Udine vince Gara1 per 83-74, sfruttando il fattore campo e portando la serie sul 0-1. Partita iniziata nel segno degli ospiti, in grado di portarsi al +14 (9-23) già nella prima frazione. L’Apu ha faticato ad ingranare ma poi ha ricucito e impattato sul 30-30. Nella terza frazione, è arrivata la svolta bianconera grazie alla grande serata di Kyndall Dykes e delle sue triple. In generale però è tutta la Gsa ad essere cresciuta nel secondo tempo, tant’è che alla penultima sirena i bianconeri si sono portati facilmente al +12 (72-60). Sul finire di match Tortona ha provato a rientrare, ma Udine, nonostante un calo fisico e mentale, è riuscita a difendere il vantaggio. Gara1 è bianconera, appuntamento a mercoledì.
G.S.A. Udine: Troy Caupain 20 (3/12, 4/4), Kyndall Dykes 20 (3/9, 4/6), Franko Bushati 11 (2/5, 1/3), Francesco Pellegrino 10 (4/5, 0/1), Chris Mortellaro 8 (4/6, 0/0), Andrea Benevelli 7 (2/2, 1/7), Tommaso Raspino 4 (2/4, 0/2), Ousmane Diop 2 (1/1, 0/0), Michele Ferrari 1 (0/2, 0/0), Mauro Pinton 0 (0/0, 0/0), Vittorio Nobile 0 (0/0, 0/0), Raphael Chiti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 15 – Rimbalzi: 37 14 + 23 (Troy Caupain 12) – Assist: 17 (Troy Caupain, Franko Bushati 5)
Bertram Tortona: Melvin Johnson 20 (5/11, 3/7), Luca Garri 18 (5/6, 2/3), Paulius Sorokas 12 (4/8, 1/2), Mirza Alibegovic 7 (2/4, 1/6), Lorenzo Gergati 5 (1/6, 1/3), Marco Spanghero 5 (2/3, 0/3), Francesco Quaglia 4 (2/3, 0/0), Todor Radonjic 3 (0/0, 1/2), Alberto Apuzzo 0 (0/0, 0/0), Christian Pilati 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Cremaschi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 9 – Rimbalzi: 31 7 + 24 (Luca Garri 11) – Assist: 16 (Melvin Johnson, Lorenzo Gergati 4)
Dykes vuole far vedere subito che è caldo a sufficienza per iniziare: tre punti e primo vantaggio bianconero. Tortona però si accende immediatamente, prendendo la partita in mano. Garri segna con un gioco spalle a canestro, poi Johnson da tre firma il sorpasso (3-5). A 7’22 Udine insegue 3-13 dopo il “bombardamento” dall’arco degli ospiti. L’Apu torna a centrare il bersaglio solo con Diop, ma l’attacco non gira come dovrebbe e la difesa subisce troppo. Coach Lardo allora cambia le carte in tavola inserendo Chris Mortellaro al posto di Pellegrino e Bushati al posto di Caupain. La situazione non cambia, anzi, Tortona arriva fino al massimo vantaggio sul 9-23 costringendo la panchina di casa ad un altro time-out. Solo sul finire di frazione arriva la scossa bianconera prima con la schiacciata di Benevelli e poi con il contropiede di Caupain (15-23). Sempre Benevelli allo scadere infila (di tabella) il 17-25 di fine primo quarto.
Mortellaro-Caupain trovano subito due canestri da sotto (21-25). Sul +4 coach Pansa chiede subito il minuto di sospensione. Tortona esce bene dal time-out con Johnson e Radonijc. Ma anche l’Apu non scherza: Bushati diventa l’incubo della difesa e Benevelli colpisce con la sua specialità dall’arco (28-30). La partita si fa entusiasmante. I padroni di casa concedono forse qualche rimbalzo offensivo di troppo; rimediano però nell’altra metà del campo con le magie di Caupain (32-34). A 3’30 Pellegrino mette il 37-36 in favore della Gsa. Anche Raspino vuole partecipare allo show: palla recuperata e schiacciata a una mano (43-42). Udine arriva al +4 (48-46) grazie alla tripla di Caupain ma poi spreca perché Pellegrino commette un fallo sul tiro da tre punti di Garri che a cronometro fermo firma il 48-46 di metà partita.
Pellegrino continua a martoriare il canestro avversario, ma sono soprattutto i due americani bianconeri a trascinare la squadra fino al + 8 a 7’17 (58-50). Tortona è costretta a fermare il gioco perché l’inerzia è tutta dei padroni di casa. Poi diventa in breve una gara dalla lunga distanza: KD da una parte, Garri dall’altra (66-55). Ma anche Johnson non si lascia scappare l’occasione di partecipare alla contesa (66-58, 4’10). Udine, però, alza le percentuali al tiro e con due palloni recuperati concretizzati poi in attacco si porta sulla doppia cifra di vantaggio. E se a Dykes entra qualsiasi tipo di tiro, è facile per l’Apu chiudere il terzo quarto 72-60.
Sale la tensione. Passano alcuni minuti senza canestri, poi il sussulto di Tortona che con Gergati si riporta a -7 (72-65). La Bertram cresce, soprattutto in fase difensiva che poi si traduce in canestri segnati in transizione. Caupain, a 4’09, toglie le castagne dal fuoco con una tripla liberatoria che riporta a +7 i bianconeri (76-69). Ancora l’americano classe ’95 si fa trovare pronto piedi per terra dall’angolo: altro canestro (81-72). Tortona non ne ha più e deve alzare bandiera bianca. Finisce 83-74.