Come sempre è il derby non ci sono meraviglie ne tattiche che possano essere considerate l’alchimia giusta Biella asfalta letteralmente Torino sul piano del gioco dell’intensità e della capacità realizzativa. Torino ha sempre rincorso e finche ha avuto un apporto da Lewis e Mancinelli è rimasta attaccata a Biella nel finale invece Biella ha dilagato letteralmente stratosferico Lombardi e Laquintana ma anche Raymond e il sempre mortifero Voskuil hanno dato una gran mano a portare a casa il match. Il punteggio recita più venti per Biella ma l’intensità agonistica di Biella ha commesso il doppio dei falli di Torino la dice lunga sull’impatto e sull’emotività della gara. Torino è una corazzata che fatica a decollare ma ha le potenzialità per poter far bene. Per fortuna che Corbani ha detto che la squadra era indietro l’impatto è stato devastante e se Voskuil non è al massimo quando segna 28 punti figuriamoci più avanti. Laganà e Hollis hanno fatto il tifo per i compagni e il commento di Marco è decisamente positivo per il suo compagno Lombardi l’ho visto con tantissima grinta.
Angelico Biella – Manital Torino 93 – 73 ( 19 – 13; 44 – 37; 68 – 64)
Parziali: 19-13, 44-37, 68-64
Angelico Biella: Chillo 6, Laquintana 10, Infante, Lombardi 18, Berti 2, Calabrese n.e., Raymond 22, Pollone n.e., Voskuil 28, De Vico 7, Marzaioli. All. Corbani.
Manital Torino: Rauti n.e., Giachetti 3, Mancinelli 20, Fantoni 14, Fiore n.e., Lewis 25, Berry, Vangelov, Rosselli 7, Gergati 7, Pichi n.e.. All. Bechi.
Arbitri: Ciaglia, Migotto, Belfiore.
“Ancora tu ma non dovevamo vederci più” questo lo striscione che la Curva Barlera espone fin dall’inizio il clima è caldo ma solo sulle tribune sul campo i ragazzi in modo glaciale si preparano all’esordio. Bechi da ex schiera Mancinelli, Giacchetti, Fantoni, Lewis, Berry Davon , mentre Corbani risponde con Laquintana Raymond, Lombardi, Chillo e Voskuil.
Si parte ed è subito Biella cinque a zero con Lombardi e Raymond da tre mentre Torino fa fatica, il primo quarto è un monologo di Biella con i lanieri che allungano nella seconda parte portandosi sul 19 a 13, Solo Mancinelli e Fantoni reggono il gioco. Torino cerca di rientrare nel secondo quarto e arriva a un incollatura ma poi si verifica quello che è il copione della serata non appena la PMS si avvicina ci pensano Voskuil E Raynons a rigettare indietro gli avversari. I canestro da tre di Raymond e Voskuil sono delle perle balistiche impressionanti, Biella arriva quasi alla doppia cifra persino De Vico e Chillo si battono come leoni ma è Lombardi l’arma in più di Biella in questo periodo. Scattante capace di involarsi e di concludere in sospensione. Dopo l’intervallo Biella prova la fuga arrivando anche al più dodici ma si scatena Lewis per Torino undici punti di fila che con l’aiuto di Mancinelli tripla di tabella allo scadere significa il meno quattro. Ti aspetti il crollo di Biella è invece è Torino che non ne ha più gli ultimi minuti sono una sorta di consacrazione totale per gli uomini di Corbani che si permettono il lusso di andare sul più venti come lo scorso anno e se son rose come si diceva…..
Sala Stampa
Bechi lamenta l’assenza di Amoroso e di non aver potuto trovare le giuste soluzioni in poche settimane, Mancinelli poi di fatto è stato lanciato in squadra dopo i noti problemi, Lewis ha dato il giusto apporto mentre Berry Davion è sembrata una scommessa ancora da capire. Gergati ha parlato di Biella stratosferica e di una Torino letteralmente rullata, Laganà con Hollis presente al Forum ha fatto i complimenti all’ex sodale Lombardi vera e propria sorpresa di inizio stagione. BJ Raymond ha chiaramente detto di essere soddisfatto sia della sua prestazione che di quella della squadra “ci tenevamo a far bene all’esordio”. Corbani rilassato si gode questo inizio di campionato ha superato lo scoglio più difficile pensava di aver difficoltà nella gestione del match ma “i ragazzi sono stati esemplari”
Le Pagelle
Angelico Biella:
Chillo 6,5 Matteo da i giusti ricambi alla squadra la sua presenza è fondamentale sotto canestro e sa essere anche determinante in attacco all’inizio del terzo quarto.
Laquintana, voto 8 il piccolo play giganteggia contro Torino al di là dell’impostazione del gioco e della rapidità e velocità degli schemi portati avanti, si fa sentire anche a rimbalzo, non propriamente la sua specialità e in lui si vede quello che vuole Corbani, lo spirito giusto
Infante voto 7 il capitano non parte come sempre in quintetto base e Corbani lo usa con il contagocce, non segna ma prende 8 rimbalzi utilissimi e porta la sua buona dose di esperienza allenatore in campo
Lombardi voto 9 è lui la scommessa di Corbani di questa stagione e fa tutto quello che vuole il suo mentore. Letale da due, con alcune schiacciate da standing ovation, corre e pressa con intensità, una furia se diventa costante in ogni partita sarà titolare fisso in serie A1 dalla prossima stagione, i tifosi sperano con Biella
Berti voto 6,5 porta il suo mattone di esperienza alla vittoria, calma e tranquillità anche con un cliente pericoloso come Lewis
Raymond, voto 8 doppia doppia all’esordio 10 rimbalzi e 22 punti con un fantastico 5/8 da tre non fa rimpiangere Hollis che lo vede in tribuna, idolo
Voskuil voto 8,5 28 punti merito di sei triple da posizioni impossibili le sue penetrazioni e gli scarichi mettono in apprensione Bechi che gli piazza una gabbia con due difensori che nulla possono contro i suoi tiri. Determinante nel terzo con dodici punti consecutivi
De Vico voto 7 a poco a poco sta diventando titolare e si sta conquistando sempre più spazio, freddo nel tiro e con ben sei rimbalzi determinanti, futuro
All. Corbani voto 8 l’estetica dell’areoplanino fatto alla fine sotto alla curva lascia a desiderare, ma la sua capacità di gestire la tensione di una gara difficile come quella del derby è da incorniciare. Attira su di se il pre gara e poi scatena la sua truppa. Gestisce in modo superbo la gara alternando tutta la sua rosa. Quasi Sindaco
Curva Barlera voto 8 coreografia preparata e studiata c’era ancora un po’ di voglia di stupire dopo i play off amari dello scorso anno come sempre encomiabili
Manital Torino:
Giachetti, voto 6 il guerriero di tante battaglie rimane poco sul parquet anche se viene lanciato in quintetto base è un po’spaesato e non incide molto da rivedere
Mancinelli, voto 8 per fortuna che non stava bene, 20 punti a referto indomito e dieci rimbalzi praticamente un terzo di quelli di squadra è lui il faro di Torino, quando sarà in coppia con Amoroso sarà senz’altro un’altra PMS
Fantoni, voto 7 il vero lungo di Torino fa a sportellate sotto canestro ma spesso è solo nel rilanciare il contropiede, diversi i punti, una risorsa per Bechi ma ha bisogno di maggior compagnia.
Lewis, voto 9 un ira di dio, il miglior acquisto di Torino 25 punti 34 di valutazione quando Berti lo fa arrabbiare diventa una furia segnando da solo in un quarto 13 punti di seguito
Berry Davion, voto 4 impalpabile trenta minuti di non gioco francamente non si capisce come Bechi possa tenerlo in campo,spaesato
Rosselli, voto 6 il capitano non una grande performance la sua dovrebbe dare ordine in campo invece sembra avere le idee palesemente confuse
Gergati, voto 6,5 lo scricciolo torinese si applica ma ha le polveri bagnate, scelte importanti buttate non è al massimo e lo si vede in conferenza quando dichiara che Biella ha rullato Torino
All. Bechi voto 5 non azzecca la partita, nonostante la sua squadra rimanga in partita fino al 34 non accampa scuse in sala stampa ma il suo commento asciutto la dice lunga sull’amarezza provata al Forum andrà meglio la prossima
Curva Torino voto 7 sono circa 400 e ben agguerriti e si fanno sentire la rivalità con Biella il predominio regionale è quanto mai sentito, quello di stasera è solo il primo round
Fotogallery a cura di Alberto Tesoro