Partita di importanza capitale quella disputata tra Agrigento e Scafati in quel del PalaMoncada con entrambe le compagini a quota 26 punti in classifica ed in cerca di un posto nella post-season. L’equilibrio vige sin dal primo istante di gara ma alla fine è Agrigento ad avere la meglio con il punteggio di 91-72 grazie ad un incredibile ultimo quarto.
Quintetti:
Agrigento: Bell, Ambrosin, Cannon, Evangelisti, Sousa.
Scafati: Romeo, Ammannato, Thomas, Rossato, Tavernari.
Primo Quarto:
Inizio partita che premia gli ospiti. I campani si portano subito avanti con uno 0-4 di parziale, i padroni di casa devono aspettare i punti del capitano Evangelisti per sbloccarsi. E’ proprio il giocatore toscano a trovare l’appoggio del momentaneo 4-4. E’ un primo quarto molto vivace, ottimo impatto di Thomas sulla gara che schiaccia il canestro del 6-8 poi un appoggio di Bell ed un Jumper dalla media di Guariglia regalano ad Agrigento il primo vantaggio della gara. 10-9. La squadra di Ciani alza notevolmente l’intensità difensiva e viene premiata in attacco dove con un parziale di 5-0, costruito dalla tripla di Evangelisti e dal contropiede di Bell, costringe Lardo al primo time-out della gara. Scafati esce bene dal time-out con il nuovo entrato Contento, risponde Cannon che, iscrivendosi al referto, mette dentro un prezioso appoggio ma non concretizza il gioco da 3 punti, nel frattempo ingresso ottimo di Contento che segna ancora. Tripla di Evangelisti! 20-13, risponde subito Thomas ma Pepe firma il nuovo massimo vantaggio sul 23-15. Primo quarto che si conclude 23-19 grazie alla schiacciata finale di Thomas.
Secondo Quarto:
Mani un pò imprecise in questo inizio di secondo quarto, errori da una parte e dall’altra. Ciani chiama time-out, per più di 3 minuti non si è segnato in questo secondo quarto. Davvero incredibile. Dopo il minuto di sospensione il ritmo della partita cambia notevolmente, arriva il facile canestro di Cannon al quale risponde Contento con la tripla del -3. Altra tripla, questa volta di Simone Pepe che riporta i suoi avanti di 6 ma è ancora Contento ad accorciare lo svantaggio, grandissima prestazione fino ad adesso del giocatore campano. Pick’n roll eseguito egregiamente da Passera e Pavicevic, poi stoppate di Guariglia e Tavernari. Fallo tecnico fischiato alla panchina di casa ma Tavernari sbaglia il libero. Ammannato porta a scuola Guariglia, Scafati è di nuovo ad un possesso di distanza, il tecnico questa volta viene fischiato contro Passera e, anche in questa occasione Pepe non concretizza ma si fa perdonare con una tripla, quella del +5. Si conclude un brutto secondo quarto, 34-32.
Terzo Quarto:
Pareggio immediato di Scafati ancora con uno scatenato Contento, poi Bell va a schiacciare, 36-34. Sousa commette ingenuamente un chiaro antisportivo, è accora Marco Contento il protagonista. Momento di difficoltà per i siciliani che non riescono a trovare la via del canestro fino all’ottimo alto basso di Evangelisti e Cannon ma Scafati è entrata con un’altra faccia nel match. Tripla siderale di Sousa! Esplode il PalaMoncada. Palleggio, arresto e tiro egregiamente eseguito da Evangelisti, Agrigento sul +6 ma è subito Tavernari a dare la scossa ai suoi con una bellissima tripla. Sousa sbaglia dall’angolo ma nell’azione successiva Evangelisti continua a mettere dentro punti pesanti. Rossato brucia Cannon a rimbalzo ma continua la marcia dei padroni di casa che trovano un’altra tripla, questa volta l’autore è Pepe. Poco più di un minuto alla fine del terzo quarto, Scafati si riporta a -2 dopo una brutta palla persa della squadra di Ciani. Pareggio di Contento! Buzer Beater del giocatore campano ed è parità, 55-55.
Quarto Quarto:
Gli ultimi 10 minuti di gioco si aprono con la tripla di un ottimo Evangelisti che poi serve divinamente Cannon per il +5. Time-out Scafati. Allungo della Fortitudo che sembra essere incontenibile in questo quarto periodo, tripla di Ambrosin e schiacciata di Cannon prima del tecnico a Lardo, 66-55. Thomas sveglia i suoi con un pregevole dumper dalla media ma Guariglia trova un’altra tripla importantissima, nuovo +12. Ancora Ambrosin! Incredibile quarto periodo dei padroni di casa, 72-59. Scafati torna in partita con l’appoggio di Ammannato. Agrigento vola con le triple di Evangelisti e Cannon! Altro parziale importante della squadra di casa che si porta sul +16 scavando il solco decisivo della gara, vittoria di grande importanza, 91-72 il risultato finale.