Adecco Gold, Finale Gara 1° – Trento buona la prima: lotta, soffre, vince e tiene il fattore campo!

0

TRENTO: La FINALE, ci siamo… le due squadre che più di tutte l’hanno cercata, l’hanno voluta! E’ l’ora della verità dunque per la finalissima DNA Adecco Gold 2013/’14, a sfidarsi Aquila Basket Trento e l’UPEA Capo d’Orlando; il primo round è andato ai padroni di casa che son passati dopo una battaglia spigolosa a dir poco, col punteggio di 91 a 78. Partita combattutissima come da pronostico, difese attente, sportellate al limite, polmoni e agonismo a tutta per un cocktail incandescente che non ha sicuramente deluso il calorosissimo e attento pubblico trentino; aquilotti bravi a recuperare testa e gambe dopo l’incandescente gara 5 vinta in rimonta sulla corazzata Torino, con ottimo lavoro di Coach Buscaglia gran “motivatore”, bravissimo a ristabilizzare la concentrazione, trasmettendo al proprio team sangue freddo e tensione giusta per l’approccio a questo delicatissimo match, partita preparata nel migliore dei modi puntando sui senatori che mai quest’anno hanno deluso; ottime le prove di Forray, inesauribile e dell’eterno Davide Pascolo che sotto canestro resta un giocatore di livello assoluto. Pozzecco dal canto suo pur avendo avuto più tempo per preparare questo incontro, non è riuscito ad impartire ai suoi la giusta calibrazione tra ordine e agonismo, siciliani sicuramente un po’ sfortunati ma assai “capricciosi” in fase d’attacco con troppi errori in fase finale e un Portannese molto nervoso sicuramente al di sotto dei suoi standard hanno determinato il risultato; menzione speciale per il “pivot” Nicevic che a dispetto degli anni resta ancora un giocatore super, 24 punti, 5 rimbalzi per una valutazione di 28! I biancoazzurri dovranno assolutamente metabolizzare da subito questo brusco stop, riprendendo a giocare con quel dinamismo e quella grinta che gli hanno permesso di dominare nella semifinale la corazzata Verona; tra meno di 48 ore saranno chiamati a cercare di riequilibrare le sorti della disfida prima di giocarsi il tutto per tutto nella “caldissima” roccaforte amica; già incominciato dunque il countdown per gara 2 che è in programma sempre al PalaTrento martedì 3 giugno ad ore 20.30.

Match al via con i seguenti quintetti base:

AQUILA BASKET TRENTO con Triche, Baldi Rossi, Forray, Elder, Pascolo.

UPEA CAPO D’ORLANDO con Soragna, Portannese, Nicevic, Mays, Archie.

1° Quarto: Primi due punti dell’incontro firmati dal gigante biancoazzurro Nicevic che subisce anche il fallo segnando anche il tiro dalla lunetta, risponde un rigenerato Elder che trova la bomba da 3 punti, partita scoppiettante con le squadre che spingono a “tutta”. Forray porta avati la squadra serve Triche che non sbaglia, dopo 3’ di gioco Aquila 7 Upea 8; Portannese trova il doppio bonus sul fallo di Triche portando avanti i suoi di 5 lunghezze, Trento molto fallosa in questa prima frazione, Forray a 4’38” dalla prima sosta trova la tripla e porta il punteggio in parità, 14 a 14. Un super Triche si sblocca e trascina l’Aquila sul più 6 a 3’42” dalla 1^ sirena, Aquila 20 Upea 14; stoppatona di Pascolo che scappa segna e subisce il fallo, monumentale! Baldi Rossi trova altri 3 punti per i bianconeri, sul capovolgimento fallo su Basile che centra entrambi i tiri liberi. Bell’affondo di Archie che trova altri punti per Capo d’Orlado, Aquila che contrattacca con Pascolo che non sbaglia. Sulla sirena bomba di Pascolo, Aquila Trento 34 UPEA Capo d’Orlando 25.

2° Quarto: Secondo tempino che parte con una super schiacciata di Benevelli, partita combattuta al massimo, solo 2 punti nei primi 2’ di gioco; entra Spanghero e trova subito una bomba che esalta il pubblico presente, Aquila 40 UPEA 27. Trento prova ancora da lontano con Fiorito che non sbaglia, l’Aquila prova a scappare con il massimo vantaggio portato a più 16! Fallo su Forray che non si fa pregare, 2 su 2 dalla lunetta Aquila 45 UPEA 27 a 5’20” dalla pausa lunga; Mays trova i tre punti per i suoi mantenendo Capo d’Orlando in scia. Torna sul parquet BJ Elder per Trento, Nicevic ne mette un altro bissato subito dopo da Basile, Capo d’Orlando si fa sotto, Aquila 45 UPEA 34. Affondo di Forray che si beve tutta la difesa siciliana e mantiene le distanze dai biancoazzurri; Orlandina che spinge forte con Archie che torna in quota, siciliani che lottano a tutto campo andando alla pausa lunga con un ottimo recupero, con gli ultimi 2 punti della frazione di Spanghero dalla lunetta. Aquila Basket Trento 52 UPEA Capo d’Orlando 43.

3° Quarto: Al via della 3^ frazione con in campo i quintetti base,primi due punti sono di Davide Pascolo che subisce fallo da Portannese, super alley-oop da sotto per Triche che fa esplodere i tifosi trentini, risponde Nicevic che si fa largo sotto canestro e trova il cesto, Aquila 56 UPEA 45 dopo 2’30” di gioco. Trento affonda il colpo con Triche, per i siciliani Archie dimostra tutta la sua tonicità con l’ennesima schiacciata, si risponde colpo su colpo, gran partita! Nicevic ne mette due su due dalla lunetta e mantiene viva la speranza di recupero in casa UPEA, con 3’20” ancora da giocare resta sotto di 16 lunghezze, Aquila avanti, fallo di Basile, 4° per lui, su Triche che ne mette 1 su 2, Trento 68 Capo d’Orlando 52. Schiacciata di Luca Lechthaler gli risponde ancora Archie, partita senza sosta con il “pivot” Nicevic instancabile, ancora 2 punti per lui, sicuramente il migliore del match fin ora con 22 punti per una valutazione di 26. Alla pausa con il punteggio di 73 a 60 per l’Aquila Basket Trento.

4° Quarto: Si parte con l’ennesimo cesto di Nicevic, sportellate in area siciliana con Trento che vuole allungare, bomba di Baldi Rossi e fuga con canestro del furetto Spanghero riportano i trentini a più 14; 4° fallo personale di Triche su Valenti che ne mette 2 su 2, Trento tiene botta con Spanghero che ci mette del suo, bomba da tre punti, Aquila 84 UPEA 69. Scappa ancora Forray che non perdona nulla oggi, Trento a più 17! Finale di match che non cambia con l’Aquila sempre avanti e i siciliani che provano a rincorrere senza esito. L’Aquila Trento porta a casa con merito la prima sfida, Capo d’Orlando un po’ sotto tono con Portannese totalmente sottomesso da Forray. Aquila Basket Trento vs UPEA Capo d’Orlando 91 a 78.

TABELLINI :

AQUILA BASKET TRENTO – UPEA CAPO D’ORLANDO  91-78 ( 34-25, 52-43, 73-60 )

AQUILA BASKET TRENTO: Triche 21, Bailoni, Pascolo 13, Baldi Rossi 9, Forray 20, Fiorito 3, Molinaro, Elder 3, Lechthaler 2, Spanghero 18, Santarossa 2. Coach: Maurizio Buscaglia.

UPEA CAPO D’ORLANDO: Basile 4, Soragna 3, Laquintana 10, Benevelli 8, Nicevic 24, Portannese 4, Archie 15, Mays 8, Ciribeni, Valenti 2. Coach: Gianmarco Pozzecco.

MVP BASKETINSIDE: Toto Forray, Playmaker e capitano inesauribile, 20 punti per lui con una valutazione di 21!

Arbitri: Ciaglia di Caserta, Beneduce di Caserta e Giagliardi di Anagni (Fr)

Spettatori: 3500

Fotogallery a cura di Donatella Simoni