TRENTO: “PLAY OFF – PLAY HARD”, questo lo slogan stampato sulle t-shirt della tifoseria aquilotta che si presenta numerosa e compatta quest’oggi all’infuocato “scontro tra titani”, antifona che calza a pennello per questa prima attesissima sfida di semifinale Adecco Gold che vedeva affrontarsi l’Aquila Basket Trento, squadra che ha sempre puntato molto sul gruppo e sui giovani e la PMS Manital Torino dei quotati big. In un PalaTrento quest’anno mai così gremito, è stata battaglia vera, duelli e magie si sono mixate ad agonismo e sudore, dove la voglia di vincere da entrambe le parti ha regalato all’impetuoso pubblico presente un match spettacolo ad alto tasso di adrenalina, questo è il gioco basket questi sono i play off!
Alla fine a gioire sono stati i colori gialloblù di Torino per 42 a 60, punteggio finale assai basso a dimostrazione della “lotta” e delle “sportellate” sotto canestro; un match per nulla scontato con Torino che si mantiene comunque avanti per tutto l’incontro, una battaglia equilibrato in tutte le zone del parquet dove all’esperienza dei vari Mancinelli, Amoroso quest’oggi stellari e all’estro degli americani Bowers e Steele si sono contrapposti con un po’ di sfortuna, molti errori in fase di finalizzazione, i talentuosi aquilotti locali capitanati da “sette polmoni” Toto Forray, senza BJ Elder e con un Davide Pascolo indecifrabile con soli 2 punti a referto, oggi apparso molto sotto tono non riuscendo ad incidere come successo nelle precedenti gare; trentini che dovranno assolutamente resettare questa brutta performance, riprendendo a giocare con quel dinamismo che gli ha permesso di dominare per tutta la regular season, tra meno di 48 ore saranno chiamati a cercare di riequilibrare le sorti della disfida prima di giocarsi il tutto per tutto nella “caldissima” roccaforte gialloblù; già incominciato dunque il countdown per gara 2 che è in programma sempre al PalaTrento lunedì 19 maggio ad ore 20.30.
Doverosa menzione per il duo torinese di Coach Pillastrini Mancinelli/Amoroso con 10 punti 18 rimbalzi 5 assist e 1 stoppata per il capitano azzurro, 18 punti 5 rimbalzi 3 assist per una valutazione di 23 per il secondo, ottimo anche l’apporto di Evangelisti. Per Trento una discreta prova solo di Marco Spanghero con 9 punti per una valutazione FIBA di 11.
LA CRONACA: Match al via con i seguenti quintetti:
AQUILA Basket Trento con Forray, Triche, Spanghero, Baldi Rossi e Pascolo
PMS Manital Torino con Mancinelli, Evangelisti, Bowers, Amoroso e Steele
1° Quarto: In partenza Coach Buscaglia non rischia Elder e butta nella mischia Spanghero, i primi due punti sono di marca bianconera con capitan Toto Forray che si inserisce nella difesa gialloblù e trova il canestro da due, risponde Torino sulla ripartenza con il “Mancio”, partita come da pronostico equilibratissima con ritmi altissimi. Torino spinge e trova il bis di punti di Evangelisti, Trento sbaglia parecchio, i giocatori bianconeri sembrano molto tesi, altra bella “bomba” di Amoroso che trova tre punti pesantissimi, Aquila 4 Manital 13 dopo 5’ di gioco. Magia di Triche che smarca con uno stupendo assist Pascolo che non si fa pregare; Trento rialza la testa a 3’ dalla prima sirena trovando altri due punti dell’ex Baldi Rossi, risponde Torino con Amoroso che oggi sembra infallibile, alla prima pausa si va con l’Aquila sotto di 9 punti, Aquila Basket Trento 10 Manital Torino 19, migliore della prima frazione Valerio Amoroso 11 punti con una valutazione di 15.
2° Quarto: Torino gioca molto bene anche in questa seconda frazione, in partenza Buscaglia toglie Baldi Rossi per Santarossa, grande affondo di Triche che scalda il PalaTrento prima con una schiacciata e poi con un inserimento con tiro da sotto, canestro più fallo, Trento c’è! Ripartenza di Torino che con il nuovo entrato Gergati trova un bellissimo canestro da tre punti. A 7’ dalla pausa lunga Torino sempre avanti, Aquila 17 Manital 25; altro affondo gialloblù con schiacciata di Mancinelli, Torino devastante fin ad ora con Trento che senza Elder non sembra essere compatta come sempre; altri due punti di Wojciechowski con Torino che non si ferma più, pubblico trentino che in due occasioni ha pesantemente contestato l’operato arbitrale, a 4’ dalla seconda sirena Aquila 17 Manital 29. Gran recupero si Spanghero che trova Baldi Rossi lanciato, schiacciata dell’ex con Trento a meno 10, grandissimo l’inserimento di Lechthaler che sta mettendo sul parquet una cattiveria positiva a favore di un’Aquila in ripresa. Ultimi punti 2 sono dalla lunetta di Bowers, si va alla pausa lunga con Trento che deve rincorrere bianconeri ancora sotto di 11 lunghezze, Aquila Basket Trento 24 PMS Manital Torino 33, si eleva ancora come migliore del tempino Amoroso con 14 punti, 4 rimbalzi e 1 assist con una valutazione FIBA di 19.
3° Quarto: Al via con due punti di Forray che prova a suonare la carica per i suoi, risponde per gli ospiti Evangelisti, Trento 26 Torino 35; che lotta sul parquet, le due squadre stanno giocando a tutta, con un’Aquila molto “sporca” che sbaglia tantissimo davanti, per Torino invece sembra tutto facile, pochi errori e punti pesanti per i lunghi gialloblu. Stupendo assist di Forray per Baldi Rossi che trova il punto numero 28 per Trento, risponde la squadra gialloblù con l’inesauribile Mancinelli a 2’ dalla terza sirena Torino sempre avanti per 46 a 28. Fallo di Amoroso su Pascolo, rimessa trentina infruttuosa e Torino mantiene le distanze; terzo stop che vede ancora avanti la Manital Torino per 48 a 30 su una capricciosa Aquila Trento.
4° Quarto: Quarta frazione sempre molto combattuta, schiacciata di potenza di Lechthaler quasi fosse una liberazione, Trento che oggi ha sbagliato tantissimo in attacco. Trento prova a rialzarsi con l’irruenza di Triche, l’americano si batte come un leone sotto canestro, bianconeri sempre sotto di 12 punti a 4’ dalla fine; Pascolo sbaglia ancora, oggi il friulano è apparso decisamente sotto tono rispetto ai soliti standard, canestro di Mancinelli al quale risponde prontamente Spanghero per gli aquilotti, 42 Aquila 57 Manital. La sirena mette fine a questa gara con la vittoria meritata di Torino di 18 lunghezze su una Trento sprecona e apparsa nettamente sottomessa come non era mai successo fin ad ora in questo campionato. Finale Aquila Trento – Manital Torino 42 a 60.
Tabellini :
AQUILA BASKET TRENTO – PMS MANITAL TORINO 42-60 ( 10-19, 24-33, 30-48 )
Aquila Basket Trento: Triche 13, Pascolo 2, Forray 8, Elder 8, Lechthaler 2, Bailoni, Baldi Rossi 8, Fiorito, Molinaro, Spanghero 9 . Allenatore: Buscaglia.
PMS MANITAL Torino: Mancinelli 10, Evangelisti 14, Amoroso 18, Wojciechowski 4, Steele 5, Bowers 4, Baldasso, Sandri, Mascolo, Gergati 5, Bianchi. Allenatore: Pillastrini.
MVP BASKETINSIDE: Valerio Amoroso 18 punti 5 rimbalzi 3 assist per una valutazione FIBA di 23.
Arbitri: Borgo di Dueville (Vi), Ciglia di Caserta, Riosa di Trieste.
Spettatori: più di 3000
Fotogallery a cura di Donatella Simoni