Agrigento non sbaglia davanti il suo pubblico, gioca di squadra e spegne una Tortona in crisi

0

Undicesima giornata del campionato di serie A2, girone ovest, Agrigento sfida Tortona in una gara equilibratissima dal secondo quarto fino alla fine. La difese ben rodate sono state protagoniste, ma la grinta di Agrigento ha fatto la differenza. Risultato finale sul 84-70 in favore dei padroni di casa.

QUINTETTI:

AGRIGENTO: Piazza, Buford, Evangelisti, De Laurentiis, Bell-Holter

TORTONA: Cosey, Green, Reati, Ricci, Cucci

 

Primo Quarto: Ottimo inizio di gara di Agrigento e Buford che appare subito concentrato sulla gara. Mette a segno il primo parziale in collaborazione con Bell-Holter prima dell’accenno di rimonta di Tortona. Gli ospiti tirano con lo 0/6 da 3 punti, pesa la giornata “no” di Reati. Agrigento gioca sul velluto e chiude il primo quarto sul 26-17.

Secondo Quarto: sono i giovani di Tortona a mettere le prime triple della gara firmate Sanna ed Alviti, molto attivi anche in difesa. Entra in partita anche l’esperienza di Luca Garri e Tortona aggancia definitavamente Agrigento. I padroni di casa sembrano spenti, unica nota lieta la percentuale realizzativa di Bell-Holter che si trova già a quota 16. Male in difesa l’americano che concede troppo spazio alla tripla del sorpasso di Garri. Chiude bene Tortona sul 39-38.

Terzo Quarto: inizio dai due volti, Tortona prova a spingere con i canestri di Cosey ma l’inerzia passa improvvisamente tra le mani di Agrigento che con 6 punti di Buford si porta sul +7. Ottima controreazione di Tortona che non molla di un centimetro dimostrando grande lucidità. A 2 minuti dalla fine Sanna firma il sorpasso ospite con un gran canestro. 2 punti fondamentali di Piazza che poi completa con una grande azione difensiva, si va agli ultimi 10 minuti sul 57-55.

Quarto quarto: inizio con un mini-allungo di Agrigento che sfrutta la difesa attentissima di Ferraro che non molla davvero un centimetro. Tortona sceglie di non tirare da 3 punti date le percentuali pessime lasciando a lungo fuori Ricci. Agrigento non si ferma e con una difesa super aggressiva riesce a firmare il parziale decisivo che chiude la gara sul 84-70