Anche la Virtus Roma espugna il PalaCilento diventato terra di conquista per tutti

0

BASKET AGROPOLI – UNICUSANO ROMA: 73 – 85

(16/28;15/21; 21/21; 21/15)

Il punto. 10 le sconfitte consecutive per il Basket Agropoli che affronta la Virtus Roma, reduce a sua volta, proprio come avvenne all’andata, da 3 sconfitte consecutive, che gli hanno fatto perdere qualche posizione nella zona play off, dopo aver centrato l’accesso alla final eight di coppa italia. All’andata i romani si imposero con 17 lunghezze di scarto riprendendo il volo verso la parte nobile della classifica. Al PalaCilento la formazione di Corbani ci arriva orfana di Benetti e Chessa, offrendo una ghiotta occasione ai locali per muovere la classifica e tornare al successo, che manca dal giorno dell’Immacolata, se non fosse per il fatto che anche la formazione del presidente Scuderi, dopo le fughe di Lucarelli, Molinaro e Turel, ai ferri corti con il coach, si trova ridotta ai minimi termini con 5 “senior”, 3 “ragazzi” e 3 giocatori presi dalla “primavera” ad occupare la panchina. La conseguenza è l’ennesima batosta, di gioco e di punti, subita dalla squadra, con un palazzetto encomiabile per il sostegno dato ancora una volta ai propri giocatori anche se visibilmente deluso e demoralizzato. A niente è servita la chiusura delle porte del PalaDiConcilio per non far seguire gli allenamenti del coach a tifosi e stampa: sicuramente le ragioni di 11 sconfitte consecutive e la fuga di tanti giocatori, con altri che restano seppur nervosi e frustrati, vanno cercate altrove anche se la società pare non sentire e non vedere. A mantenere ancora accesa una tenue lucina per evitare l’ultimo posto e la retrocessione diretta sono rimaste solo le sconfitte delle dirette concorrenti che, tuttavia, restano in vantaggio negli scontri diretti e con un calendario che le premia per il maggior numero di gare casalinghe da disputare. Ex della partita Gabriele Romeo, che ha esordito in Serie A con la casacca della Virtus Roma nella stagione 2014-15.

La gara

1° quarto. Si parte con Romeo, Langford, Delas, Carenza e Contento per Agropoli a cui risponde la Virtus con Brown, Vedovato, Sandri, Raffa e Maresca. Partenza a razzo dei romani che  in 90 secondi si portano sul 7 a 1, con Raffa che trova subito 5 punti. Langford reagisce per i locali infilando 6 punti dal pitturato e dalla lunetta e Agropoli a –1 a 6 e 47”: 6/7.  Raffa, Brown e Carenza trovano punti a ripetizione e romani sempre in vantaggio: 8/13.  Male Agropoli in difesa e al tiro e Roma piazza un parziale di 11 a 1 e vola sul + 15: 9/24 a 2’39”. Santolamazza e Amanti rilevano Romeo e Carenza. Accorcia Langford dall’area, riallunga dalla lunetta Sandri prima di cedere il posto a Piccolo. Enormi le difficoltà dell’attacco cilentano contro la difesa a uomo di Roma pronta però, a passare a zona appena la situazione falli diventa pesante. Allora Delas infila la tripla del – 12 che chiude il 1° quarto sul 16 a 28.

2° quarto. Subito Marra in campo al posto di Romeo per Agropoli mentre Sandri concede riposo a Brown per un quintetto basso. Raffa trova subito la tripla (3/3) e ancora + 15 per gli ospiti: 18/33. E’ sempre Langford a trovare punti per i delfini (12 personali) mentre i compagni falliscono tiri dietro tiri, anche in campo aperto a dimostrazione di poca tranquillità. Virtus che schiera di nuovo il quintetto più alto, con Agropoli che cambia Langford con Amanti e trova la tripla con Marco Contento, subito annullata, però, da Landi. Ma Agropoli insiste e con un gioco da tre di Carenza recupera 5 punti (26/36) prima che Delas incappi in un fallo tecnico e venga rilevato da Romeo. Maresca, Sandri e Brown infilano 5 punti e Virtus che a 2’03” vola di nuovo sul + 15 : 26/41. Vedovato rileva Landi tra gli ospiti, Contento (2/2) dalla lunetta sblocca il risultato per Agropoli, con Raffa a piazzare subito la bomba che porta gli ospiti sul massimo vantaggio, + 16: 28/44. Langford non sbaglia dalla lunetta mentre la zona 2/3 di Roma appare perfetta per bloccare ogni tentativo di attacco di Agropoli. Raffa dall’area, Santolamazza (1/2) dalla lunetta e il buzzer beater di Baldasso chiudono il 1° tempo sul 31 a 49 per la Virtus Roma, che diventa anche il massimo vantaggio dei primi 20 minuti.

3° quarto. Al rientro dal lungo riposo trova subito un 4/0 Roma che vola sul 31 a 53, con Brown che trova il 3° fallo e Santolamazza 2 punti dall’area: 33/53. A zona Agropoli che cerca di mettere in tal modo gli avversari in difficoltà con Delas a recuperare 2 punti che, tuttavia, fanno registrare sempre un + 20 di svantaggio quando Brown trova i suoi 2 punti. Langford infila da 2, Carenza colpisce dalla lunghissima distanza, Sandri  dal pitturato e gara sempre sul + 18 Roma: 41/59. Santolamaza infila dalla lunetta, Baldasso e Carenza si sfidano dai 6,75, entrambi con successo e Langford a trovare punti dall’area per il 48/64 a 1’45”. Recupera altri 4 punti Langford ma Raffa smorza subito gli entusiasmi colpendo 2 volte consecutivamente dalla linea dei 6,75, per il 52 a 70 che chiude il tempo.

4° quarto. Agropoli che deve recuperare 18 punti negli ultimi 10 minuti e Roma con una situazione falli personali più pesante dei locali. Romeo trova i primi 2 punti annullati, però, subito da Baldasso. Gara che si spegne lentamente con Agropoli che riesce a rosicchiare solo qualche punto e Roma che si mantiene sempre sul doppio vantaggio con Landi e Brown a colpire con regolarità da 3 e da 2. Delas, Carenza e il solito immenso Langford (27) a trovare canestri per i delfini  che servono solo ad evitare l’imbarcata totale. Landi è cecchino implacabile dai 6,75 e castiga con regolarità l’Agropoli mentre anche Romeo trova una bella tripla, bissata da Carenza (14) per il 70 a 84 a 1’06”. Brown dalla lunetta (1/2) e Langford, che trova gli ultimi 3 punti della serata, fissano il risultato finale sul 73 a 85. Agropoli che rimane al palo, ultima in classifica, a quota 10 mentre la Virtus sale a quota 24 in zona play off.

 langford (5)MVP: Langford è senza dubbio il migliore delle 2 squadre con 32 punti a referto, 13 rimbalzi e 11 falli subiti: superlativo. Ottima prestazione anche di Raffa, migliore dei suoi, con 24 punti, 5 rimbalzi , 3 assist e 4 falli subiti.

Tabellini

Basket Agropoli: Santolamazza 7, Delas 9, Carenza 14, Contento6, Langford 32, Romeo 5, Marra, Amanti, Lepre n.e., Silvestri n.e., Bertolini n.e.. Head coach: Alex Finelli.

Tiri 2:20/32 ; Tiri 3: 6/29 ; Tiri liberi:15/20; Rimbalzi: 38 ( 26 Rd – 12 Ro – ); Assist: 9; F.F.: 17 ; F.S. :22.

Virtus Roma: Brown 19, Sandri 8, Raffa 24, Baldasso 10, Landi 15, Maresca 3, Vedovato 6, Piccolo, Di Simone n.e., Lentini n.e.. Head Coach: Fabio Corbani

Tiri 2: 24/33; Tiri 3:11/27  ; Tiri liberi: 4/8  ; Rimbalzi: 32  ( 29 Rd – 3 Ro – ); Assist: 11; F.F.: 22  ; F.S. : 16.

Arbitri: A. Tirozzi ; G. Gagno; D. Capozziello.