Tredicesima giornata del campionato di Serie A2, girone ovest, Agrigento vuole continuare a sorprendere dopo la vittoria di Napoli e sognare l’approdo alle Final Eight di Coppa Italia. Tortona dopo le vittorie con Latina e Treviglio cerca i due punti per conquistare un posto tra le migliori quattro.
Quintetti:
Agrigento: De Nicolao, C.James, Ambrosin, Chiarastella, Easley.
Tortona: Martini, Mascolo, Gaines, Pullazi, Grazulis.
Primo Quarto:
Inizio di partita molto combattuto con le squadre molto concentrate in difesa, Gaines mette la prima tripla della sua partita e sblocca la gara, Mascolo conclude un gioco da tre punti e Gaines inchioda la schiacciata che porta Tortona sul 8-0. Si sbloccano anche i biancoazzurri con una penetrazione del capitano Chiarastella e un due su due dalla lunetta da parte di De Nicolao. Continua la splendida difesa della Moncada con un parziale di 4-0 firmato Ambrosin e James, ma Grazulis riporta a due possessi di vantaggio la Bertram. Tortona difendere benissimo e tocca il suo massimo vantaggio (+7) a centoventi secondi dalla fine del quarto, la Fortitudo sfrutta il fatto che Tortona sia in bonus e James fa 3\4 dalla lunetta e con una splendida schiacciata conclude il suo parziale di 5 a 0. De Nicolao conclude il quarto con due punti facili che fissano il risultato sul 16 a 18, in favore degli ospiti.
Secondo quarto:
Inizio di quarto spettacolare, James recupera palla, alza l’alley-oop per Easley che fa impazzire i tifosi della Fortitudo, e trovando per la prima volta dopo l’inizio della gara la parità. Mascolo penetra e trova canestro più fallo, sbagliando però il libero supplementare, Pepe segna la sua prima tripla della gara, James schiaccia in contropiede e costringe coach Ramondino a chiamare time-out, Esce bene del time-out Tortona con due punti facili di Mascolo, ma James e Pepe rispondono subito e costringono Tortona all’ennesima palla persa di serata, Martini e Mascolo riportano Tortona ad un solo punto di svantaggio. Pullazi con due tiri liberi e Martini riportano la Bertram a +6, sfruttando il fatto che la Moncada sia andata in bonus molto presto, Ultimi minuti di gara che si concludono con il canestro di Pepe che fissa il punteggio sul 33-35.
Terzo quarto:
Il secondo tempo di gioco inizia con il canestro di Mascolo, la palla persa da parte di Easley e quattro punti facili di Ambrosin, che riportano la gara in parità sul 37-37. James risponde ai liberi di Martini, segna due punti facili e offre un altro assist ad Easley che apre il parziale di 4-0, che costringe ad un altro time-out coach Ramondno. Grazulis commette un’ingenuità enorme, con un fallo sul tiro da tre punti su James, che fa due su tre dalla lunetta. Martini con una tripla, prova a trascinare la propria squadra, ma Easley trasforma un gioco da tre punti, garantendo due possessi di vantaggio alla propria squadra, Tortona è in difficoltà solo sette i punti segnati nei primi sei minuti di quarto, le squadre quando mancano tre minuti sono già in bonus, Chiarastella fa due su due dalla lunetta, ma un parziale di 4-0 di De Laurentis riporta Tortona a contatto con la Fortitudo. Gli ultimi possessi del quarto, vedono, De Laurentis trasformare un gioco da tre punti, e James sbagliare il libero supplementare, chiudendo il quarto sul 55-51 per la Moncada.
Quarto quarto:
Pepe apre il quarto con una tripla, a cui risponde subito Pullazi, Agrigento si porta sul +9, le squadre sbagliano tanto, Gaines riporta Tortona sul -6 a cinque minuti dalla fine del quarto, Mascolo fauno su due dalla lunetta, Chiarastella sbaglia la tripla, ma Easley cattura il rimbalzo e segna altri due punti, Pepe ad un secondo dalla fine mette una tripla impossibile che dà il massimo vantaggio (+10) alla Fortitudo. James a due minuti dalla fine mette un’altra tripla, ma Grazulis non ci sta e porta Tortona sul -9. A quaranta secondi dalla fine De Nicolao mette la parola fine sulla gara, garantendo l’accesso alla Coppa Italia e fissando il punteggio sul 74-63.
MRinnovabili Agrigento – Bertram Tortona 74-63 (16-18, 17-17, 22-16, 19-12)
MRinnovabili Agrigento: Christian James 22 (7/10, 1/7), Simone Pepe 19 (5/6, 3/6), Tony Easley 12 (5/8, 0/0), Lorenzo Ambrosin 9 (3/6, 0/3), Giovanni De nicolao 6 (2/3, 0/0), Albano Chiarastella 4 (1/2, 0/1), Samuele Moretti 2 (1/1, 0/0), Edoardo Fontana 0 (0/1, 0/1), Paolo Rotondo 0 (0/1, 0/0), Giuseppe Cuffaro 0 (0/0, 0/0), Alessandro Moricca 0 (0/0, 0/0), Gianni Morreale 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 19 – Rimbalzi: 28 6 + 22 (Tony Easley 7) – Assist: 10 (Samuele Moretti 3)
Bertram Tortona: Bruno Mascolo 16 (7/12, 0/2), Matteo Martini 13 (3/4, 1/6), Quirino De laurentiis 11 (5/5, 0/1), Kenny Gaines 8 (1/3, 2/5), Rei Pullazi 7 (2/3, 0/0), Andrejs Grazulis 4 (2/6, 0/0), Edoardo Buffo 4 (1/1, 0/2), Janko Čepić 0 (0/0, 0/1), Andrea Casella 0 (0/1, 0/0), Magaye Seck 0 (0/0, 0/0), Vincenzo Festinese 0 (0/0, 0/0), Luca Valle 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 22 – Rimbalzi: 29 9 + 20 (Quirino De laurentiis 7) – Assist: 8 (Edoardo Buffo 3)