Super Pinkins per Casale, Latina ne prende 101 ed è costretta alla resa

0

La cronaca della gara di Latina contro Casale Monferrato

Latina parte subendo le azioni chirurgiche di Casale che con Martinoni trova 6 punti facili a dispetto della fatica che impiegano i padroni di casa nel recuperare terreno. Il sostanziale squilibrio iniziale viene recuperato da azioni corali di squadra organizzate dalla regia di Tavernelli e Fabi e dalla prontezza di Baldassarre e Allodi. A metà del tempo il punteggio è 15 a 14 dopo la bomba di Patrick Baldassarre. I nerazzurri sembrano prendere il ritmo e la regia di capitan Tavernelli consente al suoi di mantenersi a distanza di qualche misura. La bomba di Pinkins a 2 e 28 dalla fine del tempo, sulla sirena dei 24, riporta le squadre in parità 19. Assist man e realizzatore del tiro dai 6 e 75 a un minuto dal termine che sgancia 19 a 24 Casale, Tinsley sembra essere padrone della situazione in campo. Nonostante l’estremo sacrificio di Tavernelli degli ultimi secondi di gioco, Casale chiude il tempo 23 a 26.

 

Tavernelli riprende il lavoro da dove lo aveva lasciato e serve a Cucci la palla per realizzare il canestro del 27 a 26. Anche Carlson ci mette del suo e, recuperato il possesso da un incauto Battistini, realizza il 29 a 26 e costringe coach Ferrari a chiamare timeout. Latina sembra perdere la concentrazione a favore di un Pinkins veramente motivato a continuare a “sparare” a canestro. Cassese realizza da tre ma Denegri è pronto sul ribaltamento. A 6 minuti e 19 dal termine il punteggio è di nuovo in parità 34. Casale approfitta di Latina che si distrae facilmente e perde qualche possesso importante: in 3 minuti la Novipiù serve un parziale di 11 a 0 ai padroni di casa (34 a 45). Casale continua nella sua avanzata. Latina sembra spegnersi nel finale del quarto e concedere all’avversario troppo spazio. Carlson con la sua prima tripla della gara e i due punti di Fabi, riportano ossigeno a casa. Il tempo si chiude 40 a 50.

 

Il fortunoso recupero sulla prima azione di Casale, frutta i primi tre punti del tempo ad opera di Tavernelli che porta i suoi a -7 (43 a 50). I ragazzi di Ferrari si spendono con chirurgica pazienza per sottolineare il dominio del campo. Latina non molla. Tavernelli si carica la squadra sulle spalle e la guida verso un lento recupero. Carlson, spedito in lunetta da Valentini e Martinoni, realizza 4 punti fondamentali: a 6 minuti dal termine del terzo parziale il punteggio è 51 a 55. Poi il miracolo Fabi: 5 punti e Latina è a +1 (56 a 55) in un minuto di gioco! Tocca all’argentino nerazzurro il compito di equilibrare la gara e ci riesce capitalizzando altri punti importanti. Latina è in crescente recupero. Casale reagisce e con i liberi di Musso si riporta a 59 pari quando mancano poco più di 3 minuti al termine del tempo. Le squadre lottano per strappare il vantaggio. Casale è più lucida e chiude il tempo con un vantaggio +7 (63 a 70).

 

L’ultimo quarto si apre con un fallo tecnico elevato a Mike Carson che, di fatto, spalanca le porte a Casale verso un parziale terrificante: in due minuti di gioco l’emorragia è inarrestabile e la differenza di 14 lunghezze (63 a 77) diventa pesante da colmare. Difficile evitare di commettere errori che compromettono la restante parte di gara. Il gioco diventa confuso e nervoso per Latina. A metà del tempo il vantaggio Casale è +19 (65 a 84). Latina cerca di recuperare per non uscire dal campo senza aver tentato di difendere i colori. Casale trova troppi spazi aperti e Tinsley ne approfitta per servire le sue triple. La quarta del play americano sigla il 73 a 89 quando mancano 3 minuti alla fine della gara. Baldassarre, spedito in lunetta da Martinoni, che esce per 5 falli, recupera un po’ di ossigeno. A 60 secondi dalla fine della gara Pinkins segna il suo 26 punto personale (83 a 97) e Latina soffre ancora. A nulla valgono gli sforzi di Tavernelli e i suoi: la partita è di Casale: 86 a 101.

 

Latina Basket vs Casale Monferrato 86 a 101

 

Latina Basket: Lawrence 3, Carlson 22, Tavernelli 11, Cassese 3, Fabi 15, Baldassarre 16, Nulli NE, Allodi 12, Cucci 4, Di Bonaventura. Coach Franco Gramenzi, Assistant Coach Giuseppe Di Manno

Casale Monferrato: Tinsley 18, Musso 10, Valentini 7, Denegri 18, Battistini 2, Martinoni 14, Pinkins 28, Cattapan, Giovara, Italiano 4. Coach Mattia Ferrari, Assistant Coach Andrea Valentini

 

Le foto della gara tra Latina e Casale a cura di Fabrizio Di Falco

 

Latina Basket vs Novipiù Casale Monferrato