Al palamangano si affrontano due compargini Scafati e Latina, entrambi con un cambio allenatore. Scafati provenienti da due gravi sconfitte esterne e Latina ha avuto non poche difficoltà in questo primo scorcio di stagione. Entrambe le squadre sono alla ricerca di una disperata voglia di mettere fine ad un trend negativo, prima che esso possa essere definito crisi.
Alla palla a 2 le squadre si schierano con: Goodwin, Ammannato, Thomas, Romeo e Rossato per Scafati; Latina si schiera con: Carlson, Allodi, Fabi, Lawrence e Tavernelli. La partita sin dalle prime battute vede una Latina molto nervosa, dopo un minuto è stato fischiato tecnico alla panchina laziale. Scafati nonostante il cambio di allenatore schierandosi in campo con Thomas e Romeo e con due centri fisici come Ammannato e Goodwin, riesce ad arrivare con semplicità al canestro. A rompere il ghiaccio per la compargine dell’agro è come sempre Aaron Thomas con un gioco da 3 punti. Latina fa fatica a rispondere e Goodwin in difesa fa la voce grossa. Dopo 6 minuti Scafati aveva un vantaggio di 9 lunghezze(19-10), che diviene di di 11 lunghezze all’ottavo minuto di gioco (24-13). Negli ultimi due minuti Latina torna sotto fino al -6 grazie alle triple e alle penetrazioni dell’ex di turno Lawrence. Il primo quarto termina 31-25 per i locali.
Il secondo periodo si apre con una Latina vogliosa di recuperare il risultato, ed una Scafati uscita male dalla prima pausa breve. Un grandissimo Cassese mette a referto 7 punti nei primi due minuti e riesce a riportare Latina sul (39-39). La partita è spumeggiante e a questo punto scende in cattedra Thomas, con una bomba delle sue (42-39). Il risultato è da NBA le due difese non sono riuscite a trovare le contromisure agli attacchi avversari. Il secondo periodo termina con il punteggio di (56-52) per la squadra di Lino Lardo. A pagare le spese di una settimana difficile per Scafati è soprattutto Gabriele Romeo, il playmaker scafatese non è riuscito ad esprimersi sui suoi livelli abituali. Latina sta pagando a caro prezzo l’assenza di Patrick Baldassare soprattutto sotto canestro.
Dopo l’intervallo lungo Latina scende in campo ancora una volta meglio di Scafati. I laziali si portano prima sulla parità e poi al terzo di gioco con una bomba di Lawrence riesce ad arrivare al primo vantaggio della partita sul (62-64). Primo vantaggio di Latina che costringe Lino Lardo a chiamare time-out. All’uscita dai due minuti di sospensione Scafati torna in campo, e realizza un parziale di 5 a 0, che gli consente di ritornare sul +3. Latina non demorde e a poco più di un minuto dalla fine riesce a ritornare sul (71-71). Il terzo periodo termina ancora a favore della squadra campana(75-71). Scafati riesce a mantenere il vantaggio sin dalle prime battute, e grande merito va alla gaurdia statunitense Aaron Thomas, un giocatore davvero strepitoso (FUORI CATEGORIA), 23 punti per lui.
Scafati inizia gli ultimi 10 minuti con qualche errore di troppo sotto canestro, la difesa resta ballerina; Latina anch’essa troppi errori da sotto, e ciò consente a Scafati di portarsi sul +6 a 5 minuti dalla fine (79-73). Scafati non riesce comunque ad aumentare il divario e Latina si riporta sul -2 con un canestro stupendo di Lawrence. Con l’ingresso in campo di Thomas che mette a referto tre triple di seguito Scafati può dire di aver chiuso la gara sul +11 a 4.26 dal termine. Il tabellino dice (91-80) per i giallo-blu. Latina in tutti i modi cerca di ritornare in partita a due minuti dalla sirena (91-85), ma complice qualche decisione arbitrale non proprio favorevole e ancora una volta alle bombe di Thomas ritorna sul -8 a 1.30 dalla sirena finale.
Alla sirena finale il risultato è di 102-92
Dichiarazioni di Lino LARDO:”è un piacere essere qui, era scritto che io dovessi diventare prima o poi coach di Scafati. Scafati è una squadra organizzata e di livelli soprattutto in A2. Calvani ha lasciato una squadra ben allenata, i ragazzi hanno lottato in campo. Latina è allenata bene ha giocato tatticamente. 102 punti sono frutto di un grande movimento di palla e sono molto soddisfatto. L’arbitraggio non lo commento mai, a caldo non parlo perchè non si può fare una disamina corretta.”
Dichiarazioni di Franco GRAMENZI:” la partita l’abbiamo persa a rimbalzo, Thomas è un grande cestista. Il metro arbitrale è stato differente”.
tabellino della gara:
Scafati: Tommasini nnt , Goodwin 14 , Zaccaro nnt, Romeo 2, Contento 11 , Ammannato 10 , Rossato 13 , Thomas 37 Italiano 10 , Esposito nnt ,Sgobba 3 allenatore Lino Lardo
Latina: Lawrence 20 , Carlson 23 , Tavernelli 5 , Cassese 10, Fabi 15, Baldassarre nnt, Allodi , Di Bonaventura 7. allenatore Franco Gramenzi
Note parziali:31-25/56-52/75-71/102-92
MVP basketinside: Aaron THOMAS 37 punti per lui un giocatore davvero staordinario.
Antonio Scarfato per basketinside