Trapani-Scafati: granata ad un passo dalla Legadue, domani lo scambio titoli?

0

Stando a quanto riportato poco fa dall’ edizione pomeridiana del TgR Sicilia, la Pallacanestro Trapani S.C. sarebbe ormai prossima all’ acquisto del titolo sportivo della LegaDue Gold dello Scafati Basket, tramite la formula dello scambio più conguaglio.

QUI SCAFATI (a cura di Giuseppe Giordano)

La voce si rimbalzava ormai da diverse settimane; patron Nello Longobardi, sin dal post-partita di Gara4 contro Pistoia aveva annunciato la messa in vendita del titolo, nella speranza che entro il 10 giugno cordate o imprenditori locali si facessero avanti, ma invano.
Stamattina poi tanto la Gazzetta dello Sport campana quanto l’edizione salernitana de “Il Mattino di Napoli” confermavano un incontro tra i dirigenti delle due realtà presso l’ufficio del notaio D’Amaro, fissato per domani alle 17 al fine di concludere la trattativa.

Sarebbe quindi svanita ogni speranza di salvezza per la società dei presidenti Rossano (indispensabile per sopravvivere negli ultimi quattro anni) e Longobardi, nonostante l’interesse del sindaco Aliberti, come anche quello manifestato negli ultimi giorni dal n.1 del main sponsor Legea/Givova Acanfora. Sembrerebbe a rischio anche il titolo di DNB, visto che patron Longobardi (proprietario del 51% delle quote), non sarebbe intenzionato a continuare da solo.

Il count-down sta per finire, ma questa volta il finale per i giallo-blù decisamente amaro e difficile da digerire.

QUI TRAPANI (a cura di Ermanno La Commare – Trapanesi Granata)

È attesa per le prossime ore l’ufficializzazione dell’acquisto del titolo sportivo della Scafati Basket da parte della compagine granata guidata dall’esuberante presidente Pietro Basciano. Avverrà nelle prossime ore infatti la firma alla presenza di un notaio per il passaggio del titolo di LegaDue: il club campano non riesce a compiere un nuovo “miracolo” nel tentativo di salvare la società ed il patron Lonbobardipreferisce vendere per una cifra che – secondo le voci – si aggirerebbe intorno ai 200.000 euro.

Già i media nazionali e locali negli scorsi giorni avevano dato per fatto il passaggio del titolo, ma l’ufficialità arriverà solamente nelle prossime ore. Allo stesso modo si inseguono le voci sul futuro coach che siederà sulla panchina granata, si tratterebbe di un veterano come Lino Lardo, in cerca di riscatto dopo la brutta parte di stagione trascorsa a Roma dove venne esonerato ad inizio 2012 (e sostituito proprio da coach Calvani – ex Trapani – che ieri ha perso la finale scudetto contro la Mens Sana).

A Trapani Lardo ritroverebbe Ianes – dopo l’esperienza di Verona del 2001/02 – e i due giocatori ancora sotto contratto Rizzitiello ed il “passaportato” Svoboda. Il condizionale è d’obbligo visto che spetterà al nuovo coach in collaborazione con il G.M. Francesco Lima decidere chi tenere o meno.

Nella trattativa di scambio del titolo con Scafati potrebbero rientrare anche i due “under” Morgillo e Tredici che hanno avuto modo di mettersi in luce nell’ultima stagione di DNB. Per i due napoletani potrebbe essere l’occasione per avvicinarsi a casa e continuare a giocare molti minuti, per Trapani un modo per ottenere uno “sconto” da Scafati sul costo dell’operazione LegaDue.

Per tutti i tifosi e gli appasionati di basket Trapanese è un momento di grande festa, trattandosi del ritorno nel secondo campionato nazionale dopo ben 7 anni. Ma potremmo dire anche due, dopo la delusione dell’estate 2011 quando, promossi sul campo superando Sant’Antimo e Ostuni, la Comtec escluse l’allora Basket Trapani della famiglia Massinelli dalla Lega2 cacciandolo in DNC. Viene dunque restuito alla compagine di Basciano quanto guadagnato ed ottenuto sul campo appena due anni fa. La Pallacanestro Trapani completa così il “triplete” granata di quest’anno dopo le promozioni del Trapani Calcio (serie B) e della Pallavolo Trapani (serie B1).