Quintetti Iniziali:
Udine: Cappelletti, Lacey, Nobile, Antonutti, Walters
Ravenna: Tilghman, Giovanelli, Denegri, Gazzotti, Simioni
LA GARA
La partita inizia con una palla persa per infrazione di passi di Walters, Tilghman sbaglia da due e Nobile segna da tre. Walters segna il 5-0 Udine prima che Simioni con un gran canestro sbloccasse il punteggio anche per i ravennati. Gazzotti con cinque punti consecutivi tiene a galla i suoi compagni e li riporta sul – 5 prima che Nobile con un altra tripla segnasse il primo massimo vantaggio friulano sul 18-9 con 5′ da giocare e costringendo coach Zambelli a chiamare minuto. Ravenna esce dal time out con la tripla sbagliata di Gazzotti, Tilghman si sblocca e poi Denegri da tre riportano i loro compagni sul 18-14 prima che Nobile e Mussini firmassero il 22-14. Il primo quarto si chiude sul 27-19 per Udine.
Il +10 (29-19) dell’Apu porta la firma di Walters che in avvio di secondo periodo non sbaglia (4/4 fino a questo momento). Mussini aumenta ulteriormente il distacco con un tiro dall’arco che vale il +11 (32-21) e Walters continua a essere chirurgico sotto canestro (36-23). A metà periodo l’Old Wild West dilaga: Cappelletti, con l’aiuto del ferro, recupera un tentativo da tre di Lacey e porta a 14 le lunghezze di divario dai ragazzi di Mauro Zambelli (40.26). Un minuto dopo Lacey realizza i primi punti personali per il +16 bianconero (42-26). Nel finale Antonutti raggiunge la doppia cifra (47-28) e Nobile a 27 secondi dall’intervallo lungo non sbaglia dalla lunetta (2/2, fallo di Tilghman), chiudendo la prima parte dell’incontro sul +19 per il team di Boniciolli (52-33).
In apertura di terza frazione Italiano realizza il +21 (54-33) e Mussini un minuto dopo allunga dalla lunetta (2/2, fallo di Simioni) per il +23 (56-33). La partita è in pieno controllo dell’Old Wild West che a metà periodo conduce sempre con 20 lunghezze, grazie alla tripla di Cappelletti (61-41). I bianconeri dilagano a due minuti e 30 secondi dalla fine: prima Nobile sigla il 63-41, poi Italiano da sotto canestro non sbaglia (65-41). Nel finale di periodo Pellegrino sfrutta al meglio due possessi e l’Apu si riporta sul +24 (69-45). L’ultimo periodo si apre con alcune iniziative dei romagnoli che provano a ridurre il gap (71-52), ma il team friulano continua a controllare senza pensieri. A referto anche Giuri (73-54), che si può considerare recuperato in vista della finale di domani. Negli ultimi minuti Tilghman e Denegri conquistano gli applausi del pubblico (77-64). Al PalaMaggetti finisce 87-69. Appuntamento a domani alle 19.00 (diretta su LNP Pass e MS Channel) per la finalissima contro la vincente di Givova Scafati e Acqua San Bernardo Cantù.
Apu Old Wild West Udine – OraSì Ravenna 88-69 (27-19, 25-14, 17-12, 19-24)
Apu Old Wild West Udine: Vittorio Nobile 19 (2/2, 3/6), Michele Antonutti 14 (7/9, 0/3), Francesco Pellegrino 11 (4/7, 0/0), Brandon Walters 10 (5/5, 0/0), Federico Mussini 9 (2/2, 1/6), Alessandro Cappelletti 7 (2/4, 1/5), Nazzareno Italiano 7 (2/2, 1/3), Ethan Esposito 6 (3/6, 0/1), Marco Giuri 3 (0/1, 1/5), Trevor Lacey 2 (1/1, 0/1), Marco Pieri 0 (0/0, 0/0), Riccardo Azzano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 12 – Rimbalzi: 39 11 + 28 (Francesco Pellegrino 8) – Assist: 17 (Alessandro Cappelletti 5)
OraSì Ravenna: Austin Tilghman 21 (10/16, 0/4), Alessandro Simioni 15 (3/3, 3/4), Davide Denegri 13 (2/3, 3/7), Giulio Gazzotti 13 (4/6, 1/3), Nicola Giovannelli 3 (0/1, 1/3), Lewis Sullivan 2 (1/7, 0/0), Giulio Martini 2 (1/2, 0/0), Mirko Laghi 0 (0/2, 0/1), Francesco Ciadini 0 (0/1, 0/1), Davide Bellini 0 (0/0, 0/0), Tommaso Siboni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 3 / 3 – Rimbalzi: 25 5 + 20 (Alessandro Simioni 5) – Assist: 14 (Davide Denegri 5)