Agrigento gela Tortona, vince al Pala Oltrepò in una gara dai due volti

0

Quarta giornata di serie A2 Old Wide West girone Ovest la Bertram Tortona ospita al Pala Oltrepò di Voghera la Moncada Agrigento. I Bianconeri viaggiano, in questo inizio di campionato a punteggio pieno, mentre i siciliani, che si presnetano a Voghera orfani dell’ex di turno, il centro Paolo Rotondo, inseguono con due vittorie ed una sconfitta sul loro rllino di marcia. Coach Pansa, ancora imbattuto  in questo suo esordio in serie A2, può contare del roster al completo.

Inizia la gara e Tortona parte con il quintetto, Spanghero, in regia, Johnson, capitan Garri,Radonjic e Sorokas, mentre coach Ciani schiera Zugno , Guariglia, Cannon, Evangelisti e Williams. Sono i siciliani ad aprire le marcature con un comodo lay up di Zugno, 0 a 2 dopo pochissimi secondi di gioco. Tortona pasticcia in attacco e Zugno in fase offensiva porta gli ospiti sullo 0 a 4. Tortona accorcia le distanze ma Agrigento risponde con Guariglia, 2 a 62 con 7.31 sul cronometro. Ma sono johnson prima e Sorokas dopo che riportano la gara in parità a quota 6 pari. Con 6 minuti al termine della prima frazione, Agrigento conduce 10 a 6 ed ha il possesso di palla che Evangelisti non sfrutta e subito viene punita da Sorokas che riporta i padroni di casa sul meno due. Tortona fatica in attacco e si affida all’estro del lituano Sorokas, mentre Agrigento gioca bene ma stenta a trovare la via del canestro con continuità. Il sorpasso bianconero porta la firma di Melvin Johnson, che dai 6.75 è letale, 11 a 10 per i padrini di casa. ma immediata è la risposta Agrigentina e con 3.30 ancora da giocare gli ospiti conducono 13 a 15. A Radonjic che entra a far parte del match riportando la gara sul 15 pari. Una buona palla del neo entrato Stefanelli, attiva Quaglia in post basso che segna e porta a casa anche il fallo del potenziae più 3 per Tortona. Ma il primo strappo della partita porta la firma del giovane Meluzzi che, su un buono scarico, sigla la tripla del 20 a 15 per la Bertram. Quaglia fa buona guardia in post basso su Cannon e Tortona mantien il vantaggio di sei lunghezze sugli agrigentini, quando manca poco più di un minuto al termine del primo quarto. ma a pochi secondi dalla fine del Quarto entra Mei che, da specialista qual’è, mette la bomba del 26 a 21 er i padroni di casa, nel boato del pubblico del pala Oltrepò. Il primo quato si chiude con la Bertram in vantaggio 29 a 22, in una gara che, fino ad ora ha fatto vedere ottimi attacchi e difese, un pò revedibili.

Inizia il secondo quarto e la Moncada accorcia subito le distanze, ma Quaglia, in serata di grazia, riporta i suoi sul 31 a 24. Nella gara di percentuali offensive incredibili entra anche Stefanelli che, con freddezza, sigla la bomba del massimo vantaggio bianconero 34 a 24. Tortona gioca bene ma fatica a realizzare e Simone Pepe, con un guizzo da nove punti consecutivi, riporta i siciliani a meno una lunghezza 34 a 33, quando mancano 6.52 da giocare. Coach Pansa non ci sta e chiama i suoi a raccolta in un time out. Quando il cronometro segna 5.02 al termine del secondo quarto i bianconeri conducono 44 a 35 grazie ad una collaborazione offensiva del duo Johnson – Garri e complice una difesa della Moncada, abbastanza morbida. In una gara dell’intensità difensiva, da parte di agrigento, degna di una amichevole, Tortona macina gioco e canestri, tando da portarsi ad un minuto dalla pausa lunga, sul +16 (55 a 39) con un  invidiabile 14 su 22 da due pinti e 6 su 12 (50%) dai 6.75. La Bertram va a riposo sul 55 a 42.

Inizia il terzo quarto con i padroni di casa in netto controllo della partita e con una Agrigento che, in difesa, non morde abbastanza e lascia ai bianconeri facili soluzioni offensive. La Moncada tenta una timida ripresa e si porta a menu 11 lunghezze dopo due minuti e mezzo di gioco, ma Tortona sembra sempre controllare l’incontro e Sorokas, freddo come il ghiaccio, spara da tre punti e rimanda i ragazzi di coach Ciani sul meno 14 (62 a 48) quando mancano 6.19 da giocare. La gara scorre senza sussulti, con Agrigento che pare non avere la forza di contrastare questo Derthona ed il divario tra le due compagni rimane sempre di 14 punti quando mancano 3.30 alla fine del terzo periodo. Il solo Evangelisti pare voler dare una scossa agli ospiti e riporta, con un guizzo di talento cristallino, i suoi a meno dieci lunghezze, sul 67 a 57. Tortona però cala un pò di tensione agonistica ed Agrigento si riporta a meno 6 quando mancano 2.21 sul tabellone, ma la reazione dei bianconeri è immediata e con Johnson si riportano immediatamente sul 72 a 61. Il terzo quarto si chiude con la Bertram in vantaggio 72 a 66.

Ultimo atto dell’incontro, Agrigento ha il possesso del meno quattro e sfrutta l’occasione con Ambrosin dalla lunetta cheferma il punteggio sul 72 a 68 per i bianconeri. ma Stefanelli in penetrazione fa la voce grossa e respinge l’attacco dei biancoblu, riportando la Bertram a più sei lunghezze di vantaggio. Ma il basket è gioco pazzo e Pepe diventa il mattatore dei suoi, omnipresente in ogni parte del campo e sigla il canestro del meno due per gli ospiti (74 a 72) quando mancano 7.12 alla fine della gara. E’ sempre Pepe, istrionico, che prima ruba palla in difesa e poi, in un assolo in stile Allen Iverson, riporta la Moncada sul 74 pari. Ma Agrigento non ha fatto i conti con Johnson che, dopo qualche minuto di digiuno, mette a segno i due punti del 76 a 74 per i bianconeri. Quando amcano quattro minuti al termine della gara, la Beram subisce il primo sorpasso della gara78 a 80. E’ Spanghero a riportare la partita in equilibrio quando mancano 2,24 da giocare ma Tortona, ora, ha la palla del possibile contro sorpasso che però non sfutta a dovere. Ultimi minuti concitati ed il pubblico scalda gli animi dei giocatori con i cori di supporto, mentre la gara è ferma sul’80 pari con 1.44 ancora da giocare. Il Breack lo piazzano il duo Pepe – Ambrosin e portano gli ospiti in vantaggio 87 a 82 quando mancano 47 secondi da giocare. Con tredici secondi sul tabellone la Bertram si trova a meno tre lunghezze (84 a 87) ed Agrigento, in possesso di palla, chiama time out per avere il vantaggio della rimessa a metà campo. Tortona gioca la carta del fallo subito, ma è in bonis e manda in lunetta Williams che fa 1 su due e porta la Moncada a più 4 quando mancano 8 secondi da giocare. Ma Pepe pecca di esuberanza e manda Spanghero in lunetta. Il Play tortonese fa uno su due, Pepe ruba il pallone dalle mani delle guardie della Bertram ed Agrigento vince, tra le mura del Pala Oltrepò per 88 ad 85, dopo una gara dai due volti.

Bertram Tortona: 85

Moncada Agrigento: 88

 

Bertram Tortona: Meluzzi 3, Stefanelli 5, Sorokas 21, Radonjic 4, Divac 3, Apuzzo, Quaglia 7, Garri 15, Mei 3, Johnson 17, Spanghero 7; All. Pansa

Moncada Agrigento: Savoca, Cannon 4, Zugno 4, Evangelisti 24, Cuffaro, Williams 19, Ambrosin 13, Guariglia 5, Pepe 19, Lovisotto; All. Ciani.

Il Nostro MVP: Simone Pepe, entra in campo e semina scompiglio nella difesa bianconera. Segna, ruba palloni, lotta fino alla fine ed è lui che riporta Agrigento vicino ai binaconeri, fino a che nonsegna il sorpasso e lavittoria dei suoi.