A Cento vince la Tramec, battuta Scafati

0

A Cento è andata in scena una gara molto equilibrata fra la Tramec e la Givova Scafati con i padroni di casa che sono riusciti a conquistare la vittoria nell’ultimo quarto dopo due parziali di assoluto equilibrio. Decisive la prestazione esaltante di Barnes e i punti di Tomassini, per gli ospiti non sono bastati i 21 punti a referto di capitan Rossato.

Tramec Cento: Auston Barnes 21 (7/9, 2/4), Giovanni Tomassini 18 (4/6, 1/7), Alex Ranuzzi 10 (0/5, 3/3), Christian James 8 (0/2, 2/5), Giacomo Zilli 8 (4/6, 0/0), Giovanni Gasparin 5 (0/1, 1/2), Yankiel Moreno 3 (0/1, 1/3), Matteo Berti 2 (1/3, 0/0), Nicolo Dellosto 0 (0/0, 0/1), Arcangelo Guastamacchia 0 (0/0, 0/0), Marco antonio Re 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 13 / 14 – Rimbalzi: 32 11 + 21 (Auston Barnes 8) – Assist: 15 (Giovanni Tomassini 8)

Givova Scafati: Riccardo Rossato 21 (2/3, 4/8), Rotnei Clarke 16 (4/4, 2/6), Valerio Cucci 11 (3/5, 1/5), Edward Daniel 9 (4/5, 0/1), Iris Ikangi 4 (2/3, 0/3), Lorenzo Ambrosin 4 (0/0, 1/5), Joseph yantchoue Mobio 3 (1/2, 0/2), Diego Monaldi 2 (1/1, 0/5), Quirino De laurentis 0 (0/0, 0/0), Matteo Parravicini 0 (0/1, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 16 – Rimbalzi: 26 7 + 19 (Edward Daniel 7) – Assist: 11 (Diego Monaldi 6)

Daniel da un lato e Barnes dall’altro danno il via alla gara di Cento. Barnes arma la tripla, Clarke replica con due firme da 3 punti. Cucci costringe i padroni di casa al primo timeout. Tomassini e Zilli accorciano, Ambrosin trova la tripla. Zilli continua il suo momento positivo ma Rossato trova tripla e 2/2 in lunetta. Gasparin si prende il tiro da fuori area, fa lo stesso Rossato sulla sirena fissando il risultato della prima frazione sul 16-24.

Berti apre le marcature di un secondo quarto bloccato fino alla tripla di Rossato che smuove nuovamente il punteggio. James pulito in lunetta, Clarke e Barnes colpiscono dall’area. Un Rossato in grande spolvero piazza l’ennesima tripla della sua gara prima che Ranuzzi apra un break da 9 punti con 3 triple consecutive che porta la Tramec sul -1. Ranuzzi segna un solo libero, Cucci segna da fuori ma la tripla di James ristabilisce definitivamente l’equilibrio. Il 2/2 di Rossato dalla lunetta e il tap in di Barnes sulla sirena fissano il punteggio sul 37-37 prima della pausa lunga.

Al rientro dagli spogliatoi Clarke riapre la gara con un gran gioco da 3, Barnes risponde dall’area. A segno Cucci per la Givova, Tomassini per la Tramec. L’ex Ikangi entra nel tabellino, Barnes completa il gioco da 3 e ristabilisce la parità prima del sorpasso Cento firmato Gasparin. Zilli mantiene il vantaggio dopo i punti di Clarke. Per Mobio 1/2 in lunetta, anche per Tomassini un solo tentativo a segno, nel mezzo tantissimi errori per le due compagini. I due liberi a bersaglio di Cucci chiudono il terzo quarto sul 49-49, massimo equilibrio.

Tomassini trova un mini break da 5 punti, Daniel segna un solo libero e Rossato risponde a Barnes. Dopo i punti di Mobio, Barnes trova l’allungo con la tripla ma Daniel e Monaldi riportano la Givova sul -1. Moreno arma la tripla, Daniel mantiene viva Scafati. Tommasini non sbaglia in lunetta e tiene avanti la Tramec, Daniel e Ikangi accorciano, Barnes e la tripla di James rispediscono a 5 punti la Givova. L’allungo ulteriore viene firmato da Tomassini. Clarke completa il gioco da 3, Rossato segna un solo libero ma l’antisportivo di Cucci concede l’allungo decisivo ai padroni di casa che segnano i 4 liberi concessi dagli ospiti. I punti dall’area di Rossato sono l’ultima emozione di una gara equilibratissima che si chiude sul 75-70.