TRENTO: Come nelle favole più belle l’Aquila compie l’impresa titanica di sconfiggere la corazzata della Mole, vince gara 5 sfoderando una prova magistrale negli ultimi minuti quando sotto di 15 lunghezze raggiunge e supera i piemontesi, coronando così il doppio sogno, finale e probabile bonus massima serie!
Dentro o fuori, questa era l’antifona del match odierno… partita della “vita” per entrambe le contendenti dunque, in un infuocatissimo PalaTrento doverosamente “sold out”, si è dovuto arrivare a gara 5 in questa serie equilibratissima di semifinale Adecco Gold tra l’Aquila Trento e la Manital Torino, per conoscere l’antagonista che contenderà ai siciliani di Capo d’Orlando l’accesso alla massima competizione nazionale di basket, con un motivo in più per raggiungere questo traguardo visto il probabile accesso al salto di categoria anche per la perdente di questa sfida visto l’imminente “fallimento” della Montepaschi Siena; alla fine di questo filotto l’ha spuntata l’Aquila Basket Trento di Coach Buscaglia che si è imposta sui gialloblù di Coach Pillastrini per 69 a 67, sfida infinita quella tra trentini e piemontesi, iniziata con gli aquilotti partiti assai male nella prima partita casalinga, schiacciati nettamente dal “Mancio” e compagni si sono inabissati in una sconfitta che sembrava pregiudicare qualsiasi velleità di vittoria finale, invece già dal secondo match hanno dimostrato e ritrovato la grinta che gli aveva fatti vincere la regular season, lottando su ogni palla e portando il duello fino a gara 5! Trentini forti di un ottimo collettivo hanno sopperito alla mancanza di un “debilitato” Elder mai veramente dentro il match, mettendo in campo “gladiatori” quali Baldi Rossi, Forray e Lehthaler, affiancati da cecchini quali Spanghero e Triche dove il supersonico Davide Pascolo ne è l’interprete massimo; Un grosso applauso va comunque alla bella Torino, squadra arrivata 5^ in campionato la quale non aveva ancora espresso tutta la propria forza, team costruito per vincere, aveva patito inizialmente qualche problema di collettivo e di infortuni, in questa semifinale con tutti gli effettivi a regime ha dimostrato di essere una signora squadra dove forse l’unica pecca sono gli americani un po’ sopravalutati e nel rovescio della medaglia dispone di uno straordinario trio quale Mancinelli-Amoruso-Evangelisti.
Countdown per la finalissima di Adecco Gold tra Aquila Basket Trento e Orlandina Basket che prenderà il via domenica 1° giugno al PalaTrento. Alleghiamo il calendario:
GARA1 AQUILA BASKET TRENTO-UPEA CAPO D’ORLANDO Domenica 1 giugno, ore 18.00 – PalaTrento, Trento
GARA2 AQUILA BASKET TRENTO-UPEA CAPO D’ORLANDO Martedì 3 giugno, ore 20.30 – Palatrento, Trento
GARA3 UPEA CAPO D’ORLANDO-AQUILA BASKET TRENTO Venerdì 6 giugno, ore 21.15 – PalaFantozzi, Capo d’Orlando
GARA4 (eventuale) UPEA CAPO D’ORLANDO-AQUILA BASKET TRENTO Domenica 8 giugno, ore 18.00 – PalaFantozzi, Capo d0Orlando
GARA5 (eventuale) AQUILA BASKET TRENTO-UPEA CAPO D’ORLANDO Mercoledì 11 giugno, ore 20.30 – PalaTrento, Trento
LA CRONACA: Match al via con i seguenti quintetti:
AQUILA Basket Trento con Forray, Triche, BJ Elder, Baldi Rossi e Pascolo
PMS MANITAL Torino con Mancinelli, Evangelisti, Bowers, Amoroso e Steele
1° Quarto: Primi due punti a referto sono di marca gialloblù con l’americano Bowers, match che subisce un’interruzione prolungata, di oltre 15 minuti, per il malfunzionamento di un tabellone punti; si riprende con l’Aquila che si butta avanti e trova il canestro con Baldi Rossi, match come nelle attese assai equilibrato, Triche fa esplodere il palazzo con una bomba da tre, dopo 3’ di gioco le due squadre sono sul 7 pari. Doppio errore di Amoroso dalla lunetta che prontamente Steele “corregge” con una super bomba da tre punti, Torino avanti di tre con ancora 4’30” prima della sirena; Manital che si mantiene in attacco allungando la forbice dai bianconeri, Gergati trova l’ennesimo centro da 3 punti, a 3’ dal primo stop Aquila 11 Manital 16. Pascolo trova un ottimo affondo regalando altri 2 punti ai suoi, Torino molto attenta in difesa concede poco ai trentini che solo uno strepitoso Pascolo riesce a penetrare. Primo quarto che si ferma con il punteggio di Aquila Trento 17 – Manital Torino 21.
2° Quarto: Seconda frazione con Trento subito avanti, cerca e trova i due punti con capitan Forray, risponde per Torino Amoroso con una bel colpo da 2 punti; schiacciatona di Lechthaler che “ruba” una palla sotto il cesto e fa esplodere il PalaTrento, Aquila 21 Manital 23 dopo 2’ di gioco. Fallo di sfondamento in attacco di Browers su un incandescente Lechthaler molto positivo finora, successivamente ancora Bowers si inserisce trovando 2 punti pesantissimi per Torino, che dopo alcune decisioni alquanto discutibili degli arbitri allunga sui trentini, 30 a 23 a 5’ dalla seconda sirena. Bombona di Spanghero che rimette in scia gli aquilotti che rincorrono di 4 lunghezze Mancio e compagni; Baldi Rossi trova un altro inserimento con i due punti annessi, sulla ripartenza fallo di Baldi Rossi su Amoroso che non sbaglia i due bonus; Trento avati con Triche che fin ad ora sembra fuori partita, trova fallo e i due punti, si va alla sosta lunga con Torino avanti di 4 lunghezze, Aquila Trento 32 Manital Torino 36, ottimi Baldi Rossi per i trentini con 8 punti 4 rimbalzi 1 assist e 10 di valutazione mentre per Torino super Mancinelli con 8 punti 2 rimbalzi 2 assist valutazione di 10.
3° Quarto: Terza frazione che vede finalmente i tabelloni del punteggio tornare a funzionare normalmente, con Torino che rimarca con decisione la propria forza allungando a più 8. Amoroso trova la bomba da 3 con massimo vantaggio gialloblù di 11 lunghezze, Trento attacca a testa bassa ma sbaglia molto in fase di finalizzazione, Elder non al meglio e uno spento Triche non aiutano la possibile rimonta; a 5’22” dalla terza pausa Torino 46 Trento 36, squadre che giocano punto a punto, nessuno si risparmia con Forray che prova a suonare la carica, inserimento centrale e canestro del 40 a 48; Amoroso 2 su 2 dalla lunetta dopo il fallo di Forray a 3’35” dalla sosta, ripartenza Aquila con super Pascolo Trento c’è! Evangelisti trova la bomba e allontana ancora i trentini ribadita poco dopo da Sandri, ripartenza bianconera di Triche che trova il fallo, rimessa palla a Pascolo e canestro in cassaforte. Alla pausa Aquila Trento 46 Manital Torino 58.
4° Quarto: Quarta frazione combattutissima, Buscaglia si gioca le ultime chance con Elder sul parquet, Torino con un giro palla da paura mette Sandri a canestro, risponde Pascolo per i trentini, fallo di Sandri su Triche rimessa bianconera con l’americano che trova i tre punti. Scappa Pascolo serve Baldi Rossi che trova un canestro facile, ancora Pascolo il PalaTrento è una bolgia. A 5’ dalla fine Aquila 57 Manital 63, sportellate da entrambe le parti, oramai è una battaglia; fallo di Triche su Bowers che non si fa pregare e non sbaglia i due tiri liberi, risponde ancora Davide Pascolo eccezionale. Partita da antologia, tiratissima, meno 2 Trento con una tripla di Baldi Rossi! Finale al cardiopalma per questa partita infinita con Trento che riesce a raddrizzare un match ormai compromesso, Torino non amministra il massimo vantaggio di più 12 e si fa rimontare negli ultimi minuti dal cuore bianconero di Pascolo, oggi superlativo, e dei BuscagliaBoys oggi veramente mai domi; la sirena sancisce la vittoria e i festeggiamenti dell’Aquila Trento sulla Manital Torino per 69 a 67.
AQUILA BASKET TRENTO – PMS MANITAL TORINO 69-67 ( 17-21, 32-36, 46-58 )
Aquila Basket Trento: Triche 13, Pascolo 22, Forray 7, Elder, Santarossa 2, Lechthaler 2, Bailoni, Baldi Rossi 16 , Fiorito , Molinaro, Spanghero 7 . Allenatore: Buscaglia.
PMS MANITAL Torino: Mancinelli 12, Evangelisti 6, Amoroso 12, Wojciechowski 2, Steele 11, Bowers 14, Baldasso, Sandri 5, Mascolo, Gergati 5, Bianchi. Allenatore: Pillastrini.
MVP BASKETINSIDE: Davide Pascolo VALUTAZIONE 30!!! 22 punti, 7 rimbalzi, 3 assist, 1 stoppata.
Spettatori: oltre 4000, sold out!
Fotogallery a cura di Donatella Simoni