Nella decima giornata del campionato di Serie A2 girone Ovest, ci sarà un vero e proprio scontro salvezza tra l’Acea Roma e la Paffoni Fulgor Omegna. Entrambe hanno 6 punti e arrivano da un ottimo momento di forma. La squadra della capitale infatti, con l’arrivo di coach Caja, ha perso di una sola lunghezza ad Agropoli, per poi vincere tre partite consecutive, due in trasferta a Reggio Calabria (83-96) e Barcellona Pozzo di Gotto (66-80) ed una in casa contro Biella (83-77). Omegna si è lasciata alle spalle un mese di ottobre terribile e ha iniziato a vincere dopo aver perso di misura con Scafati in casa e forse perdere quella partita per episodi arbitrali dubbi e discutibili, ha sbloccato mentalmente i lupi di coach Magro. Da quella gara infatti, sono arrivate 3 vittorie nelle ultime 4 partite, vincendo con Siena (80-74) e Latina (90-72) in casa e a Barcellona Pozzo di Gotto, con l’unica pesante sconfitta arrivata due settimane fa a Casal Pusterlengo.
Per quanto riguarda i numeri di squadra, Roma ha segnato 73.3 punti di media a partita, ha il 52% dal tiro da due, 33% dal tiro da tre e il 77% ai tiri liberi.
Omegna invece, ha il 65.2 di punti fatti di media a partita, il 45% dal tiro da due, il 34% dal tiro da tre e il 76% ai tiri dalla lunetta.
Per quanto riguarda i singoli, la squadra di coach Caja scenderà in campo con il quintetto formato da Meini play, Voskuil come guardia, 24 punti nell’ultima partita ed è quarto nella classifica individuale per % di tiri liberi con 25/27 e 93%, Maresca come ala piccola, 17 punti contro Barcellona, Olasewere come ala grande, 11 punti nell’ultima partita, quinto nella classifica per media falli fatti con 3.7 e terzo in quella dei falli fatti totali, Callahan come centro, 21 punti contro Barcellona, 14 punti e 7 rimbalzi di media a partita in tutto il campionato. Per vincere contro la Paffoni però, il contributo da parte dei giocatori partiti dalla panchina dovrà essere più alto, visti i soli 5 punti messi a segno con 3 di Bonfiglio e 2 di Benetti contro Barcellona.
Per quanto riguarda Omegna invece, i lupi di coach Magro scenderanno in campo con il quintetto formato da Zanelli play, 6 punti contro Latina, Moore come guardia, 12 punti nell’ultima partita e in ripresa rispetto alle ultime uscite, Casella come ala piccola, 5 punti contro Latina, Smith come ala grande, 13 punti nell’ultima partita, giocatori sempre più decisivo però, oltre che in termini di punti segnati, soprattutto sotto canestro come dimostrano le classifiche individuali relative ai rimbalzi dove è quinto in quella dei rimbalzi totali con 78 e terzo in quella dei rimbalzi difensivi totali con 52, Iannuzzi come centro, 22 punti, 70% da due, 2/2 da tre, 11 rimbalzi e 38 di valutazione contro Latina, secondo nella classifica individuale per media palle perse con 4.1, primo per media falli subiti con 6, primo con falli subiti totali con 54. Saranno decisivi per la vittoria anche i punti del capitano Gurini, 16 contro Latina e del play Cappelletti, 10.
L’appuntamento è quindi per domenica alle 18.00 al PalaTiziano di Roma, per assistere ad un vero e proprio scontro diretto per la salvezza tra l’Acea e la Paffoni Fulgor Omegna.