TRENTO: Al via oggi il primo confronto dei quarti di finale play off Adecco Gold con in palio l’accesso nell’élite del basket italiano, duello che vedeva opposta la prima della classe Aquila Basket Trento diretta da Coach Maurizio Buscaglia e la prima classificata del girone Silver Fortitudo Moncada Agrigento di Coach Franco Ciani, neo promossa nella categoria. Bella sfida quella odierna tra due squadre “vogliose” di stupire ancora, dove gli aquilotti padroni di casa dimostrano ancora una volta una gran solidità di squadra, giocando con attenzione nei fondamentali e non sottovalutando la compagine siciliana, sicuramente appagata dalla promozione in Gold, portando così a casa gara 1° vincendo con un buon 78 a 58, dove si eleva mattatore di giornata il super Davide “Dada” Pascolo con 15 punti a referto con un quoziente di valutazione di 22.
La Cronaca – I due Coach scelgono di partire con i seguenti quintetti
AQUILA Trento con Forray, Triche, Fiorito, Baldi Rossi, Pascolo.
MONCADA Agrigento con Piazza, Vaughn, Mian, Chiarastella, Mocavero.
1° Quarto: Match al via con la prima sorpresa, sicuramente capibile, di Coach Buscaglia con Fiorito dall’inizio al posto dell’americano Elder probabilmente risparmiato dopo l’infortunio patito con Biella; Trento parte avanti con i primi due punti di Baldi Rossi, che non approfitta del bonus fallo fallendo il tiro libero concesso, Aquila ancora avanti trova due bei punti con la penetrazione di Pascolo. Primi punti anche per Agrigento con il numero 15 Mocavero, bissato poco dopo da Chiarastella dopo un bel inserimento laterale, dopo 3’ di gioco punteggio sul 6 pari. Partita molto combattuta, grande intensità su entrambi i fronti; squadre che non si stanno risparmiando a 4’ dalla prima sirena Trento conduce per un punto, 11 a 10, sorpasso Agrigento con un bellissimo canestro del numero 4, l’americano Vaughn al quale risponde Davide Pascolo; Trento che con la successiva bomba di Forray riporta il punteggio a proprio favore, 20 a 12 il parziale a 2’ dal primo stop. Ultimi due punti della frazione firmati Brandon Triche, slalom ubriacante e canestro. Il primo parziale va in archivio con il parziale di 24 a 17 per l’Aquila Trento.
2° Quarto: Seconda frazione che vede i primi due punti firmati Giuseppe Anello per Agrigento, rotazioni per entrambe le squadre, per Trento in campo Spanghero e Lechthaler, Ciani per Agrigento risponde con Giovanotto e Anello. Trento senza respiro, prima Pascolo poi Fiorito aumentano il distacco dai siciliani, dopo 3’ di gioco 32 a 19 per i trentini; Agrigento trova una bel tiro da 3 con Giovanotto e si mantiene in scia, partita bella e divertente giocata su buoni ritmi, il pubblico locale sembra gradire. Agrigento gioca in scioltezza e trova altri punti pesanti con la bomba di Di Viccaro, a 5’ dalla sosta lunga Trento 33 Agrigento 27. Ancora Piazza da tre punti, Agrigento si fa sotto e mantiene la partita incandescente! Grande conclusione di Spanghero che trova i tre punti e fa respirare gli aquilotti, partita davvero bella a 2’42” dalla seconda sirena Aquila 37 Agrigento 32. Baldi Rossi inventa un cesto pazzesco e mantiene il minimo vantaggio bianconero, sulla ripartenza siciliana stoppatona di Baldi Rossi su Mocavero, Trento stringe i denti e conclude il tempino avanti di 8 lunghezze, negli ultimi tre secondi di gioco alley-oop di Vaughn e sulla sirena bombona di Baldi Rossi che trova i tre punti. Aquila 44 Agrigento 36, con Davide Pascolo mattatore, 13 punti 3 rimbalzi 3 assist, valutazione 18.
3° Quarto: Parte il terzo quarto con l’Aquila ancora avanti, primi due punti del furetto Marco Spanghero, risponde Agrigento con le segnature di Mocavero che ne mette uno su due dalla lunetta. Ennesimo slalom dell’americano Triche, Vaughn non può far altro che trattenerlo, dalla lunetta il numero quattro trentino non sbaglia, Aquila 49 Fortitudo 37. Al minuto 7, fallo tecnico alla panchina di Agrigento con espulsione di Giovanatto con quattro tiri liberi pro Aquila segnati perfettamente da Triche. Trento prende il la, a 7’ dalla fine del tempino si allunga la forbice, ora sono 20 punti che separano le due formazioni, con Agrigento che sembra meno determinata rispetto alle prime due fasi di gioco; la partita si mantiene equilibrata, con i padroni di casa a far il gioco, Agrigento si difende ma non finalizza. A 1’30” dalla pausa Chiarastella trova un buon inserimento e i due punti, Aquila a più 19. Frazione che si conclude con il fallo di Spanghero su Di Viccaro che ne mette uno su due, sulla sirena Spanghero trova altri punti Aquila. Pausa che vede l’Aquila a 66 punti con Agrigento che insegue a 46, migliore della frazione l’americano Triche con una valutazione di 23, 21 punti 4 rimbalzi e 4 assist.
4° Quarto: Nell’ultima frazione la partita rimane bella e godibile, Trento attacca e cerca di imporre il proprio gioco, Agrigento gioca discretamente ma finalizza sempre poco. Bella penetrazione di Forray che sulla pressione di Charastella trova due punti da applausi; Lechthaler trova il fallo di Anello, il trentino ne mette uno su due, Trento 71 Agrigento 52 a 5’ dalla sirena finale. Altri due bellissimi punti di Davide Pascolo ai quali risponde subito Mian; sul finale le due squadre spendono gli ultimi falli, match che si conclude con la vittoria dell’Aquila Basket Trento sulla Moncada Agrigento per 78 a 58.
Considerazioni – Gara 1° va dunque in archivio con la vittoria dei trentini padroni di casa, confronto bello e combattuto soprattutto nelle due prime frazioni di gioco, tra due squadre che trovano nella grinta il loro cavallo di battaglia, in una cornice di pubblico di tutto rispetto, un PalaTrento incandescente che vuole essere il vero uomo in più in questo “sogno” chiamato Lega A. Agrigento non accetta assolutamente la figura della vittima predestinata, viene da una stagione da dominatrice assoluta di categoria, siciliani che dopo aver raggiunto l’obbiettivo stagionale con la promozione, non vogliono certamente rinunciare alla possibilità di un ulteriore bonus che vorrebbe dire Lega A, giocandosela a viso aperto come hanno ampiamente dimostrato nel confronto odierno, trovando nel trio delle meraviglie Piazza-Vaughn-Mocavero la loro massima espressione!
Trento che oggi ha saputo amministrare bene la partita rinunciando a BJ Elder e Santarossa mantiene il proprio standard vincendo agevolmente questo primo duello, sopra le righe come sempre super Davide Pascolo che ha dimostrato anche oggi il suo enorme talento, buonissime anche le prove di Baldi Rossi 12 punti, 3 stoppate, 11 rimbalzi e 2 assist per il bolognese e di un ispiratissimo Triche 21 punti, 4 assist, 4 rimbalzi e 1 stoppata, per i due tanta sostanza e punti pesanti!
L’appuntamento per il 2° round di questa sfida play off è fissato per lunedì 5 maggio ad ore 20.30 sempre al PalaTrento.
Tabellini:
AQUILA BASKET TRENTO–FORTITUDO MONCADA AGRIGENTO 78-58 ( 24-17, 44-36, 66-46 )
Aquila Basket Trento: Triche 21, Pascolo 15, Forray 10, Elder, Lechthaler 5, Bailoni, Baldi Rossi 12 , Fiorito 3, Molinaro, Spanghero 12, Santarossa. Head Coach: M.Buscaglia.
Fortitudo Moncada Agrigento: Vaughn 11, Anello 5, Mian 13, Di Viccaro4, Portannese , Chiarastella 12, De Laurentiis, Giovanatto 3, Mocavero 7, Piazza 3. Head Coach: F.Ciani.
MVP BasketInside: Davide Pascolo #7 (Aquila Trento), quoziente di valutazione 22, 15 punti, 8 rimbalzo, 4 assist e 2 stoppate.
Arbitri: Beneduce da Caserta, Rudellat di Nuoro e Brindisi di Torino.
Spettatori: Circa 2500
Fotogallery a cura di Alvise Grancelli & Donatella Simoni