le dimissioni del Vice Presidente Gian Marco Bianchi che, come al solito con grande entusiasmo, sta già annodando i fili di importanti contrattazioni. Motivi familiari lo inducono a mollare la preda. E’ con profondo rammarico, condito da sentimenti di vecchia e sana amicizia, che il Presidente Curioni annuncia, con la voce rotta dall’emozione, che Gian Marco è costretto ad abbandonare il progetto.

Bisogna subito correre ai ripari, ridare un nome ed un volto alla postazione vacante. E’ di venerdì 10 giugno, il comunicato che dà il benvenuto in Società a Dante Anconetani, che ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo, accollandosi, di conseguenza, le deleghe per l’operatività sul mercato. Nello svolgimento di questo ruolo, riporterà direttamente alla Presidenza. Nell’ultimo triennio, il Sig. Anconetani ha lavorato due anni alla Fortitudo Bologna ed un anno alla Bakery Piacenza. A lui un grande in bocca al lupo per la responsabilità che andrà a ricoprire dal mese di luglio ed un benvenuto in casa Assigeco”. La sera di venerdì, è in programma al Campus una salutare grigliata di fine stagione. Quale miglior momento per presentare il nuovo arrivato e sentire dalla sua viva voce, quanto sia carico per dare il là alla sua nuova avventura. In attesa delle ulteriori novità che usciranno dal CdA della mattina seguente.

Il sabato mattina, al tavolo grande del ristorante del Campus, due dei presenti sono in giacca e cravatta. Il Consiglio di Amministrazione, arrivato al punto due dell’ordine del giorno, Nomina Staff Tecnico Prima Squadra, battezza Head Coach e Assistant Coach, rispettivamente col nome di Marco Andreazza e di Cesare ‘Cece’ Riva. Il Comunicato Stampa che ne segue è stringato, ma non lascia nel dimenticatoio, il fatto che ‘Cece’ Riva sia l’ultimo colpo di mercato del dimissionario Gian Marco Bianchi.

Ora, Dante Anconetani può rispondere alle richieste dello Staff Tecnico e, insieme, imbastire e confezionare un roster su misura, seguendo una formula che preveda gioventù e gioco frizzante, vivo desiderio espresso dal Presidente Franco Curioni.

Coach Andreazza, quarantaduenne di Montebelluna, prodotto del basket trevigiano, arriva alla palla a spicchi uscendo dal calcio, dopo un crociato distrutto e, a vent’anni, parte dalla sua città alla volta della grande pallacanestro. Lavora sempre per le giovanili, passando da Montegranaro dove, per due anni, fa il secondo; per un felice e vincente periodo anche con coach Pillastrini head coach. Da quattro stagioni in rossoblu colleziona ottimi risultati, arrivando sempre alle fasi finali dei campionati affrontati. Da quest’anno responsabile del settore giovanile dell’Assigeco, sfrutta il ruolo come rampa di lancio per arrivare in panca grande.

Per coach Cesare ‘Cece’ Riva è un ritorno. Secondo di Simone Lottici negli anni della LegaDue, prende le redini della prima squadra nello sfortunato inizio della stagione 2012/2013. Ritorna oggi, strappato alla Reyer Venezia, dove già aveva deciso di lavorare con coach De Raffaele. Ringrazia, nell’occasione della firma, l’amico Gian Marco Bianchi che ha fortemente voluto riportarlo nella famiglia rossoblu.

Ambedue i coach si dicono entusiasti dell’incarico e pronti a lavorare con grande volontà, puntando sul lavoro dei singoli, per migliorare l’assetto della squadra completa e per raggiungere il massimo dei risultati possibili.

La tregua delle ultime ore è destinata ad essere interrotta a breve. Nuove piacevoli novità sono sicuramente in agguato nel movimentato ambiente Assigeco, a far fremere la fantasia dei sempre attenti tifosi rossoblu.