Continua il processo di crescita della giovane squadra biellese. Dopo la bella vittoria di domenica scorsa nel derby contro la Manital Torino ad uscire sconfitta dal Lauretana Forum questa volta è la Expert Napoli. Partita non bellissima sul piano tecnico ma intensa dal lato emotivo. Non era facile confermarsi e vincere la terza partita consecutiva per i ragazzi di coach Corbani soprattutto se davanti si ha Napoli candidata ad nelle alte sfere della classifica di Lega Gold. Ultimi minuti punto a punto poi Raspino infila l’ultimo canestro del 76-73. Angelico ottima, Expert aggressiva, sempre brava a crederci, ma impacciata nel momento chiave.
Angelico Biella – Expert Napoli 76-73
PARZIALI: 14-12; 35-30; 57-47
Angelico Biella: Murta N.E., Chillo 2, Raspino 9, Laganà 15, Infante 5, Lombardi 4, Berti 10, Voskuil 12, De Vico, Hollis 19.
Expert Napoli: Malaventura 5, Allegretti 12, Valentini 6, Black 18, Traballesi n.e., Montano 1, Bryan 2, Izzo n.e., Weawer 7, Brkic 22.
La passione sportiva è proprio un male difficilmente curabile e così la curva rossoblu sventola bandierine colorate e intona l’inno di Mameli. Presente al Lauretana forum anche una decina di intrepidi tifosi giunti da Napoli a testimonianza dellìattacamento alla squadra. Palla a due puntuale alle 18. Direzione di gara affidata alla terna Masi, Wassermann e Caruso.
Per l’Angelico quintetto iniziale con Raspino, Laganà, De Vico, Hollis ed Ifante. Risponde la Expert con Black, Brkic, Weaver, Valentini e Allegretti. I primi due punti sono realizzati da Hollis. Napoli tenta di reagire fin dalle prime battute sotto la regia di Black ma la vena realizzativa non è delle migliori e così Biella si porta in un amen sul 9-2. Ma la partita è di quelle importanti e si sente sul parquet biellese tanto è che Raspino si siede in panchina dopo due falli in un minuto. Troppi errori ai tiri per un primo tempo tanto corso quanto privo di sostanza. Napoli così a piccoli passi raggiunge e sorpassa Biella con un tiro dal post basso di Black che gli vale il 12-11. Il primo quarto termina con i padroni di casa avanti 14-12.
Due minuti per riassettare mente e schemi e così si parte per i secondi dieci minuti. Triplona a campo aperto per Berti subito dopo un errore al tiro di Montano alla quale gli fa eco dall’angolo Weaver. Si prosegue a fasi alterne con Biella subito ad allungare il passo per poi subire il ritorno della Expert grazie al doppio errore al tiro del suo capitano Raspino. E allora coach Corbani richiama Berti per Hollis. Biella si accende con 7 punti consecutivi portandosi sul 29-24 grazie ad una tripla del mai domo Marco Laganà. I grandi assenti fino a questo punto della gara sono tutti i realizzatori a partire da Voskuil 1 punto per lui dopo diciassette minuti. La partita per Biella si riaccende dopo 5 punti consecutivi (tiro dalla corta e tripla dal vertice alto) del suo capitano Tommy Raspino che manda in visibilio il pubblico. Biella avanti 33-27 ad un minuto dalla sirena. L’esperienza di Brkic raccoglie 3 punti (2+1) portando il risultato a metà gara sul 35-30 per l’Angelico.
Tutti a bere un tè caldo. Angelico, per ora, tutto sommato bene soprattutto sotto le temute plance dove ha retto il confronto con gli “experti” partenopei. Napoli un po’ sottotono con idee confuse ed un Weaver limitato e ben marcato da Raspino. Si torna in campo con l’Angelico che presenta Raspino, Hollis, Voskuil, Infate e Berti. Rispode la Expert con Bryan, Black, Brkic, Weaver e Malaventura. Proprio di Brkic i primi due punti seguiti dalla tripla dall’angolo dell’ex di turno Malaventura. Napoli impatta su 35 pari dopo poco più di um nimuto di gioco. Angelico risponde e sorpassa con due liberi di Berti. Poi la tripla liberatoria di Voskuil che realizza il suo primo tiro dalla distanza dopo ventidue minuti. Gran lavoro e canestro da sotto di Hollis e Biella risponde così alla Expert: 42-37. Ed è proprio Voskuil che infila la sua seconda tripla in faccia ad Allegretti. Angelico vola su + 8. Doppio fischio arbitrale in un amen che porta sia Berti che Infante a tre falli costringendo coach Corbani a farli sedere in panchina. Sul fronte opposto Black sfonda su Raspino commettendo un fallo ingenuo permettendo all’Angelico di conquistare palla ed andare a realizzare una tripla importante con Laganà che vale il 48-39. Napoli accusa il colpo ed il solo Black, indomabile, tenta qualche sortita nella pitturata laniera grazie ai suoi compagni che creano poco gioco. Biella mantiene saldi i nervi e sulle ali dell’entusiasmo si permette anche il lusso di un alley oop sull’asse Voskuil- Lombardi. Terzo quarto archiviato sul punteggio di 57-47 per l’Angelico.
Rientrano le squadre sul parquet con coach Cavina che impone ai suoi ragazzi la marcatura a uomo. Biella smarrisce il canestro mentre Napoli rientra in partita segnando con più precisione portandosi. -3 al trentaquattresimo minuto. La curva Barlera inneggia “Biella devi vincere” capendo il momento poco felice della squadra. Expert e Angelico in parità sul 63-63 a cinque minuti dalla sirena. La palla incomincia a scottare nelle mani. Infante dalla linea della carità infila due punti importanti per i rossoblu. Gli risponde Valentini infilando anche lui un due su due sul terzo fallo di Raspino. Biella in bonus e Napoli con tre falli. Ma Angelico è una squadra giovane e talentuosa e in un amen va avanti di cinque e in un altrettanto batter d’occhio viene risucchiata a un minuto e nove secondi: 72-71 Angelico. Sorpasso Expert a trenta secondi dalla fine con il solito Black. Croce e delizia per i quinto fallo proprio dello stesso Black che manda in lunetta Voskuil e finisce prima la sua partita. Angelico avanti di uno 74-73 quando mancano ormai poco meno di quattordici secondi. Time out Napoli con coach Cavina che spiega l’ultimo assalto. No va. Expert poco precisa e il contropiede di Biella colpisce chiudendo la partita 76-73. Giro d’onore più che meritato per i ragazzi di coach Corbani con Laganà che viene letteralmente alzato di peso e trasportato in curva.
LE PAGELLE
Angelico Biella
Murta N.E.
Chillo 6,5 Nove minuti giocati e 4 rimbalzi gli valgono il voto. Importante la sua fase di crescita e per ora valido ricambio.
Raspino 7,5 Il capitano parte da diesel ma poi una volta prese le misure si conferma in fase difensiva che offensiva. Marca stretto un brutto cliente come Weaver limtandolo nelle realizzazioni. Suoi il canestro finale che sancisce una meritata vittoria.
Laganà 7,5 Gioca, corre e segna e si sacrifica. E’ lui il leader della curva. 15 punti 3 rimbalzi e 12 di valutazione, se continua così sarà un osso duro per tutti gli avversari. Nel finale convulso soffre in panchina e ci chiediamo come mai.
Infante 7 Ancora un lavoro oscuro ma essenziale. Lotta su tutte le palle con avversari di valore come Brkic e Allegretti. Limitato dai falli gioca solo meno di 24 minuti. Determinante.
Lombardi 6 La sua halley oop manda il forum sulla luna. Spettacolo. Ancora non determinato in difesa ed qualche incertezza di troppo lo penalizzano ma fa parte del suo personale processo di crescita.
Berti 6,5 Preferito nel finale a Laganà a dettare i tempi, ripaga ampiamente la scelta. 10 punti e 11 di valutazione sono la testimonianza di una gara di spessore.
Voskuil 7 Che fosse un diesel l’abbiamo consacrato stasera. Marcato stretto fatica a trovare il tiro. Si sblocca nel secondo tempo risultando determinante in fasi concitate della partita. 14 di valutazione finale condita da 12 punti e 5 falli subiti.
De Vico 6 Presente nello staringfive e preferito a Voskuil. Anche per lui il processo di crescita continua. Il futuro passa dalle sue mani.
Hollis 8 Esegue il suo compito con estrema facilità tanto da domandarsi il perchè giochi in Lega Gold. Un bene per Biella. Semplicemente fantastico in difesa ed in attacco. MVP della partita con 19 punti, 4 rimbalzi, 18 di valutazione. Partita da incorniciare.
Coach Corbani 7 Non era facile ripetersi soprattutto dopo la bella vittoria a Capo d’Orlando ed in casa nel derby con Torino. Gran lavoro su tutti i fronti ma se continua così a Biella gli dovranno dare la laurea ad honorem in psicologia.
Pubblico 9 Generoso come sempre e sospinto dalla Vecchia Guardia non molla proprio mai. Fino alla fine “forza la Biella”. Ripagati da una grande vittoria. Un esempio di attaccamento ai colori sociali.
Expert Napoli
Malaventura 6,5 Serata da ex con un po’ di anni in più. Il capitano è risucchiato dalla serata di grande intensità difensiva dei lanieri e poco movimento dei suoi compagni.
Allegretti 6 Con 12 punti 3 rimbalzi e 13 di valutazione è uno dei pochi che tenta di galleggiare in una barca bucata. Si propone e all’ultimo tira la volata per il sorpasso momentaneo. Pesano le 4 palle perse.
Valentini 6 Il ragazzo ha le doti ma stasera non è riuscito a metterle in mostra.Utile in ottica futura.
Black 7 Mai domo. Il leader dei partenopei. Sostanza non supportata dai suoi compagni. Esce prima per cinque falli e la Expert ha perso una possibilità di vittoria. 18 punti e 15 di valutazione. Combattente.
Traballesi N.E.
Montano 5,5 Vale lo stesso discorso del suo compagno Allegretti. Da rivedere ma in ottica positiva.
Bryan 6 Esegue con precisione un tiro solo dalla corta che gli vale la sufficienza. Utilizzato solo 11 minuti dal suo coach. Incompreso.
Izzo N.E.
Weaver 5 Esce dai blocchi con prepotenza ma si arena sotto la difesa del capitano biellese. Poco propositivo non incide come ha nelle mani e nel suo fisico. 7 rimbalzi non gli danno la sufficienza.
Brkic 7 Il migliore insieme a Black. Lotta, combatte, si impegna sino alla fine. Per ultimo si inchina alla vittoria dei biellesi. Grande sostanza la sua. 22 punti e 22 di valutazione. Se avesse avuto un seguito dai suoi compagni…
Coach Cavina 5 Serata dura per lui. Non riesce a far cambiare marcia ai suoi ragazzi. Le prova tutte anche la difesa a uomo ma senza risultati entusiasmanti. Dovrà lavorare molto in settimana.