CASALE MONFERRATO (AL) – Pur mancando una giornata al giro di boa di metà stagione, a causa del turno di riposo la Novipiù Casale Monferrato ha già concluso scorsa settimana il girone d’andata battendo agevolmente in casa l’Agegas Aps Trieste.
Casale si trova al momento sola al comando della classifica a quota 20 punti, con 10 vittorie e 4 sconfitte delle quali 3 in casa, con partite decise gli da episodi negli ultimi minuti di partita.
Sicuramente Casale non potrà essere campione d’inverno in quanto sia con Pistoia (nell’ultimo turno ospita la Prima Veroli), sia con Barcellona e Scafati(che si sfideranno al PalaAlberti) gli scontri sono a sfavore della Junior, avendo perso con entrambe le formazioni.
Ecco: quella degli scontri diretti può essere l’unica nota negativa, visto che nel ritorno dovrà andare a far visita sia a Pistoia sia a Barcellona ed aggiungo anche Verona(un’altra candidata per la promozione): sicuramente tre campi non facili, e l’unico scontro diretto che avrà in casa è con la Ginova Scafati, dove in campania perse di 6 punti.
Ma visto l’andamento della stagione dei piemontesi, il primo posto in classifica è un risultato quasi inaspettato per tutti i tifosi di fede rosso-blu.
Infatti dopo una dolorosa retrocessione dalla legaA, che ha lasciato enormi ferite negli ambienti societari ma anche tra tutti i tifosi, questo è un pò l’anno zero , l’inizio di un nuovo ciclo (tutti sperano vincente), dopo aver chiuso l’era targata Marco Crespi, 6 anni sulla panchina Casalese, una promozione in SerieA, e poi l’anno scorso dopo la partita con Varese, le dimissioni, l’anno concluso con la retrocessione amara con a guida il vice Andrea Valentini.
I malumori in città erano molti, viste anche le discussioni scatenate da una frase non molto carina detta dal presidente Cerutti in conferenza stampa nei confronti del tifo organizzato, reo di aver scioperato contro Siena e successivamente non tifato, esponendo striscioni di contestazione verso società e giocatori.
In estate, complice anche la crisi generale, la società Casale ha deciso di cambiare rotta, diventando un consorzio di sponsor, di cui il Presidente è Stefano Bagnera con Presidente onorario Giancarlo Cerutti. Con meno soldi da spendere rispetto agli scorsi anni, si sono voluti affidare al ds Marco Martelli (3 stagione a Casale), ma soprattutto a un giovane coach, scuola Siena, che arrivava da due stagioni meravigliose a Scafati, Giulio Griccioli, le chiavi della squadra.
Martelli e Griccioli sono riusciti assieme a costruire una squadra molto forte per questa Legadue, partendo dai confermati Malaventura, Ferrero, Martinoni e il capitano Pierich, ai tre stranieri (Ware, Green e Butkevicius) che si stanno rivelando scelte azzeccatissime: nel frattempo si è puntellato il tutto con il promettente play Monaldi, il pivot Antonelli e il casalese d’adozione Giovara.
La stagione è iniziata subito con la sconfitta casalinga contro la Biancoblù, ma soprattutto con l’infortunio alla spalla del capitano Pierich. I dubbi su questa squdara erano molti, ma la bravura di Griccioli e di tutti i suoi giocatori, è stata quella di smentire subito tutte le perplessità e pian piano di riportare entusiasmo al palaFerraris.
Ma è in trasferta dove la Novipiù da il meglio di sè, vincendo in campi importanti e non facili, come a Ferentino, Brescia, Jesi prima della sconfitta interna contro Barcellona, grazie al canestro sulla sirena di Troy Bell.
Dopo l’ennesima vittoria in trasferta a Veroli (canestro stavolta sulla sirena di Rodney Green), la Novipiù cade nuovamente tra le mura amiche, contro la Giorgia Tesi Pistoia, e sempre all’ultimo tiro. Il palazzo casalese sembra stregato, ma la vera notizia negativa arriva dopo la partita d’andata di Coppa Italia giocata a Trieste, ed è una di quelle notizie che pesano: il capocannoriere dell’intero campionato con 26 punti di media Rodney Green, dopo uno scontro sotto canestro si frattura il perone.
Sembra l’inizio della fine, il miglior giocatore che si infortunia e la società che d‘accordo con Griccioli decide di non sostituire il giocatore, dando piena fiducia agli altri suoi compagni.7
Questa che è all’inizio poteva sembrare una scelta abbastanza folle, ora dopo quesi due mesi si può dire che è stata una mossa vincente.
Infatti senza Green, Casale ha perso solamente a Scafati, ma ha vinto sia a Trento (bomba finale di Malaventura) e a Imola, e finalmente in casa ha trovato la giusta rotta riuscendo a trovare quella continuità e quel gico di squadra che era mancata ad inizio stagione.
E poi la ciliegina sulla torta di questa prima metà di stagione è stata la qualificazione alle Final Four, dopo aver rimontato il -11 dell’andata.
Ora la Novipiù è pronta ad affrontare a testa alta il girone di ritorno, conscia dei propri mezzi, e con piena fiducia su tutti i suoi giocatori, che partita dopo partita stanno migliorando individualmente.
Casper Ware ormai è diventato il faro offensivo della squadra nonchè secondo miglior marcatore della Lega proprio dietro al suo compagno Green; il trio italiano Ferrero, Malaventura e Pierich formano l’asse portante, trovando sempre giocate importanti nei minuti decisivi della squadra, contagiando anche i compagni con la loro grinta e aggressività agonistica.
Butkevicius si sta dimostrando giocatore solido, sempre presente a rimbalzo e rispetto all’inizio molto più solido anche in difesa, mentre il giovane Martinoni nell’ultimo periodo si sta caricando di enormi responsabiltà e sta ripagando a pieno coach Griccioli, dimostrando di poter ancora migliorare e diventare finalmente un giocatore importante e non l’eterna promessa mai esplosa.
E l’altra nota positiva sono le recenti prestazioni di Diego Monaldi e Riccardo Antonelli, che fanno ben sperare tutto lo staff piemontense per il proseguo dell’annata e per i play-off.
In settimana infine Rodney Green ha ripreso ad allenarsi con la squadra e dovrebbe essere pronto per fine mese-inizio febbraio. Una notizia positiva, vista l’importanza del giocatore in questa squadra, e se Coach Griccioli riuscirà a inserirlo nel gioco quasi perfetto della sua Junior, e lui riuscirà a rientrare in forma, siamo certi che la Novipiù potrà essere una dei pretendenti alla promozione.
Lo staff tecnico conta di recuperlo a pieno per le Final Four di Coppa Italia, vero e proprio obiettivo dichiarato della stagione rossoblù.
Dopo il turno di riposo Casale sarà di scena al PalaDozza contro la Biancobluù Bologna, e poi ospiterà al palaFerraris la Ferentino di Gramenzi e del neoacquisto Allegretti: due partite che daranno altre risposte sulla vera forza di questa squadra.Comunque l’obiettivo dichiarato della società ad inizio stagione era quello di ripartire, riconquistare l’entusiasmo del pubblico e della curva casalese, qualificarsi alle Final Four e piazzarsi tra le prima quattro nella griglia play-off.
Devo dire personalmente che vista la crisi che investe il mondo del basket è già importante esserci, e poi se come quest’anno si vince, ma soprattutto si ci si diverte e si vede giocare un bel basket, penso che tutti gli appassionati rossoblù si possano ritenere soddifatti. Il grande merito è di Griccioli (ormai idolo della curva), e di tutti i componenti del roster, che partita dopo partita stanno facendo crescere l’entusiasmo dell’intera città, ma ora l’importante è stare con i piedi per terra, volare basso. E come dice Griccioli: il meglio deve ancora venire…..