Una concreta ed autorevole Tesi Group ridimensiona l’imbattuta Bologna con un’ottima prova corale. La Conad, nonostante il riposo dello scorso turno, tiene il campo solo per un quarto e paga la serata storta dei suoi uomini più rappresentativi. Ma partiamo dall’inizio.
Al Palafermi va in scena una gara che sa di amarcord. Sebbene le società che animavano le sfide di A1 qualche anno fa, non siano quelle del match di stasera, il richiamo della partita e la passione di queste due città, sono rimaste pressoché intatte. Bologna vuole continuare lo sbalorditivo inizio di stagione, Pistoia cerca di confermare quanto di buono visto a Brindisi.
Palla a due. Un primo quarto di rara intensità ha visto i padroni di casa protagonisti di un’immediata partenza sprint. La bomba di Galanda fissa il parziale di 7-0 dopo due minuti, ma Bologna guidata da Pecile e Baldassarre ripaga con la stessa moneta i biancorossi. Stesso break ed a 6′ dalla fine il punteggio è in parità. Il quarto diventa un botta e risposta tra le due compagini, ritmi alti e serrati, le squadre si affrontano a viso aperto divertendo il pubblico. La frazione si chiude con un sostanziale equilibrio che trova matematica conferma sul tabellone (24-24).
La seconda frazione si rivelerà non meno spettacolare e sopratutto decisiva ai fini del risultato. “Pistoia ha rotto la partita, grazie ad un aumento di intensità difensiva” come dirà Moretti nel post partita. La chiave è sicuramente questa. Bloccando il pick and roll, arma troppo ricorrente degli emiliani, Pistoia chiude la saracinesca. L’uno contro uno viene annullato dai raddoppi. In attacco, grazie a Mathis, Galanda e Jones regala punti e spettacolo, allungando con un parziale devastante (17-0) in soli 5 minuti. E’ lo scatto decisivo, il solco che Bologna non riuscirà più a colmare. Sulla sponda bianco blu è buio pesto. Baldassarre era riuscito ad impattare il punteggio a 8 minuti dall’intervallo lungo. Sarà l’ultimo canestro bianco blu fino a 2 due minuti dal temine, quando Kelly e Baldassarre porteranno a quota 6 il magro bottino del disastroso secondo quarto (21-6) per un punteggio totale di 45-30.
Nella terza frazione la Tesi Group rientra sul parquet con l’idea di gestire il vantaggio, ma i giocatori di Moretti perdono precisione al tiro e mordente in difesa. Blizzard piazza la bomba del -9 a 3 minuti dal termine del tempino. La Conad avrebbe l’opportunità di raddrizzare la partita, ma incappa in banali infrazioni e spreca gli attacchi che potevano riavvicinarla ai biancorossi. Hardy e Mathis (autore di 36 minuti di qualità e quantità) ringraziano e riportano Pistoia a + 13 (55-42). Sul finale una doppia fiammata di Vrkic riporta Bologna a -9 (57-48).
Ultima frazione e Dwight Hardy, fino a quel momento impreciso dalla lunga distanza, stronca i possibili piani di rimonta degli ospiti con due bombe consecutive. Bologna mai convinta di poter veramente recuperare, tira i remi in barca. Gurini e Toppo alimentano l’allungo finale, Pistoia torna al massimo vantaggio (+17) a 5′ dalla fine. Il solo Kelley, insufficiente per tutta la partita, evita il tracollo bianco blu. Pistoia congela gli ultimi cinque minuti di gioco, gestisce il possesso e conduce in porto la seconda vittoria consecutiva con il punteggio di 76-61.
La banda di Moretti si proietta nelle zone alte della classifica, evidenziando un ottimo stato di forma e la capacità di cambiare marcia nei momenti clou delle partite. La vera forza della squadra arriva dal collettivo, dalla crescente capacità difensiva e dalle molteplici soluzioni offensive. I biancorossi sembrano essere sulla giusta strada , la prossima trasferta ci svelerà qualcosa di più al riguardo.
Bologna dopo un inizio sorprendente, ha forse perso il ritmo nel turno di riposo, visto che oggi la squadra di Markovski ha retto un solo quarto. Spesso è mancata la lucidità e l’asse Pecile-Baldassarre non può reggere da sola l’intera mole del gioco. I biancoblu sono stati prevedibili e sicuramente hanno messo molta meno grinta e voglia di vincere dei colleghi pistoiesi. Sono serate che ad una squadra possono capitare, sopratutto se neopromossa in trasferta su un campo ostico come il Palafermi.
MVP Basketinside.com: D. Mathis (15 pt, 6 rim, 5 ast)
Tesi Group Pistoia- Bianco Blu Bologna: 24-24, 45-30, 57-48, 76-61
Giorgio Tesi Group Pistoia: D.Mathis 15, B. Jones 14, F. Toppo 8, G. Yango 8, Galanda 9, Hardy 17, Gurini 5, Saccaggi, Della Torre, Tuci
Biancoblu Basket Bologna: Kelley 11, Pecile 10, Baldassarre 11, Blizzard 12, Montano 2, Canavesi 6, Dimsa 6, Vrkic 4.