Si completa oggi con le gare serali delle 18:15 il quadro della settima giornata d’andata del campionato di Legadue. I due anticipi del Venerdì e del Sabato, hanno fatto da antipasto alla giornata domenicale, e dal punto di vista degli equilibri del campionato hanno messo in grande risalto sia Brindisi che Piacenza. Le due squadre sono divise in classifica da due punti e dal blasone delle due società, infatti i brindisini hanno costruito una squadra per sbaragliare la concorrenza e tornare in massima serie dopo la retrocessione della passata stagione, mentre i piacentini neopromossi hanno come obiettivo principale quello della salvezza, ma in questo momento storico della stagione le due formazioni sono accumunate dal fatto di aver vinto entrambe quattro partite consecutive. L’Enel con la vittoria di Sant’Antimo (i campani sono ancora a zero punti e nessun beneficio dal punto di vista del risultato ha portato il debutto in panchina di Gennaro Di Carlo) ha raggiunto in vetta alla classifica Pistoia, mentre gli emiliani hanno agganciato il gruppo delle terze in classifica che comprende Reggio Emilia, Scafati e Brescia. Proprio l’incontro di Reggio Emilia tra le terze in classifica Ternkwalder e Givova Scafati è il match clou della giornata. Sulle tavole del palazzo dello sport emiliano si affrontano il miglior attacco del campionato quale quello di Reggio Emilia contro la migliore difesa del terno quella dei campani. Completando il discorso delle formazioni in terza piazza, la Centrale del Latte di Brescia affronta tra le mura amiche la Conad Bologna per continuare ad essere una delle note liete di questo inizio campionato. Gli uomini di Dell’Agnello troveranno dall’altra parte del campo, però, una Fortitudo Bologna assetata di punti dopo le tre sconfitte consecutive che hanno relegato il gruppo di Markovsky nei bassifondi della classifica. I bolognesi per rango ed anche per il potenziale tecnico a disposizione hanno bisogno di dare una sterzata al loro andamento negativo nella trasferta in terra lombarda. La capolista Pistoia, momentaneamente, quindi, raggiunta dall’Enel in vetta alla classifica va a far visita alla Fileni Jesi. I ragazzi toscani agli ordini di Moretti trovano sul proprio cammino una Jesi in grossa difficoltà dopo il brillante inizio di torneo, quindi volendo seguire le logiche del pronostico non ci sarebbe da meravigliarsi se i pistoiesi continuassero la loro corsa di testa in solitaria. La Sigma Barcellona, rilanciata dal successo casalingo all’overtime su Reggio Emilia va a far visita sul legno del Palaolimpia alla Tezenis Verona in forte crescita sotto la gestione tecnica di Alberto Martellossi. La partita è un vero banco di prova per le due squadre, e può far capire quale delle due formazioni è sulla via del completo recupero dopo l’affannoso inizio di campionato. Chiude il quadro degli incontri il match di Ostuni tra l’Assi e la Prima Veroli. Sicuramente una dei maggiori motivi d’interesse è la sfida in panchina tra i due coach casertani Franco Marcelletti e Nando Gentile, il primo mente in panchina il secondo mente e braccio armato in campo dell’unico scudetto al sud della pallacanestro italiana: quello di Caserta del 1991. L’Assi Ostuni, bella in terra di Emilia Romagna (tre successi nelle trasferte di Forlì,Imola e Bologna), prova a centrare il tanto agognato primo successo tra le mura amiche (si gioca al Palapentassuglia di Brindisi) da regalare ai propri tifosi. La Veroli di Gentile, dopo la vittoria interna al debutto del coach casertano sette giorni fa contro Forlì, deve dare continuità alle proprie prestazioni per dimostrare che il successo sui romagnoli non è stato un semplice lampo nel buio.
Home A2 Girone Rosso News Oggi si completa la settima in Legadue:tante sfide che sembrano veri esami