Trento suda le proverbiali sette camicie ma si porta comunque sul 2 a 0. Onore ad una strenua Agrigento che grazie ad un sopraffino Mian è stata in scia a Trento per tutta la partita; dall’altro lato del campo semplicemente mostruosa la partita di Spanghero e Pascolo, autore di 7 stoppate, che grazie anche al contributo del capitano Forray hanno regalato una sofferta vittoria a Trento. Finisce 69 a 61. QUINTETTI Aquila Basket Trento: Triche, Forray, Santarossa, Baldi Rossi, Pascolo Moncada Agrigento: Vaughn, Piazza, Mian, Chiarastella, Mocavero PRIMO QUARTO Trento vince la contesa ma ad aprire le marcature è Mian, già molto convincente in gara 1. Il vantaggio siciliano dura pochissimi secondi, Trento mette la freccia e con il suo pacchetto lunghi Baldi Rossi-Pascolo firma un parziale di nove punti che vale il 9 a 6 dopo 4’. Vaughn toglie i panni dell’americano spaesato visto 48 ore fa e firma da solo il break di 7 a 0 che regala il secondo vantaggio ad Agrigento. Dopo 7’ esce Santarossa, un po’ a corto di fiato visti i recenti problemi fisici, ma nemmeno la verve di Spanghero sembra svegliare un’Aquila un po’ appannata in grado già di collezionare sei palle perse. A 60 secondi dal termine si è sul 15 a 15 ma nell’ultimo minuto Trento trova più confidenza con il canestro, allungando sul 18 a 15, Agrigento tiene però benissimo il campo e per ora nulla è deciso. SECONDO QUARTO La contesa riparte e Agrigento dimostra di essere più che mai in partita firmando un break di 8 a 0 che vale il 23 a 18, le tre assenze in casa trentina si stanno facendo sentire e la Moncada sta meritando per ora il vantaggio. Buscaglia è costretto a chiamare time out, Piazza per ora sta aprendo varchi a piacimento nella difesa bianconera, urgono contromisure. Dopo il minuto di sospensione le difficoltà permangono e solo qualche ingenuità dei giovani siciliani permettono all’Aquila di rimettersi in moto. Dai 6,75 a Trento (misero 20%) non entra nulla, il ferro sputa tutto e così a metà periodo Agrigento conduce di 5 lunghezze (21 a 26). Solo Spanghero riesce a produrre qualcosa, firmando i 6 punti che mantengono in linea di galleggiamento la truppa di Buscaglia. Le squadre segnano con il contagocce ma, per ora, la compagine che si sta facendo preferire è quella agrigentina (anche per demeriti altrui), detto questo però la Moncada non riesce ad allungare, anzi, negli ultimi secondi finisce per subire il sorpasso dei padroni di casa. La sirena suona, la preghiera da centrocampo di Spanghero non entra e il tabellone recita 30 a 28. TERZO QUARTO Si riparte e Agrigento torna subito in parità; sebbene fosse ormai chiaro come per Trento non sia proprio cosa semplice giocare senza un’ala piccola di ruolo, c’è anche da dire come di certo la vera Aquila non è quella scesa in campo sta sera. Nessuna delle due squadre riesce a scrollarsi di dosso l’avversaria e il vantaggio per svariati minuti non supera mai le tre lunghezze. Triche non riesce a prendere per mano i padroni di casa e in questo contesto le triple di Spanghero sono un vero toccasana per i bianconeri. A metà quarto si resta sul 42 pari, con Spanghero e Mian veri mattatori in campo. L’Aquila negli ultimi minuti del quarto sembra destarsi, allungando fino al 48 a 42, le differenze tra le due compagini sembrano definitivamente iniziare ad emergere e lo strappo assume la parvenza di una minifuga: il quarto finisce 52 a 44 in favore dei locali. QUARTO QUARTO Si riparte per gli ultimi e decisivi minuti, Pascolo rifila subito la quinta stoppata agli avversari, confermando una volta di più di essere un giocatore dal talento mostruoso. Detto questo però Trento non riesce a prendere definitivamente il largo, subendo invece il repentino ritorno di Agrigento che si arrampica fino al -1 a 7’ dal termine; Buscaglia è così costretto a rinserire Pascolo, sedutosi solo per qualche secondo in panchina a rifiatare. Il pubblico prova a trascinare i suoi beniamini ma Agrigento non si fa intimorire e resta in scia dei trentini, partita apertissima. I due friulani Spanghero-Pascolo stanno predicando nel deserto questa sera, trascinando da soli la loro squadra, a 5’ dal termine firmano un parziale di 5 a 0 che però vien subito rintuzzato dalla Moncada che strenuamente torna a -2. Negli ultimi due minuti e Friuli Venezia Giulia show, Spanghero segna e Pascolo stoppa per altre due volte gli avversari, se l’Aquila sta sera è potuta andare sul 2 a 0 è quasi esclusivamente merito loro. Finisce 69 a 61. RISULTATO Aquila Basket Trento VS Moncada Agrigento 69-61 (18-15; 30-28; 52-44) Aquila Basket Trento: Triche 12, Pascolo 14, Baldi Rossi 9, Bellan n.e., Forray 14, Molinaro, Santarossa, Elder n.e., Lechthaler 2, Spanghero 18. Moncada Agrigento: Vaughn 18, Anello, Mian 18, Di Viccaro, Portannese, Chiarastella 16, De Laurentis, Giovanetto, Mocavero 4, Piazza 5. MVP Saremo ripetitivi ma la palma del migliore va ancora a Pascolo, per lui 14 punti, 14 rimbalzi e 7 stoppate.