Trieste: sarà ancora impresa con Capo d’Orlando?

0

La gara in programma domenica a Capo d’Orlando si preannuncia molto interessante e soprattutto imprevedibile; l’Orlandina è senz’altro una delle squadre più in forma del momento e vuole continuare con la striscia vincente iniziata il 27 ottobre con Ferentino: da allora 7 vittorie consecutive e striscia aperta, con il primo posto in classifica a 2 punti; coach Pozzecco dopo il difficile inizio con le 3 sconfitte in altrettanti incontri, sembra aver plasmato la squadra a sua immagine e in ogni partita non mancano velocità e azioni spettacolari; non a caso è stato votato come miglior allenatore del mese di novembre della Lega Gold.

Sono molti i punti di forza dell’Upea: guardando alle statistiche i giocatori più prolifici sono senz’altro Mays (18,6 punti di media) secondo in tutta la Lega Gold per percentuale nel tiro da 2 col 68% e Dominique Archie (17,4 punti di media) che è anche il miglior rimbalzista della squadra con 8 rimbalzi di media a partita; Portannese terzo giocatore di Capo d’Orlando a livello di realizzazioni (12,2 punti di media a partita) è quinto nella Lega Gold come percentuale ai tiri liberi con l’84,4%; oltre a loro due è fondamentale l’apporto di Gianluca Basile e quello di capitan Soragna che al di là dei numeri danno contributo in fatto di esperienza e capacità risolutiva nei momenti topici del match.

Trieste dal canto suo arriverà senza pressioni e con la solita voglia maniacale di gettarsi su ogni pallone; due settimane fa la squadra di coach Dalmasson sembrava aver perso il filo del discorso di crescita visto nelle settimane precedenti e invece la vittoria a Torino bissata dalla vittoria contro l’ex capolista Barcellona hanno ridato entusiasmo e sicurezza alla giovane compagine giuliana; parlando dei singoli il mastino Di Liegro è il più costante a livello di rendimento, con 14,6 punti di media a partita e terzo nella classifica rimbalzi con una media di 9,3 a gara; è seguito a ruota da Will Harris con 12,3 punti e 7 rimbalzi di media. Nelle ultime due gare in grande spolvero capitan Carra (17 punti di media nelle ultime due gare); attenzione poi ai giovani Ruzzier (19 punti nella vittoria contro Barcellona) e Tonut che devono ancora trovare costanza di rendimento ma se sono in giornata possono essere un’arma importante per la squadra del Presidente Ghiacci. I tifosi giuliani si aspettano inoltre una crescita notevole dell’esperto Ryan Hoover che quando è riuscito ad esprimersi al meglio (vedi la trasferta a Torino), ha fatto la differenza.

Nell’ultima stagione doppia vittoria triestina, poco indicativa essendo le formazioni profondamente cambiate; ci sarà sicuramente da divertirsi sia per come giocano e sono strutturate le due formazioni, sia perché siamo sicuri che coach Pozzecco non vorrà sfigurare nei confronti della sua Trieste.

Si gioca domenica 8 dicembre alle 18 al Palafantozzi.