Sembra effettivamente incredibile come ciò possa essersi verificato nel corso di una partita così importante, in un campionato professionistico con un seguito significativo come quello di Legadue; è altresì evidente come il Pistoia Basket 2000 sia stato palesemente danneggiato dal verificarsi di tali eventi, per di più nel corso di una stagione sportiva in cui, anche in occasione di momenti decisivi di gare precedenti, non aveva ricevuto giudizi equilibrati. Tuttavia, alla luce dei vigenti regolamenti di giustizia sportiva, l’esito negativo di un eventuale ricorso risulterebbe cosa quasi certa, per cui la società preferisce rinunciare a tale ipotesi, pur ribadendo la ferma volontà di sollevare le proprie istanze nelle sedi preposte, al fine anche di far scaturire un giusta riflessione all’interno della categoria arbitrale, nei confronti della quale rimangono invariate la fiducia e la certezza dell’onestà nella conduzione delle gare di campionato.
La sconfitta di domenica scorsa lascia nella società e nei giocatori tutti una grande amarezza, ma la decisione di non fare ricorso viene presa anche allo scopo di non distogliere la squadra dal prossimo importante appuntamento: l’ambiente societario e tutti coloro che vogliono bene al basket pistoiese non si devono dunque demoralizzare, soprattutto a pochi giorni da una nuova sfida decisiva come quella contro Imola, che andrà affrontata con entusiasmo e concentrazione, nella speranza di poter ancora coltivare il sogno dei play-off.
Nei prossimi giorni, probabilmente già da domani, sul sito ufficiale della società www.pistoiabasket2000.it sarà visibile un breve video delle principali, dubbie, situazioni di gioco a cui si è fatto riferimento.