Trento a Brescia, per chiudere una regular season da favola

0

Domenica 5 al PalaSanFilippo di Brascia andrà di scena l’ultimo atto del campionato Italiano di LegaDue, prima dei tanto attesi play off, le due compagini a scendere sul parquet sono le già qualificate alla fase finale, Centrale del Latte Brescia a 32 punti e la cenerentola Bitumcalor Aquila Trento che di punti ne ha 28; la neopromossa trentina ha sorpreso tutti in questo campionato ad iniziare dalla vittoriosa due giorni che ha portato in casa trentina la Coppa Italia, battendo tutte le prime della classe.

Partita dunque senza particolare valore per entrambe se non per la definizione del “tabellone, rosso o blu” per la fase finale del campionato, proprio per questo con la testa scarica si può attendere un mach aperto e libero da pressioni, quindi giocato in assoluta scioltezza; sicuramente i due coach Mau Buscaglia per i bianconeri e Alberto Martelossi sapranno trarre da questo test indicazioni importanti con obbiettivo paly off.

Una Trento lanciatissima come dicevamo con cinque vittorie nelle ultime sei gare disputate, da tener d’occhio il rientrante Dada Pascolo, che come anticipato nel “report” della partita domenicale è stato con gran soddisfazione inserito nella lista sperimentale della Nazionale, per lui un gran confronto si attende con i leoni bresciani del calibro di Giddens, rientrato pure lui da poco, e i sempre pericolosi Jenkins a Brikic.

In casa trentina la nota lieta viene che i ragazzi a disposizione di Coach Buscaglia sembrano tutti in ottime condizioni, con capitan Forray apparso in gran spolvero, non da meno i due americani che quest’anno hanno dimostrato un valore eccelso; intorno ai loro nomi sembra si siano interessate anche squadre di categoria superiore come da copione, da segnalare un rinato Gigi Dordei migliore in campo contro Forlì, affiancato da un Luca Garri che sembra rinato in terra trentina, dunque il tecnico trentino può contare su tutti i suoi elementi, panchina compresa dove un ottimo Spanghero & Conte si fanno sempre trovare più che pronti nelle rotazioni.

In casa biancoblu Marlelossi arriva a questa gara e vede i play off con una squadra decisamente poco positiva in trasferta e che in casa ha sempre fatto molto bene, sconfitta indolore quella subita a Barcellona, ma di largo punteggio; sicuramente ci sarà da registrare qualcosa, dove il solo Brkic, 26 punti e Jenkins con i suoi 22, si son salvati dal rullo compressore giallorosso. Da valutare la condizione generale e un’apparente stanchezza che sicuramente nei prossimi impegni non dovrà mancare; Leonessa che spera nell’estrosità e nelle invenzioni di Juan Fernandez è una delle più grandi promesse del basket argentino, arrivato al Basket Brescia Leonessa tramite l’Olimpia Milano, che dopo una partenza a rilento, “Lobito” ha dimostrato il suo gran valore, giocatore che sicuramente farà parlare di se in altre categorie, sfida sicuramente nella zona nevralgica il big americano in terra trentina Michael Umeh, pure lui a talento non è messo male.

Grande sfida dunque quella di domenica, un vero anticipo di play off insomma, con un buon test per entrambe le squadre; appuntamento è per domenica al Pala S.Filippo ad ore 19.30, spettacolo assicurato!