Virtus Roma – Viola, un bivio per la corsa ai PlayOff

0

Il turno infrasettimanale manda in scena una nuova gara bivio per la corsa al PlayOff.

La corsa al PlayOff:Il groviglio di classifica è palese con quattro squadre a quota venti all’ottavo posto, l’Acea Roma a quota diciotto e Reggio Calabria e Rieti a sedici.

La sfida -Alle 17.30, orario particolare per permettere il giusto afflusso del match calcistico tra As Roma e Real Madrid, si gioca al PalaTiziano.

L’impianto della Capitale ospita la sfida tra l’Acea Virtus di Coach Attilio Caja e la Viola Reggio Calabria del nuovo corso targato Fabrizio Frates: due allenatori con pedigree d’alta quota e tanto passato anche in azzurro.

Morale opposto tra le due compagini. I giallo-rossi sono reduci da una sfida incredibilmente positiva: Olasewere e soci hanno “asfaltato” la rivelazione della prima parte di campionato, la Bcc Agropoli letteralmente crollata sotto i colpi dei capitolini con il risultato di 93 a 55. La Viola ha cambiato per la seconda volta in questa stagione la guida tecnica ma  è reduce da due sconfitte consecutive. Dopo il primo esonero per Coach Benedetto, la piccola parentesi con Coach Bianchi, il ritorno del Coach reggino ed il suo nuovo esonero, da una gara, la squadra è in mano ad un Coach da “Serie A” come Fabrizio Frates. L’esordio, difficile e combattuto non è terminato positivamente per una Bermè che deve provare a fuggire dalla zona PlayOut. La sconfitta all’Overtime contro Siena pesa come un macigno sul morale di una squadra che sta palesando problemi e cambiamenti dall’inizio dell’anno.

La sfida di andata tra la Viola e Roma fu un disastro generale per i calabresi e la prima boccata d’ossigeno dopo la cura Caja per i capitolini. In quell’occasione, la zona “2-3” orchestrata dal tecnico romano annientò la verve di una Viola scarica. L’ex Biella Voskuil brillò con trenta punti e triple su triple che scardinarono la molle difesa dei calabresi accanto ad una prestazione d’autore per Maresca. I reggini soffrono così tanto la zona, arma fondamentale anche per Coach Ramagli e la Mens Sana nell’ultima parte di gara due giorni fa?

I segnali di miglioramento in casa Viola si sono visti solamente a sprazzi nella sfida vinta contro una Siena lanciatissima dopo sei vittorie consecutive ma alle prese con i noti problemi societari e con un Bryant non al top: Mordente, partito in quintetto base è stato il migliore dei suoi ma servirà aprire “i rubinetti” del canestro ritrovando le due note liete di questa stagione, Dobbins e Rullo per provarci contro una Roma che vuole la post-season.

E’ prevista, nonostante il turno infrasettimanale, una ricca cornice di pubblico ospite. Non sarà come ai tempi di Sconochini, Bonora e Tonolli, non sarà come durante i fasti di Radja, Mahorn, Michael Cooper, Sasha Volkov e Dean Garrett ma Roma contro Viola assume l’aroma di un match romantico e tutto da seguire, colpo su colpo.

Arbitrano i signori Francesco Terranova di Ferrara, Alessandro Tirozzi di Bologna ed Alessandro Pilati di Zanè(VI).