La Bertram Tortona parte male ma poi impone il proprio gioco, guidata da un ritrovato Fabi (17 pt), sulla Top Secret Ferrara con il punteggio di 70 a 58 per i bianconeri. La squadra di Ramondino, in un anticipo di play off, incrocerà le armi con la Ge. Vi Napoli.
Grande match che vede opposte la Bertram Tortona, prima classificata del girone verde, contro la Top Secret Ferrara, quarta nel girone rosso. Due squadre che negli ultimi tempi hanno incontrato alcune difficoltà nei risultati, ma sicuramente arrivano a Cervia con grande voglia di riscattare il momento difficile che stanno incontrando in campionato. Test molto importante per le due squadre, anche in previsione della post season, ormai alle porte.
PRIMO QUARTO: La Bertram Tortona parte con Mascolo, Fabi, Sandders, Cannon e Seveerini, mentre per la Top Secret Ferrara lo starting five è con Pacher, Vencato, Panni, Fantoni e Dellosto. primo possesso per la Betram che però non capitalizza con Sanders e Ferrara subito risponde con il jumper di Dellosto per il 2 a 0 della Top Secret. Con Pacher Ferrara mette subito il turbo e vola sul 6 a 0 così che coach Ramondino è costretto a chiamare time out per dare la sveglia ai suoi ragazzi. Al rientro del time out l’inerzia è sempre a favore della squadra di coach Leka che si porta sull’ 8 a 0 dopo tre minuti di gioco. Tortona parte con un brutto 0 su 10 al tiro, malgrado stia giocando un buon basket, fatto di buone soluzioni che, fino ad ora, non hanno avuto però fortuna nell’entrare nel canestro. Intanto Ferrara macina pian piano gioco e si porta sul +10 (10 a 0) quando il tabellone segna 4.18 da giocare. Entra in campo Ambrosin per la Bertram e subito va a segno per il 10 a 2 in favore della Top Secret. A Tortona in questo primo quarto non entra niente, impietoso il box score con un pessimo 1 su 15 dal campo, tuttavia i bianconeri sono ancora in gara ed è proprio Severini che, con due , riporta la Bertram dentro al match sul 11 a 4 per gli estensi. Dall’altro lato del campo Baldassare confeziona uno zuccherino per Zampini che realizza i due punti in lay out con il fallo per un gioco da tre punti che vale il 14 a 6 per i suoi. Primo quarto da dimenticare per Tortona sotto il profilo offensivo (3 su 20 al tiro), cosa abbastanza inusuale per l’attacco bianconero che di solito è molto prolifico. Ferrara, dal canto suo, non sfrutta appieno gli errori dei bianconeri e rimane a soli otto punti di vantaggio, malgrado le pessime percentuali della Bertram. D’Ercole rompe il digiuno della Bertram e porta i bianconeri a cinque punti di distanza (14 a 9) a confermare di come Ferrara fatichi a trovare la via del canestro, malgrado la brutta partenza di Tortona.
SECONDO PERIODO: Continua la sagra degli errori in fase offensiva da parte di entrambe le compagini e Ferrara rimane in leggero vantaggio sulla Bertram sul punteggio di 18 a 12. Punteggio molto basso dovuto a percentuali di realizzazione davvero da campionati minors. Con 5.24 da giocare il punteggio rimane sul 20 a 14 per gli estensi. La Top Secret non sfrutta il brutto momento dei bianconeri e Tortona, malgrado la difficoltà, rientra in gara portandosi sul meno 4 punti di distanza (20 a 16) e così facendo, rimane pienamente in gara. Si sblocca Sanders che mette la bomba che porta la Bertram ad un punto di distanza e mette fiato sul collo agli avversari. Sostanziale equilibrio tra le due squadre che si scambiano canestri (pochi) a vicenda, lasciando invariato il distacco tra le due (25 a 21 per la Top Secret) mentre il cronometro scorre verso l’intervallo. Tortona mette in campo un paio di ottime difese e Ferrara non riesce a imbastire il proprio gioco d’attacco, scagliando per due volte la palla in tribuna. Tortona recuperare qualche punto a Ferrara grazie ai tiri liberi di Fabi che porta la Bertram sul meno tre (25 a 22); Il meno 1 di Tortona nasce da un coast to coast di Mascolo e coach Leka è costretto a chiamare time out, quando mancano trenta secondi al termine del secondo periodo di gioco. Nel secondo periodo Ferrara mette in campo la festa delle palle perse (8) e Tortona , seppur timidamente, recupera lo svantaggio accumulato e chiude il primo tempo in vantaggio sul 25 a 26, grazie a due punti a fil di sirena di Mascolo.
TERZO PERIODO: A rientro in campo si sblocca Fabi e regala il + 2 per Tortona sul 27 a 29, mentre Ferrara con Pacher sbaglia ancora da tre punti (0 su 12 da tre pt. per la Top Secret). Fabi è on fire, sigla un’altra bomba e Tortona raggiunge il suo massimo vantaggio sul 27 a 32. Ferrara però sblocca il digiuno da tre punti con Vencato per il 30 a 32 per i bianconeri. Tortona sembra ritrovare un pò di smalto e si porta sul 30 a 36 quando mancano 7 minuti al termine del periodo, mentre Ferrara continua a pasticciare in fase offensiva. Tortona ritrova, dopo due mesi di stop, Augustin Fabi che mette tre bombe di fila e porta la Bertram sul + 9. Ma Pronta è la risposta di Pacher ma la Bertram continua a condurre sul 33a 39. Ora la partita è assolutamente godibile e anche le due squadre hanno notevolmente alzato le medie realizzative. Hansbrouck mette una bomba con il fallo, concretizzando un gioco da quattro punti che permette a Ferrara di rientrare in gara. quando mancano quattro minuti alla sirena, la Bertram conduce per 43 a 38. Un libero di Baldassarre ed un tap in di Pacher regalano alla Top Secret il meno due punti dalla Bertram sul 43 a 41 per i leoni tortonesi. Entra D’Ercole che subito impatta sulla gara, mette la bomba che regala ai ragazzi di Ramondino il momentaneo + 5 ( 42 a 47), quando mancano sessanta secondi alla sirena. D’Ercole entra in striscia, altra bomba, ma subito risponde Vencato ed il punteggio è di 50 a 45 per la Bertram quando suona la sirena di fine del terzo periodo.
QUARTO PERIODO: Partenza in favore di Ferrara che si riporta in parità dopo due minuti di gioco a quota 50 e coach Ramondino subito chiama time out per arrestare l’inerzia degli estensi. Sanders però da la scossa ai suoi con una schiacciata tonante e fallo, che ridà a Tortona il + 3 punti (53 a 50); Sempre Sanders illumina con un assist il taglio di Ambrosin e Torotna va sul + 5 (55 a 50) quando mancano cinque minuti al termine della gara. Tortona consolida il suo vantaggio nel finale di gara e si porta sul 57 a 51 e, pare avere l’inerzia della gara. Ferrara fatica a trovare buone soluzioni offensive, complice una buona difesa dei bianconeri e Fabi mette la ciliegina sulla torta per il + 9 della Bertram. Due liberi di Tavernelli regalano a Tortona, per la prima volta questa sera, il proprio vantaggio in doppia cifra sul 61 a 51; Ultime battute della partita, Tortona, condotta da Fabi, mette il sigillo finale che vale, per i bianconeri l’accesso alla semifinale delle Final Eight 2021 di serie A2. Tortona passa il turno e guadagna la semifinale con il punteggio di 70 a 58 ai danni della Top Secret Ferrara.
BERTRAM TORTONA – TOP SECRET FERRARA: 70 – 58
BERTRAM TORTONA: Tavernelli 5, Ambrosin 4, D’Ercole 9, Cannon 8, Severini 7, Sanders 6, Fabi 17, Mascolo 14, Gazzotti, Romano, Morgillo. All. Ramondino
TOP SECRET FERRARA: Pacher 10, Dellosto 7, Hasbrouck 5, Zampini 3, Vencato 9, Panni 4, Baldassarre 14, Fantoni 4, Filoni 2; All. Leka