I leoni di Tortona non ce la fanno, ma tra gli applausi gli uomini di Cavina terminano terzi la stagione incrociando Trieste ai playoff. Si gioca il 2 a Casale. A condannare l’Orsi a scivolare sul bronzo Agropoli vittoriosa 67-54. A questo punto non resta che incrociare la sesta del girone Est, una trasferta difficile in un palazzetto con migliaia di supporters, addirittura quasi 4 mila nelle partite che contano.
Nella notte in cui lo storico dirigente Fassino compie 70 anni, il Derthona basket deve fare a meno di Brooks infortunatosi per una contusione: al suo posto nel quintetto titolare appare Antonietti a fare coppia con Garri nel reparto lunghi. Sbagliata la doppia, i leoni regalano i primi due liberi a un Trasolini sprecone. Il suo 0/2 dalla lunetta, apre lo sblocco di Reati. Cavina sceglie una difesa a cambio sistematico a nei primi minuti, e riesce a contenere Paternoster a 7 punti, lasciando spazio a un attacco prolifico. A rimbalzo Agropoli primeggia in difesa come l’Orsi, ma le differenze in attacco premiano i locali, capaci di circolare bene, con tiri da tre nel cesto al momento giusto. Premere alto costringe Bolpin e compagni a provare dal perimetro, poi qualcosa si blocca: Tortona cede su un paio di passaggi, diventa fallosa (anche se qualche fischio di troppo c’è da parte arbitrale) e sul 19-15, si apre un secondo quarto disastroso. Trasolini fa 19-19, i due lunghi titolari arrivano presto a 4 e 3 falli, quindi la panchina opta per un quintetto farcito di giovani. Risultato: doppio break 6-0 subito, due time out di Cavina e una difficoltà a centrare il canestro proprio per una difesa ospite adattata allo scambio veloce. Gay e Spissu illudono con le loro bombe di accorciare, Garri si mette in mostra con schiacciata e relativa stoppata a rimbalzo. Sul 26-40 la pezza del -9 (33-42) ce la mettono i ragazzi, con Antonietti sugli scudi al contrario di Bianchi, leggero da fuori. Terza frazione con 1/7 da tre per l’ex co-capolista; Reati illude mentre regge l’asse sul pick and roll di Iannilli e Spissu. Agropoli fatica a trovare il canestro nei minuti centrali grazie a una difesa bianconera rigenerata sul pressing asfissiante dal limite. Tiri a specchio chiuso, rimbalzi a favore, ma Simoncelli & co faticano a trovare soluzioni offensive degne. Scivolati a -11 (45-56) il quintetto passa nuovamente nell’ultimo quarto con il doppio play-guardia; obiettivo, far stancare Paternoster sulla velocità. Le penetrazioni uno contro uno fruttano a metà, Cavina continua a non condividere pienamente le scelte della terna (si era preso un tecnico nella terza frazione) ma con le rotazioni limitate e i falli fa quello che può. Gli arbitri contestati ne combinano troppe, il palazzetto insorge mentre Agropoli resta salda a +9. Roderick a 2′ 18″ chiude virtualmente il match con la bomba del 54-65. Sul time out, Tortona prova comunque a trovare una soluzione, ma qualche tiro sbagliato di troppo condanna a giocare i playoff non di domenica ma di lunedì.
ORSI TORTONA 54 – BCC AGROPOLI 67
TORTONA: Spissu 7, Gay 3, Reati 6, Bianchi 4, Marks 8, Simoncelli 11, Garri 9, Antonietti 2, Iannilli 4. All. Cavina
AGROPOLI: Romeo 3, Santolamazza, Guaccio, Bovo, Bolpin 6, De Paoli 2, Trasolini 18, Spizzichini 6, Di Prampero 4, Roderick 28. All. Paternoster
ARBITRI: Brindisi, Caruso e Saraceni
NOTE. Primo tempo: 33-42. Parziali: 19-15, 14-27, 12-14, 9-11