Dopo aver diradato le nubi ed i punti interrogativi estivi che si erano addensati sul suo capo, la squadra della città del Longano è pronta a ripartire per la sua quinta avventura consecutiva in A2 Gold in un clima di crescente fiducia, testimoniato direttamente dagli ultimi risultati nelle sfide che non portano i due punti in dote. Campo di gioco della prima sfida stagionale è l’impianto di via Case Nuove Russo a Patti per via delle lungaggini dei lavori di ampliamento al PalAlberti.
Profilo decisamente differente quello dei giallorossi del vicepresidente Genovese che dopo gli investimenti faraonici del recente passato, partono con meno proclami ma con la stessa voglia di ben figurare e ottenere i consensi di fronte ad una tifoseria sempre più innamorata della sua squadra che sta rispondendo presente con la consueta vicinanza. Roster nuovo di zecca per coach Perdichizzi che ritorna in sella dopo l’esonero del dicembre scorso ad eccezione del riconfermato capitano Maresca. Giocatori giovani ma di livello per la categoria per centrare in primis la salvezza e poi magari inserirsi nell’alta classifica della seconda serie nazionale se tutti gli ingredienti andranno nel verso giusto. E non poteva capitare un cliente più scomodo all’esordio che la ripescata Fulgor Forlì di Alex Finelli che, dopo analoghe difficoltà ed incertezze societarie, ha proclamato ai quattro venti la volontà di dare l’assalto alla promozione in massima serie grazie al nuovo corso del patron Boccio ed agli innesti di grido dei due campioni d‘Eurolega Becirovic e Zizic subito in campo. Sfida che promette scintille degno prologo del campionato.
Prima contesa della stagione, lo “Sceriffo” manda in campo il quintetto classico formato da Kelley, Shepherd, Maresca, Da Ros e Garri, Forlì risponde con il five con Saccaggi, Becirovic, Frassineti, Bruttini e Zizic. Forlì parte a razzo e realizza due canestri da sotto grazie alla presenza del titolato Zizic (0-4), i locali sospinti dal pubblico trovano la prima retina con il dinamico Kelley che batte il suo uomo, la parità arriva con l’affondata del canadese Shepherd. I biancorossi rimettono il naso avanti ancora con l’ex Maccabi che sembra essersi calato perfettamente nella nuova realtà. A Lollo Saccaggi risponde con un jumper Maresca ma nel pitturato Zizic rimane un rebus per la difesa di casa che subisce la transizione chiusa da Saccaggi. Fiorito sostituisce Da Ros gravato di falli, e gli ospiti portano a due i possessi di vantaggio (8-14) prima della prima pausa tecnica di coach Perdichizzi con i suoi doppiati sull’8-16. La scossa dalla pausa arriva da Fiorito che segna dall’angolo e difende bene con Shepherd che lo segue e dimezza il gap. Maresca fa ½ ai liberi imitato da Bruttini, Kelley sale di giri ed appoggia al vetro con Barcellona che si rifa sotto. Dalla panchina Finelli pesca bene e Carraretto lo premia con la prima tripla romagnola (15-20). Il quarto si chiude col libero di Becirovic che conferma il leggero predominio forlivese dove svetta Zizic (8 personali). Dopo la sirena Forlì non cambia canovaccio e va sotto canestro per Bruttini, per Barcellona è ancora Fiorito (tripla) a suonare la carica. Spizzichini con quattro punti di fila, antisportivo e correzione a canestro, riapre il match (22-23). Abbott aggiunge il suo nome a referto ma la certezza nel primo tempo è l’ex Trento Fiorito che insacca la seconda bomba prima del movimento d’alta scuola di Zizic che sale in doppia cifra e di Carraretto che segna sulla linea di fondo (25-30). Garri non molla e prima si fionda su un rimbalzo offensivo trasformandolo poi sfruttando l’assist di Marchetti. Il sorpasso (31-30) è opera di Shepherd che infiamma il pubblico di Patti. Sfida vibrante con le due squadre che si contro-sorpassano, a Frassineti e Becirovic risponde dalla carità Da Ros che poi corregge l’appoggio di Maresca. Sussulto per i ragazzi di Finelli con un contro break fulmineo di Abbott e Becirovic ma Barcellona non indietreggia con Kelley (liberi) e Da Ros. Una magia di Kelley in terzo tempo conclude il primo tempo (41-38) coi locali festeggiati dai sostenitori e abili a ricucire i tentativi di fuga ospite.
Tra i marcatori dei primi venti minuti svettano proprio l’ex Bologna da un lato (10 punti) e Zizic (11) sul fronte opposto. Alla ripresa del gioco quintetto classico sia per Barcellona che Forlì che col suo nazionale croato Zizic smuove il tabellino ma i giallorossi sono presenti con i colored Kelley e Shepherd (45-40). La Fulgor risorge e rialza le proprie quotazioni con un poderoso 0-9 con le firme di Saccaggi, Frassineti (schiacciata) e Becirovic, 5 punti in fila. Nei momenti di difficoltà è Maresca a dare luce all’attacco di casa per il -2. Un libero di Shepherd e la velocità di Da Ros completano la rimonta siciliana che fa da prologo alla fuga di Kelley (14) che fa esplodere l’entusiasmo del parquet peloritano (52-49). L’ex mensanino Carraretto fa saltare l’uomo e segna con tempismo ma il palas trabocca di gioia per la bomba in precario equilibrio di Shepherd dopo un recupero difensivo di Kelley. Si chiude al 30’ sul massimo vantaggio locale (56-51). Ultimi dieci minuti decisivi in questo esordio stagionale, Fiorito è energia pura per Barcellona sfruttando l’assist di Kelley. Forlì è tenuta in vita da Zizic, uomo ovunque. Tutti i possessi passano per l’americano di Washington che smista palloni per i compagni imitato da Spizzichini che serve solo in area Da Ros (60-53). Marchetti si fa valere in difesa e una seconda magia dell’ex Verona lancia in orbita Barcellona che fa male dall’arco con il “virtussino” Spizzichini (65-53). Notte fonda per Forlì che assiste all’affondata 1-0 di Garri e ai liberi di Shepherd che dilatano il divario (69-53). Luca Garri con una tripla da campione mette i titoli di coda sulla sfida con Forlì che si disunisce e manda in evidenza il solo Zizic. Kelley e Garri portano a ventitre le lunghezze di margine mentre Forlì segna la miseria di quattro punti nell’ultimo quarto. Da Ros vede una vasca da bagno, si chiude la sfida sull’81-58. Primi punti per Barcellona che cercherà adesso la conferma già a partire dalla difficile trasferta di Verona.
Basket Barcellona-Fulgor Forlì 81-58
Barcellona: Kelley 16, Marchetti, Spizzichini 10, Fiorito 8, Maresca (k) 6, Shepherd 14, Vignali, Garri 12, Borra, Da Ros 15. All: Perdichizzi
Forlì: Abott 4, Becirovic 14, Carraretto 10, Frassineti 4, Zizic 15, Bruttini 2, Saccaggi 8, Andreaus 1, Saletti, Criveto. All: Finelli
Arbitri: Masi, Cappello e Fabiani
Fotogallery a cura di Antonio Caracciolo